Visualizzazione stampabile
-
Il mio tono non è da spavaldo, semplicemente sono stufo di leggere certi commenti.
Io prima di dire che qualcosa non funziona mi informo, cerco di cambiare qualcosa, eseguo nuovi test ecc.
Qui (e sul resto del web) si critica subito, invece la gente dovrebbe leggere guide, provare diverse configurazioni, controllare le impostazioni di ogni applicazione installata ecc.
Io non ho fatto nessuna scoperta miracolosa, ho saltato provato a cercare la configurazione migliore per il mio utilizzo.
Ps: purtroppo nelle ultime 24 ore su questo numero non ho ricevuto telefonate, quindi nelle statistiche mancano solo quelle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iettafune
Ecco il mio resoconto sulla durata della batteria con
Android 4.2.2 -->
http://imageshack.us/a/img801/1856/qr5.png
- 23:15 ore di utilizzo
- 5 ore di display
- 1:40 ore di WakeLocks
C'è da segnalare che 6:30 ore sono state trascorse con la modalità aereo attiva.
Quindi
basta lamentarsi dicendo che la batteria dell'HTC One dura poco, ancor meno dopo l'update al 4.2.2.
Imparate a configurare in modo corretto il vostro terminale!
Non ho la MINIMA idea di come tu abbia fatto, l unica cosa che mi viene in mente è che tu l abbia tenuto con luminosità a 0 acceso con dashclock in daydream e per il resto sempre in stand-by. Non fraintendermi, reputo l autonomia del nostro One ottima, ma i risultati ottenuti da te mi sembrano inarrivabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DJOKER
Non ho la MINIMA idea di come tu abbia fatto, l unica cosa che mi viene in mente è che tu l abbia tenuto con luminosità a 0 acceso con dashclock in daydream e per il resto sempre in stand-by. Non fraintendermi, reputo l autonomia del nostro One ottima, ma i risultati ottenuti da te mi sembrano inarrivabili.
Luminosità automatica disattiva, posizionata a metà.
Ricezione duale GSM/HSDPA.
Connessione dati scollegata sotto copertura WiFi.
Senza copertura WiFi, la connessione dati (a schermo spento) si collega ogni X minuti per scaricare le notifiche e poi di scollega nuovamente, quando il display è attivo resta collegata (utilizzo un'applicazione apposita).
Sincronizzazione sempre attiva, con push email gmail, 4 email con download ogni 2 ore, Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e compagnia bella
...e altro...
Non ho fatto miracoli, ho semplicemente ottimizzato le impostazioni in base al mio utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iettafune
Luminosità automatica disattiva, posizionata a metà.
Ricezione duale GSM/HSDPA.
Connessione dati scollegata sotto copertura WiFi.
Senza copertura WiFi, la connessione dati (a schermo spento) si collega ogni X minuti per scaricare le notifiche e poi di scollega nuovamente, quando il display è attivo resta collegata (utilizzo un'applicazione apposita).
Sincronizzazione sempre attiva, con push email gmail, 4 email con download ogni 2 ore, Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e compagnia bella
...e altro...
Non ho fatto miracoli, ho semplicemente ottimizzato le impostazioni in base al mio utilizzo.
Cavolo, proverò anch'io. Potresti dirmi il nome Dell app che usi per le notifiche? Credo che possa essere d aiuto a tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DJOKER
Cavolo, proverò anch'io. Potresti dirmi il nome Dell app che usi per le notifiche? Credo che possa essere d aiuto a tutti...
Gestore 3G.
Il creatore ha creato anche una discussione su questo forum, sono 2 sviluppatori italiani.
Comunque non sono qui per sponsorizzare la loro app (a pagamento, ma si trovano varianti free) ma per mostrare che l'upgrade al 4.2.2 non peggiora la durata della batteria, ma forse la colpa è della vostra configurazione!
-
Sono a 8% di batteria da ieri alle 6.15.
Ieri:
6.15 - 100%, uso medio, (non gioco), chiamate, sms, whatsapp, email, internet, instagram, twitter, qualche foto.
23.20 batteria al 53%, lo metto in risparmio energetico per la notte
Oggi:
6.15 - 47%, disattivo il risparmio, faccio le stesse cose di ieri, adesso, 21,18, batteria a 7%.
Per me va bene cosi. Poi è chiaro che se uno ci gioca, gli dura solo un giorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iettafune
Gestore 3G.
Il creatore ha creato anche una discussione su questo forum, sono 2 sviluppatori italiani.
Comunque non sono qui per sponsorizzare la loro app (a pagamento, ma si trovano varianti free) ma per mostrare che l'upgrade al 4.2.2 non peggiora la durata della batteria, ma forse la colpa è della vostra configurazione!
Ho dato un occhiata all' applicazione.. sembra veramente fatta bene! Grazie per la dritta e grazie soprattutto ai due sviluppatori ( e anche grazie al loro lavoro che i nostri terminali sono speciali )
Ad ogni modo il mio consumo penso sia nella norma.. arrivo tranquillamente a sera con il display al 50% di luminosità, dati mobile disattivato solo quando è attivo il wifi e una decina di chiamate in media al giorno ( di durata breve ).
Dice bene iettafune, alla fine ognuno dovrebbe configurare ed ottimizzare al meglio il proprio One in base al proprio utilizzo.
-
ragazzi, vorrei acquistare il mitico One....ora ho un Note 2 e vorrei sapere questo come va la Batteria!
Certo non avrà le stesse performance del mio (impossibile) , ma considerate che prima avevo un One X e vorrei sapere se è meglio del predecessore!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
ragazzi, vorrei acquistare il mitico One....ora ho un Note 2 e vorrei sapere questo come va la Batteria!
Certo non avrà le stesse performance del mio (impossibile) , ma considerate che prima avevo un One X e vorrei sapere se è meglio del predecessore!
Grazie
Decisamente meglio, ieri ho fatto un viaggio in treno con un mio amico che ha hox. Bene, lui con risparmio energetico attivo, luminosità al minimo, Internet scollegato aveva una percentuale di batteria sempre minore della mia che avevo tutto attivo (compreso il bluetooth!). Staccati entrambi la mattina nello stesso momento.
-
Confermo l'OBBLIGO di eseguire un reset dopo aver aggiornato a 4.2.2. Senza il reset in una notte mi si è scaricato del 50%, dopo averlo resettato si è scaricato solo del 4% e l'autonomia generale è migliorata notevolmente.