Visualizzazione stampabile
-
Ho installato Gestore 3G, ma si può mettere nella barra delle notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangiuxbox
Ma dai non diciamo c.. i programmi vengono ottimizzati alla fine dell'aggiornamento prima del riavvio.
Quoto in pieno, ma non diciamo s........ non si è mai sentito che dopo un aggiornamento si debba fare un ripristino di fabbrica, non ho avuto nessun problema di autonomia dopo l'aggiornamento!!! se si doveva fare il ripristino lo faceva direttamente HTC attraverso l'OTA in automatico, se non lo fa e fa un update di tutte le app prima dell'avvio ci sarà un motivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fote89
Quoto in pieno, ma non diciamo s........ non si è mai sentito che dopo un aggiornamento si debba fare un ripristino di fabbrica, non ho avuto nessun problema di autonomia dopo l'aggiornamento!!! se si doveva fare il ripristino lo faceva direttamente HTC attraverso l'OTA in automatico, se non lo fa e fa un update di tutte le app prima dell'avvio ci sarà un motivo...
In realtà come dicevo prima e proprio il problema dell'ota che fa solo il delta dell'aggiornamento e può portare problemi. Comunque non vedo tutto questo problema nel ripristino e comunque se dopo un aggiornamento con le stesse configurazioni il telefono dura di meno un problema c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da Devilhunter
Quote:
Originariamente inviato da fote89
Quoto in pieno, ma non diciamo s........ non si è mai sentito che dopo un aggiornamento si debba fare un ripristino di fabbrica, non ho avuto nessun problema di autonomia dopo l'aggiornamento!!! se si doveva fare il ripristino lo faceva direttamente HTC attraverso l'OTA in automatico, se non lo fa e fa un update di tutte le app prima dell'avvio ci sarà un motivo...
In realtà come dicevo prima e proprio il problema dell'ota che fa solo il delta dell'aggiornamento e può portare problemi. Comunque non vedo tutto questo problema nel ripristino e comunque se dopo un aggiornamento con le stesse configurazioni il telefono dura di meno un problema c'è.
Ma diciamo che può capitare molto raramente che durante il download o l'installazione un file venga corrotto.
Ma è raro,se invece in molti riportatono lo stesso problema non è rarità,nel mio caso farò il reset non per la batteria ma perché ho piccoli problemi di microlag,icone che scompaiono,insomma non fila cime deve e vediamo se risolvo,altrimenti si modda e amen.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
il mio one è sceso di 9 % dalle 00.30 alle 12.00 con connettività a tempo per permettere gli aggiornamenti con juice.
che dite è nella media?
-
7 ore in modalità aereo e batteria rimasta al 100%
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mask14
il mio one è sceso di 9 % dalle 00.30 alle 12.00 con connettività a tempo per permettere gli aggiornamenti con juice.
che dite è nella media?
A mio parere è buonissimo, 11 ore e mezza solo il 9%...ma la connettività dati a tempo la monitori con Gestore 3G o qualche app del genere?
-
Io, oltre a Gestore 3G ho messo anche App Killer, ma credo che questo cell consumi cmq troppo, sono solo 7 gg che ce l' ho, magari troverò qualche accorgimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
fote89
A mio parere è buonissimo, 11 ore e mezza solo il 9%...ma la connettività dati a tempo la monitori con Gestore 3G o qualche app del genere?
uso juice defender che mi permette di dare la priorità al wi fi e che mi grantisce anche altre fuzionalità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangiuxbox
Ma diciamo che può capitare molto raramente che durante il download o l'installazione un file venga corrotto.
Ma è raro,se invece in molti riportatono lo stesso problema non è rarità,nel mio caso farò il reset non per la batteria ma perché ho piccoli problemi di microlag,icone che scompaiono,insomma non fila cime deve e vediamo se risolvo,altrimenti si modda e amen.
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Infatti dipende dal software di update. Se molti utenti dopo update hanno problemi di batteria e le configurazioni sono le stesse c'è qualcosa che non va anche una semplice incompatibilità tra alcune app e la 4.2.2 di HTC
-
Batteria
Scusate se mi intrometto ma mi hanno detto di scrivere qui (penso).
Ho appena comprato un htc one e Guich prima di sfrattarmi mi ha risposto che bisogna farlo scaricare e poi farlo ricaricare fin che non compare la luce verde. Per scaricare si intende fino allo spegnimento o fino a quando il cellulare non mi ripete piuttosto insistentemente che ha bisogno di essere collegato ad una rete elettrica? Essendo che per cambiare la batteria di questo cellulare è una guerra vorrei fare le cose nel modo giusto...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emiliano88
Scusate se mi intrometto ma mi hanno detto di scrivere qui (penso).
Ho appena comprato un htc one e Guich prima di sfrattarmi mi ha risposto che bisogna farlo scaricare e poi farlo ricaricare fin che non compare la luce verde. Per scaricare si intende fino allo spegnimento o fino a quando il cellulare non mi ripete piuttosto insistentemente che ha bisogno di essere collegato ad una rete elettrica? Essendo che per cambiare la batteria di questo cellulare è una guerra vorrei fare le cose nel modo giusto...
Grazie!
Era una cosa che pensavo anche io. In realtà le batterie al litio non vanno mai fatte scaricare del tutto altrimenti si rovinano. Quindi lo devi far scaricare fino al 20% e poi puoi caricarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Devilhunter
Era una cosa che pensavo anche io. In realtà le batterie al litio non vanno mai fatte scaricare del tutto altrimenti si rovinano. Quindi lo devi far scaricare fino al 20% e poi puoi caricarlo.
La cella al litio del nostro telefono muore se scende sotto un certo voltaggio, proprio per evitare questo il telefono, come ogni apparecchiatura seria che utilizza celle ioni di litio o polimeri di litio, ha un circuito che non permette appunto il superamento di tale limite. Quindi anche quando il telefono segna 0% di carica e si spegne in realtà la cella nn é a 0 ma al limite di quel valore che dovrebbe essere intorno ai 2,5 volt. (carica al massimo 4.2 volt, 3,7 volt é il voltaggio medio e appunto 2,5 volt il limite oltre il quale si rovina, la chimica cambia lo stato degli elementi e si fotte, nelle polimeri di litio si gonfiano a causa di un gas che si sprigiona...... Faccio modellismo, elicotteri elettrici e le batterie sono tutto !). Quindi anche se il telefono si spegne.... La batteria non é andata sotto il valore sopra menzionato, se poi si vuole essere previdenti per non farcelo nemmeno arrivare vicino.... Be si se si mette a caricare magari non sotto il 5% di carica é buona cosa, ma sempre per precauzione, se il circuito é preciso no ce la fa arrivare al danneggiamento, lo spegne prima. Ciauz.
-
A proposito di batteria e della sua ricarica, volevo prendere un caricabatteria da portare quando sono in viaggio (e lasciare l'originale a casa); su Amaz.. ho trovato "Set di ricarica micro USB per HTC One M7 " che ha un ottimo prezzo (e ha anche il carica da auto). Può andare bene o ci saranno problemi di compatibilità (NB: ho visto anche altri caricabatteria ma a prezzi mooolto più alti!)?
Grazie
-
ciao a tutti, ho visto che dopo l'aggiornamento il mio One consuma molta più batteria di prima. Preciso che il modo d'utilizzo è rimasto invariato, tengo sempre bluetooth e 3g sempre attivo (a meno di qualche volta che mi collego in wifi in ufficio o a casa)..Lo "uso" poco giusto qualche telefonata (poche), messaggi ,whatsapp e roba simile (anche questa poca)....Navigo e gioco poco con il cell (solo quando mi trovo sui mezzi pubblici ed in questi giorni non li sto prendendo)..Ieri ho staccato il cell dalla ricarica alle 8:00, ieri sera alle 22:30 ero al 4%!!!!Prima dell'aggiornamento arrivavo al 9-10% dopo un giorno e mezzo, adesso in meno di due ore sono al 93% avendolo usato solo per vedere scaricare ed installare un app. Aggiungo che ho una sim 3 e sto a Milano dove la ricezione dell'operatore è ottima, ho notato che nelle mia stanza il segnale è scarso (da zero a 1 tacca) e l'attività della batteria (la maggior parte) è legata alla ricezione può essere questo il motivo????
-
io uso un cavo diverso da quello datomi da htc per caricare, poichè troppo corto potrei avere problemi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
unz83
ciao a tutti, ho visto che dopo l'aggiornamento il mio One consuma molta più batteria di prima. Preciso che il modo d'utilizzo è rimasto invariato, tengo sempre bluetooth e 3g sempre attivo (a meno di qualche volta che mi collego in wifi in ufficio o a casa)..Lo "uso" poco giusto qualche telefonata (poche), messaggi ,whatsapp e roba simile (anche questa poca)....Navigo e gioco poco con il cell (solo quando mi trovo sui mezzi pubblici ed in questi giorni non li sto prendendo)..Ieri ho staccato il cell dalla ricarica alle 8:00, ieri sera alle 22:30 ero al 4%!!!!Prima dell'aggiornamento arrivavo al 9-10% dopo un giorno e mezzo, adesso in meno di due ore sono al 93% avendolo usato solo per vedere scaricare ed installare un app. Aggiungo che ho una sim 3 e sto a Milano dove la ricezione dell'operatore è ottima, ho notato che nelle mia stanza il segnale è scarso (da zero a 1 tacca) e l'attività della batteria (la maggior parte) è legata alla ricezione può essere questo il motivo????
senza dubbio è data dalla scarsità di segnale....
io abito in un paese dove la line è poca e la batteria dura appena una giornata.... ma quando sono all univeristà in città dove la linea è sempre al massimo la batteria mi meraviglia proprio!!!! dura molto ma molto di più...,
-
Quote:
Originariamente inviato da
perlix
La cella al litio del nostro telefono muore se scende sotto un certo voltaggio, proprio per evitare questo il telefono, come ogni apparecchiatura seria che utilizza celle ioni di litio o polimeri di litio, ha un circuito che non permette appunto il superamento di tale limite. Quindi anche quando il telefono segna 0% di carica e si spegne in realtà la cella nn é a 0 ma al limite di quel valore che dovrebbe essere intorno ai 2,5 volt. (carica al massimo 4.2 volt, 3,7 volt é il voltaggio medio e appunto 2,5 volt il limite oltre il quale si rovina, la chimica cambia lo stato degli elementi e si fotte, nelle polimeri di litio si gonfiano a causa di un gas che si sprigiona...... Faccio modellismo, elicotteri elettrici e le batterie sono tutto !). Quindi anche se il telefono si spegne.... La batteria non é andata sotto il valore sopra menzionato, se poi si vuole essere previdenti per non farcelo nemmeno arrivare vicino.... Be si se si mette a caricare magari non sotto il 5% di carica é buona cosa, ma sempre per precauzione, se il circuito é preciso no ce la fa arrivare al danneggiamento, lo spegne prima. Ciauz.
E per quanto riguarda la carica notturna cosa mi dite? È cosa buona e giusta o evitabile? Perché leggo che è meglio far caricare il telefono da spento ma di giorno privarsi del cellulare per 3 ore (ogni giorno) mi risulterebbe piuttosto greve... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da Emiliano88
Quote:
Originariamente inviato da perlix
La cella al litio del nostro telefono muore se scende sotto un certo voltaggio, proprio per evitare questo il telefono, come ogni apparecchiatura seria che utilizza celle ioni di litio o polimeri di litio, ha un circuito che non permette appunto il superamento di tale limite. Quindi anche quando il telefono segna 0% di carica e si spegne in realtà la cella nn é a 0 ma al limite di quel valore che dovrebbe essere intorno ai 2,5 volt. (carica al massimo 4.2 volt, 3,7 volt é il voltaggio medio e appunto 2,5 volt il limite oltre il quale si rovina, la chimica cambia lo stato degli elementi e si fotte, nelle polimeri di litio si gonfiano a causa di un gas che si sprigiona...... Faccio modellismo, elicotteri elettrici e le batterie sono tutto !). Quindi anche se il telefono si spegne.... La batteria non é andata sotto il valore sopra menzionato, se poi si vuole essere previdenti per non farcelo nemmeno arrivare vicino.... Be si se si mette a caricare magari non sotto il 5% di carica é buona cosa, ma sempre per precauzione, se il circuito é preciso no ce la fa arrivare al danneggiamento, lo spegne prima. Ciauz.
E per quanto riguarda la carica notturna cosa mi dite? È cosa buona e giusta o evitabile? Perché leggo che è meglio far caricare il telefono da spento ma di giorno privarsi del cellulare per 3 ore (ogni giorno) mi risulterebbe piuttosto greve... :D
Ma dove le leggete ste baggianate,caricarlo di notte spento,acceso,in mod. aereo,non cambia,il 90 % del popolo carica gli ad smartphone la notte.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emiliano88
E per quanto riguarda la carica notturna cosa mi dite? È cosa buona e giusta o evitabile? Perché leggo che è meglio far caricare il telefono da spento ma di giorno privarsi del cellulare per 3 ore (ogni giorno) mi risulterebbe piuttosto greve... :D
é uguale nn cambia nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emiliano88
E per quanto riguarda la carica notturna cosa mi dite? È cosa buona e giusta o evitabile?
Non farlo, ti portebbe venire il tumore al cervello e non potrai mai più dormire in vita tua..... rotfl rotfl rotfl rotfl
-
E no perché la befana vien di notte con le scarpe tutte rotte e si fotte tutti gli one... é ugualeee notte, giorno, primo pomeriggio e alba, acceso o spendo, supino o prono..... O a pecora, C'é un circuito che evita danni alla batt , in basso e in alto caricatelo come vi pare.
-
Anche a me la carica dura meno da dopo l'aggiornamento. Non credo vi siano app in conflitto, ne ho scaricate poche e mi sembra che quasi tutte siano state aggiornate contestualmente o poco dopo... Adesso noto che la batteria si scarica di più quando il terminale è in standby. Prima durante la notte la carica scendeva di un 4-5% (e non avevo impostato lo sleep automatico); adesso mi scende del 10-15%, con sleep automatico. Anche la durata del display attivo mi sembra diminuita. Prima, quando la batteria era al 30%, leggevo totalizzate più di 2 ore di display attivo; adesso poco più di una. Anch'io da dopo l'aggiornamento totalizzo in un ciclo di ricarica diverse ore di WackeLocks (3-4), cosa che non notavo prima (ma non ci metterei la mano sul fuoco). E da dopo l'aggiornamento consuma di più quando è in 3g, soprattutto se c'è poco segnale (cosa che a me capita spesso, avendo Poste Mobile). Prima mi reggeva meglio quando attivavo la connessione dati. Ciò che invece mi pare rimasto invariato è il consumo di carica durante le sessioni web e di gioco (tanto mi scendeva prima, tanto adesso).
Qualcuno di voi ha provato un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento e ha avuto benefici? Scusate l'ignoranza, ma consigliate un soft o un hard reset? Io comunque ho il terminale brandizzato Tim e ho il dubbio che questo possa incidere sull'ottimizzazione software/consumo energetico. :(
-
Io ho notato nel mio caso che si era attivata opzione GPS della raccolta dati che mi consumava tutta la batteria. Adesso diciamo che siamo tornati alla situazione pre aggiornamento come durata di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Devilhunter
Io ho notato nel mio caso che si era attivata opzione GPS della raccolta dati che mi consumava tutta la batteria.
Grazie per la risposta! Da dove posso controllare che non si sia attivata anche a me?
-
Dopo l'aggiornamento il livello della batteria scende molto più velocemente anche mantenendo le stesse impostazioni di prima. Ad ogni modo a sera ci arrivo comunque.
-
Con la batteria al 20%, dalla sezione "Alimentazione" raggiungibile dalle impostazioni del terminale, leggo che sistema Android arriva da solo al 33%, servizi Google al 13% e telefono inattivo al 9%. Poi le applicazioni che ho usato (Dolphin Browser 16%, Ruzzle free 8%, app di base Android e messaggi entrambi 1%, HTC Sense 3%).
Mi sembra eccessivo il consumo del sistema Android e dei servizi Google (ma quali s'intende?) da dopo l'aggiornamento. Prima non mi pareva che Android mi prendesse una tale percentuale.
-
Telefono acceso da appena 5 ore, qualche messaggio su Whatsapp, un aggiornamento dal Play Store e un paio di news da BlinkFeed.
Batteria attuale: 72 %!!!
Sistema Android: 61%
Whatsapp: 19%
HTC Sense: 9%
Posta: 1%
Telefono inattivo: 5%
Wi-Fi: 4%
Non vi sembra un tantinello esagerato il consumo del Sistema Android e la percentuale scesa da 100 a 72 in poche ore e con un utilizzo del terminale veramente minimo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maddymdm
Anche a me la carica dura meno da dopo l'aggiornamento. Non credo vi siano app in conflitto, ne ho scaricate poche e mi sembra che quasi tutte siano state aggiornate contestualmente o poco dopo... Adesso noto che la batteria si scarica di più quando il terminale è in standby. Prima durante la notte la carica scendeva di un 4-5% (e non avevo impostato lo sleep automatico); adesso mi scende del 10-15%, con sleep automatico. Anche la durata del display attivo mi sembra diminuita. Prima, quando la batteria era al 30%, leggevo totalizzate più di 2 ore di display attivo; adesso poco più di una. Anch'io da dopo l'aggiornamento totalizzo in un ciclo di ricarica diverse ore di WackeLocks (3-4), cosa che non notavo prima (ma non ci metterei la mano sul fuoco). E da dopo l'aggiornamento consuma di più quando è in 3g, soprattutto se c'è poco segnale (cosa che a me capita spesso, avendo Poste Mobile). Prima mi reggeva meglio quando attivavo la connessione dati. Ciò che invece mi pare rimasto invariato è il consumo di carica durante le sessioni web e di gioco (tanto mi scendeva prima, tanto adesso).
Qualcuno di voi ha provato un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento e ha avuto benefici? Scusate l'ignoranza, ma consigliate un soft o un hard reset? Io comunque ho il terminale brandizzato Tim e ho il dubbio che questo possa incidere sull'ottimizzazione software/consumo energetico. :(
Più o meno la stessa cosa che è successa anche a me. Dopo l'aggiornamento ho notato che i consumi erano aumentati nonostante avessi mantenuto le stesse impostazioni.
Ho fatto un reset di fabbrica 3 giorni fa e per ora i consumi sono tornati sui livellli pre-aggiornamento, per intenderci arrivo tranquillamente a 30 ore di utilizzo moderato (per moderato intendo che non ci sto attaccato tutto il tempo, però faccio tutto quello che mi serve: e-mail, chiamate, whatsapp e un po' di cazzeggio fra chrome e youtube, 3g sempre acceso tra l'altro).
Io ti consiglio di provare, come si dice tentar non nuoce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dawkins
Più o meno la stessa cosa che è successa anche a me. Dopo l'aggiornamento ho notato che i consumi erano aumentati nonostante avessi mantenuto le stesse impostazioni.
Ho fatto un reset di fabbrica 3 giorni fa e per ora i consumi sono tornati sui livellli pre-aggiornamento, per intenderci arrivo tranquillamente a 30 ore di utilizzo moderato (per moderato intendo che non ci sto attaccato tutto il tempo, però faccio tutto quello che mi serve: e-mail, chiamate, whatsapp e un po' di cazzeggio fra chrome e youtube, 3g sempre acceso tra l'altro).
Io ti consiglio di provare, come si dice tentar non nuoce.
Gentilissimo per la risposta ed il consiglio. Cosa dovrei fare di preciso per un reset di fabbrica? Non so come si fa e se/come salvare i contenuti presenti (personalizzazione e file). :( :(
-----------------------------
Ok, ho letto che è necessario fare un backup dei file e dati presenti (com'era facilmente intuibile). Qual è il metodo più semplice e veloce che mi consigliate? Ma con un reset di fabbrica anche la schermasta Home e quella delle app perdono la personalizzazione fatta (ordine e contenuti cartelle ecc.)? È possibile ripristinare anche tale personalizzazione e le preferenze ed impostazioni con un backup? Scusate, ma sono totalmente ignorante in materia... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maddymdm
Gentilissimo per la risposta ed il consiglio. Cosa dovrei fare di preciso per un reset di fabbrica? Non so come si fa e se/come salvare i contenuti presenti (personalizzazione e file). :( :(
-----------------------------
Ok, ho letto che è necessario fare un backup dei file e dati presenti (com'era facilmente intuibile). Qual è il metodo più semplice e veloce che mi consigliate? Ma con un reset di fabbrica anche la schermasta Home e quella delle app perdono la personalizzazione fatta (ordine e contenuti cartelle ecc.)? È possibile ripristinare anche tale personalizzazione e le preferenze ed impostazioni con un backup? Scusate, ma sono totalmente ignorante in materia... :(
Ma quindi voi consigliate di non aggiornare alla nuova versione di Android?
-
3 allegato(i)
Screens dopo la seconda carica. Adesso lo uso un'po di più e mi dura circa 30 ore.
-
Ragazzi, confermo che dopo un reset di fabbrica la durata della batteria torna alle condizioni iniziali. :)Sono due ore e mezza di seguito che ho il display acceso per fare lavori di edit foto e ordine in rubrica, con Wifi o 3g alternati sempre attivi e il web sempre attivo tra background ed uso normale ed ho la carica ancora al 58%. Prima del reset l'avrei avuta al 40 con questo utilizzo. Chi vuol tentar con il reset lo faccia, la mia esperienza è positiva. :) Un bel backup e passa la paura.
-
Eseguito reset di fabbrica ieri sera (il telefono aveva cominciato a dare di matto: schermata applicazioni completamente vuota, alcune impostazioni si erano settate da sole ecc.). Oggi vedrò come si comporta la batteria e vi farò avere anche la mia testimonianza. ;)
-
ho fatto un reset, confermo che la batteria, almeno la mia, è durata di più, ho notato dei benifiici finchè ieri sera ho ripreso ad installare un po' di cosette e stamattina... wakelocks 35 minuti su 35 minuti che avevo scollegato il telefono dalla ricarica il tutto ancora in modalità aereo... forse c'è qualche applicazione che sta dando fastidio... adesso comincia la ricerca!! ma come si fa a vedere a cosa si riferiscono i wakelocks e quali sono le applicazioni che ciucciano... ieri sono arrivato a superare le 4 ore di display utilizzando sempre wifi, internet 3g e qualche gioco... ieri sera ho installato varie applicazioni.... stamattina in 20 minuti (dal momento che lo ha acceso) mi è sceso del 12%!!! AIUTOOOOOO.... che palle non posso mica fare un reset ogni 5 giorni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
caccio
ho fatto un reset, confermo che la batteria, almeno la mia, è durata di più, ho notato dei benifiici finchè ieri sera ho ripreso ad installare un po' di cosette e stamattina... wakelocks 35 minuti su 35 minuti che avevo scollegato il telefono dalla ricarica il tutto ancora in modalità aereo... forse c'è qualche applicazione che sta dando fastidio... adesso comincia la ricerca!! ma come si fa a vedere a cosa si riferiscono i wakelocks e quali sono le applicazioni che ciucciano... ieri sono arrivato a superare le 4 ore di display utilizzando sempre wifi, internet 3g e qualche gioco... ieri sera ho installato varie applicazioni.... stamattina in 20 minuti (dal momento che lo ha acceso) mi è sceso del 12%!!! AIUTOOOOOO.... che palle non posso mica fare un reset ogni 5 giorni...
scusate come si fà il rest di fabbrica? ho lo stesso problema di durata della batteria dopo l'aggiornamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninetta82
scusate come si fà il rest di fabbrica? ho lo stesso problema di durata della batteria dopo l'aggiornamento...
Impostazioni
Backup e Ripristino
Ripristina telefono
Ovviamente si suppone che tu abbia prima eseguito il backup su Account di backup HTC o Google (consiglio HTC)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maddymdm
Gentilissimo per la risposta ed il consiglio. Cosa dovrei fare di preciso per un reset di fabbrica? Non so come si fa e se/come salvare i contenuti presenti (personalizzazione e file). :( :(
-----------------------------
Ok, ho letto che è necessario fare un backup dei file e dati presenti (com'era facilmente intuibile). Qual è il metodo più semplice e veloce che mi consigliate? Ma con un reset di fabbrica anche la schermasta Home e quella delle app perdono la personalizzazione fatta (ordine e contenuti cartelle ecc.)? È possibile ripristinare anche tale personalizzazione e le preferenze ed impostazioni con un backup? Scusate, ma sono totalmente ignorante in materia... :(
Se vai sotto "impostazioni" --> "backup e ripristino" puoi fare sia il backup che il reset di fabbrica.
Il backup di htc è più completo, salva anche le personalizzazioni da quanto ho capito (lhttp://www.htc.com/it/support/howto....p_name=htc-one). Io ho usato quello di google perché non mi interessava salvare le personalizzazioni, ma se per te sono importanti vai con il backup di HTC ;).
-
Per chi naviga relativamente tanto in internet, avete trovato delle differenze di consumo fra i vari browser?
Io uso Chrome e mi pare consumi molto, magari è dovuto alle animazioni presenti per cambiare/chiudere/aprire nuove schede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dawkins
Se vai sotto "impostazioni" --> "backup e ripristino" puoi fare sia il backup che il reset di fabbrica.
Il backup di htc è più completo, salva anche le personalizzazioni da quanto ho capito (l
Usare Backup HTC). Io ho usato quello di google perché non mi interessava salvare le personalizzazioni, ma se per te sono importanti vai con il backup di HTC ;).
Grazie, alla fine ho risolto. :) Le prestazioni della batteria sono migliorate dopo il reset.
Quote:
Originariamente inviato da
Dawkins
Per chi naviga relativamente tanto in internet, avete trovato delle differenze di consumo fra i vari browser?
Io uso Chrome e mi pare consumi molto, magari è dovuto alle animazioni presenti per cambiare/chiudere/aprire nuove schede.
Sì, ho notato anch'io che Chrome consuma molto e onestamente lo trovo scomodo e "disordinato". Ti consiglio vivamente Dolphin browser. Lo trovo davvero carino, intuitivo ed ordinato, finora il browser mobile dall'interfaccia più simile a Mozilla su Desktop (che io adoro). :) Mi pare proprio che consumi meno di Chrome e soprattutto consente di non salvare la cronologia (con Chrome devi cancellarla dopo la navigazione o selezionare la navigazione in incognito ad ogni avvio del programma). Inoltre ho notato che l'adattamento della pagina con doppio tap è ben più reattivo e preciso rispetto a Chrome.