Visualizzazione stampabile
-
HT Sensation Tailandia
Soddisfatto del Sensation . Vivo in Tailandia . Sono moltissimi i SG2 che si trovano usati . Quando e' uscito in Italia costava E.599 . In Tailandia E. 450 con garanzia tai naturalmente . Che vergogna . Il Sensation con garanzia HTC in Tailandia in caso di necessita' chiamando HTC al suo numero verde verra' a casa un responsabile HTC a prendere il tuo Sensation per portarlo al centro HTC per la riparazione . Tutto gratis . Proprio come in Italia . Vero ? Come Ipad2 32 GB WIFI 3g . In Italia E.690 . Tailandia E.530 . Garanzia Apple Thailand . Continuino a rapinare la gente in Italia .
-
Stipendio medio per vivere senza contare i centesimi a fine mese in Italia: 1000-1500€
Stipendio medio per vivere senza contare i centesimi a fine mese in Thailandia: 200-250€
Stime per una persona singola ovviamente. E io l'anno scorso in Thai ci sono stato e la vita ha davvero un tenore MOLTO più basso del nostro e sono indietro rispetto a noi anni luce. Un thailandese medio per spendere quei 450€ o è ricco oppure può restare un sogno, come se da noi un Sensation costasse 2.000€
Che poi in Italia freghino la gente è un altro discorso, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio e ogni tanto esponiamo al mondo anche i lati positivi del nostro paese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Stipendio medio per vivere senza contare i centesimi a fine mese in Italia: 1000-1500€
Stipendio medio per vivere senza contare i centesimi a fine mese in Thailandia: 200-250€
Stime per una persona singola ovviamente. E io l'anno scorso in Thai ci sono stato e la vita ha davvero un tenore MOLTO più basso del nostro e sono indietro rispetto a noi anni luce. Un thailandese medio per spendere quei 450€ o è ricco oppure può restare un sogno, come se da noi un Sensation costasse 2.000€
Che poi in Italia freghino la gente è un altro discorso, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio e ogni tanto esponiamo al mondo anche i lati positivi del nostro paese.
Questa non l'ho capita del tutto. Intendi che lo stipendio dell'italiano medio si aggira tra i 1000-1500 euro (fonte ?) oppure che per vivere in Italia occorrono mediamente 1000-1500 euro ?
L'idea che ho è che l'italiano medio non rinuncia all'ultimo smartphone nemmeno se sta con le pezze al sedere e pur continuandolo ad usare come un semplice cellulare da 29 euro.
Poi vedi "fregare" è un termine che presuppone un truffatore e un truffato. L'azienda X semplicemente ti dice: io vendo questo prodotto al prezzo XY se lo si compra non si sta abboccando a nessuna truffa, semplicemente si è scelto di polverizzare buona parte del proprio stipendio (ma esistono ancora gli stipendi ?) consapevoli di farlo. La stupidità è una cosa differente dalla ingenuità o dall'incapacità di scorgere un inganno.