Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rapanello
(naturalmente) anche per avere le indicazioni bisogna essere connessi -> si possono (in teoria) scaricare sempre utilizzando il programma TrekBuddyAtlas, ma non ci sono ancora riuscito... Se qualcuno l'ha fatto mi dica...
Ce l'ho fatta....
allora la procedura è questa:
- Create con il programmino TrekBubby_Atlas_Creator la selezione delle mappe
che desiderate e scaricate il tutto e come Format: AndNav Atlas Format
Avrete il percorso formattato in questo modo:
.\atlases\Unnamed atlas_YYYY-MM-DD_XXXXXX\Google Maps
- Dalla cartella Google Maps avrete tutta una serie di sotto cartelle numeriche, dovrete prendere queste e copiarle dentro la cartella
[SDCard]/andnav2/tiles/googlemaps
In modo d'avere un' organizzazione di cartelle tipo questo esempio.
[SDCard]/andnav2/tiles/googlemaps/0/0/0.png.andnav
fatto questo apriamo nel nostro android andnav...fatto questo andiamo in SETTINGS in alto selezioniamo la tabella DEVICE e successivamente il tab TRACE.
Appena entrati vedremo tutti i punti dove AndNav va a caricarsi le mappe tra cui anche i siti web...cliccandoci sopra si disattivano (lo capiamo dalla X rossa che c'è a lato....dovremo lasciare solo la SD)
PS. Se non vedete subito le modifiche prima riavviate il programma poi a seconda della profondità delle mappe che avete scelto, dovrete zoomare indietro...
Grazie
Nirvana
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nirvana
Ce l'ho fatta....
allora la procedura è questa:
- Create con il programmino TrekBubby_Atlas_Creator la selezione delle mappe
che desiderate e scaricate il tutto e come Format: AndNav Atlas Format
Avrete il percorso formattato in questo modo:
.\atlases\Unnamed atlas_YYYY-MM-DD_XXXXXX\Google Maps
- Dalla cartella Google Maps avrete tutta una serie di sotto cartelle numeriche, dovrete prendere queste e copiarle dentro la cartella
[SDCard]/andnav2/tiles/googlemaps
In modo d'avere un' organizzazione di cartelle tipo questo esempio.
[SDCard]/andnav2/tiles/googlemaps/0/0/0.png.andnav
fatto questo apriamo nel nostro android andnav...fatto questo andiamo in SETTINGS in alto selezioniamo la tabella DEVICE e successivamente il tab TRACE.
Appena entrati vedremo tutti i punti dove AndNav va a caricarsi le mappe tra cui anche i siti web...cliccandoci sopra si disattivano (lo capiamo dalla X rossa che c'è a lato....dovremo lasciare solo la SD)
PS. Se non vedete subito le modifiche prima riavviate il programma poi a seconda della profondità delle mappe che avete scelto, dovrete zoomare indietro...
Grazie
Nirvana
Io ho messo maverick (funzia no?!) e per ora sono riuscito a inserire le mappe nella sd... il problema è come creare con TrekBuddyAtlas le track per le indicazioni stradali (dovrebbe essere un file gpx giusto?)
Thanks!
-
Credo che dovremo contenere gli entusiasmi...
Mi stavo scaricando le mappe google dell'Italia quando ho capito che non mi sarebbero bastati 300 Gbytes! Devo ammettere che avevo settato TrekBuddy per scaricare le mappe a tutti i livelli di zoom (da 0 a 17) ma in ogni caso credo che il livello di dettaglio di google maps lo pagheremo "caro" in termini di spazio sulla sd.
Si vedrà, intanto "buona mappa a tutti".:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
digdug
Credo che dovremo contenere gli entusiasmi...
Mi stavo scaricando le mappe google dell'Italia quando ho capito che non mi sarebbero bastati 300 Gbytes! Devo ammettere che avevo settato TrekBuddy per scaricare le mappe a tutti i livelli di zoom (da 0 a 17) ma in ogni caso credo che il livello di dettaglio di google maps lo pagheremo "caro" in termini di spazio sulla sd.
Si vedrà, intanto "buona mappa a tutti".:)
Be magari ci sono altre mappe meno dettagliate e piu leggere... e poi difficilmente ti interessano tutte le vie minuscole in ogni angolo d'italia...Cioè io ho fatto solo il nord italia a zoom 8, 10 e man mano che mi avvicino alla mia zona aumento lo zoom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
digdug
Credo che dovremo contenere gli entusiasmi...
Mi stavo scaricando le mappe google dell'Italia quando ho capito che non mi sarebbero bastati 300 Gbytes! Devo ammettere che avevo settato TrekBuddy per scaricare le mappe a tutti i livelli di zoom (da 0 a 17) ma in ogni caso credo che il livello di dettaglio di google maps lo pagheremo "caro" in termini di spazio sulla sd.
Si vedrà, intanto "buona mappa a tutti".:)
Bè non credere molto a quell' indicatore sotto i gradi di precisione....
A me segnava 1 gb di roba ma alla fine erano solo qualche centinaio di Mb....ora sto scaricando l'intera europa ( più o meno ) a profondità 16....vediamo quando peserà....
Quote:
Originariamente inviato da
rapanello
Io ho messo maverick (funzia no?!) e per ora sono riuscito a inserire le mappe nella sd... il problema è come creare con TrekBuddyAtlas le track per le indicazioni stradali (dovrebbe essere un file gpx giusto?)
Thanks!
Bè ma non sapevo che si potesse fare le tracce....ma dove si fanno? Non riesco a trovarle....
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nirvana
Bè ma non sapevo che si potesse fare le tracce....ma dove si fanno? Non riesco a trovarle....
;)
Be che navigatore sarebbe senza le indicazioni stradali?
dovrebbe essere questo no?
Il problema (mio) è come generare le track con Trek...non capisco come funzia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rapanello
Be che navigatore sarebbe senza le indicazioni stradali?
dovrebbe essere
questo no?
Il problema (mio) è come generare le track con Trek...non capisco come funzia...
No scusami forse mi sono espresso male....quello che intendevo io, si riferiva a
TrekBuddy...Non ho trovato nessun modo per fare tracce e nemmeno sembra
averne uno dalla guida che ho visto....
Nirvana
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nirvana
No scusami forse mi sono espresso male....quello che intendevo io, si riferiva a
TrekBuddy...Non ho trovato nessun modo per fare tracce e nemmeno sembra
averne uno dalla guida che ho visto....
Nirvana
si appunto! Ma secondo me è la funzionalità Gpx in basso a sinistra in TrekBuddy.... sono riuscito a crearne una (vuota) e ad importarla in Maverick, ma non riesco a capire come settare il punto di partenza e di arrivo...
o magari non serve nemmeno a quello...
-
salve a tutti,
ho installato con successo la versione 7.71 com mappa ita, si avvia tutto correttamente ma quando va a cercare il segnale e visualizzare la mappa dopo un po' mi appare un avviso che dice: "interruzione imprevista dell'applicazione Mobile Maps 9 (processocom.sygic.drive). riprova"
sapete come risolvere, ho installato sygic si htc tatto
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
balogio
salve a tutti,
ho installato con successo la versione 7.71 com mappa ita, si avvia tutto correttamente ma quando va a cercare il segnale e visualizzare la mappa dopo un po' mi appare un avviso che dice: "interruzione imprevista dell'applicazione Mobile Maps 9 (processocom.sygic.drive). riprova"
sapete come risolvere, ho installato sygic si htc tatto
Grazie
Per prima cosa puoi provare aspegnere il tel e poi accenderlo.
Poi prova e disistalalre tutto, cancellare tutte le cartelle Drive, Maps, Res e i lfile apk poi ricopiacele e reinstalla tutto!
Attiva il GPS prima di avviarlo per la prima volta!
ciauu