Visualizzazione stampabile
-
Suoneria notifiche...
Ho riscontrato una strana cosa riguardo la suoneria delle notifiche. Ogni volta che ricevo un sms o un'altra qualsiasi notifica, la suoneria è quella di default, ovvero la prima della lista. Il problema è che io ho scelto un'altra suoneria che è normalmente spuntata..ma che non viene eseguita all'arrivo delle notifiche. Qualcuno sà darmi una speigazione??
grazie mille! ;)
-
Ma le notifiche sms o le altre?
Perchè io ho scoperto che distingue le 2 diverse.
Infatti le normali notifiche le trovi nel menù impostazioni, invece quelle sms nelle impostazioni sms col tasto menù.
-
ihihihihi:D...ora che me lo hai detto l'ho scoperto anch'io..GRAZIE! ;)
-
he he... altra cappellata è che non si possono personalizzare.
Solo toni orribili e nemmeno la possibilità di metterci un mp3.
:O
-
?? Puoi usare qualsiasi mp3 per qualsiasi suoneria, se dai un'occhiata nel forum scopri come... se n'è parlato decine di voltee
E poi i toni non sono così orribili, molti sono carini :)
-
Beh, chiedo scusa, ma sono iscritto da sole 48h e non ho avuto il tempo di girare dappertutto sul forum.
Anzi se mi aiuti con un link te ne sarei veramente grato.;)
-
è una cavolata perchè android, come altri s.o. è "stupido"....roftl....basta che ti crei nella tua sd una cartella con scritto notifications, alarms, ecc poi ci metti dentro tutte le suonerie/notifiche che vuoi e il terminale te le iconosce automaticamente dal menu della scelta della suoneria, anche perchè senza qst trucchetto on potresti mettere gli mp3 come notifiche....:):cool:
-
Mitico, stasera provo subito. ;)
grazie
-
Come ha detto Androgiallo basta creare le cartelle sulla SD: "ringtones" (suonerie), "notifications" (notifiche e SMS) e "alarms" (sveglia).
Per la suoneria delle chiamate in arrivo si può anche andare nel programma "musica", selezionare un qualsiasi brano e impostarlo come suoneria dal menu, semplicissimo.
Visto che hai il tel da 48 ore ti anticipo alcune delle domande più gettonate :) :
D: Aiuto, come mai non funziona il bluetooth??
R: Il trasferimento di file via bluetooth non è supportato, l'uso del bluetooth è limitato al collegamento con auricolari o altri dispositivi bluetooth. E' possibile che con il prossimo aggiornamento alla 2.1 sia possibile usarlo anche per il trasferimento di file.
D: Come mai con il telefono spento la sveglia non funziona?
R: Tutte le funzionalità del telefono sono gestite dal sistema operativo, con il telefono spento fisicamente il sistema operativo non è caricato.
Per risparmiare la batteria senza spegnere il tel si può usare la modalità aereo.
D: Durante le telefonate lo schermo si spegne e bisogna riaccenderlo per chiudere la telefonata, non è scomodo?
R: per chiudere una chiamata non occorre riaccendere lo schermo, basta usare il tasto fisico per chiudere la chiamata dopo di che lo schermo si riaccende.
D: Come si attiva/disattiva il vivavoce?
R: tenendo premuto il tasto di chiamata durante la telefonata o dal menu.
D: Come faccio a vedere il contenuto della scheda SD?
R: Dal Tattoo si può usare un file manager (come "Astro"), altrimenti basta collegare il tel, in modalità disco, al PC con il cavo USB
D: Si può usare il Tattoo come modem per il PC?
R: Sì, dopo avere installato i drivers (con HTCSync) con Windows, con Linux non occorre installare nulla.
D: Come si fa a chiudere le applicazioni?
R: Le applicazioni normalmente restano aperte (tranne alcune), le chiude il sistema operativo nel caso occorra liberare memoria.
Per forzare la chiusura si può usare un Task manager (ad esempio "Taskiller")
...
-
Benissimo, grazie amici.
NB: la creazione di cartelle ha funzionato e i toni vanno alla grande.;)