Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TattooRulez
Non è un bug, è stato fatto di proposito dalla htc per evitare la diffusione di virus.Non cercate Bug che nn esistono.
Gente, non mi dice che ci sono i fanboy tipo quelli di Apple anche qui che me ne vado subito. E' come l'iPhone, ha degli innegabili difetti, ma chi ce li ha nega perfino l'evidenza pur di difendere il proprio acquisto. Atteggiamento sbagliato.
Il BT funziona sul mio cellulare da QUARANTA EURO. Questo dovrebbe bastare.
Il trasferimento file è solo una funzione che si può fare via bluetooth. E' assurdo che uno smartphone debba dipendere da un PC per trasferire file.
Oltretutto il fatto che un terminale 3G non si possa usare come modem via bluetooth è un bug gravissimo.
E' curioso che nelle recensioni nessuno abbia segnalato il problema, fosse stato noto avrei rimandato l'acquisto... oramai il tattoo ce l'ho e me lo tengo, spero che HTC faccia in fretta ad implementare l'aggiornamento per renderlo utilizzabile.
Così com'è mi sa proprio che ci sono gli estremi del prodotto viziato con vizio occulto, il che vuol dire risarcimento economico all'acquirente. Non so se ad HTC piacerebbe una "class action" di acquirenti incaxxati. C'è qualche avvocato sul forum?
-
guardate che il bluetooth non va non per un bug, ma proprio perche android è progettato per farlo andare solo con auricolari e non per trasferire file (grave mancanza in effetti), htc tramite aggiornamenti può sbloccare il bluetooth ma non è che questo sia un bug del tattoo o che altro, è proprio android che è progettato in questa maniera!
-
E quindi, permettetemi, progettato male :(
La base di Android è il kernel linux, che supporta perfettamente il bluetooth anche come trasmissione dati... Spero che la versione nuova esca in fretta e corregga questa cosa, che siamo tutti d'accordo è una mancanza gravissima, soprattutto pensando al costo del telefono.
Intanto direi che aspettiamo metà del prossimo mese e poi iniziamo con la manovra di "pressing" che qualcuno ipotizzava in un altro thread. Per il momento consiglierei a chi ha un blog, di scrivere di questa cosa del tattoo e farla pesare, così magari accelerano un pò le cose.
-
Magari con i nuovi permessi di root ed il programma giusto... bluex o bluetooth file transfer questa cosa si può fare....chi lo sa...bisogna provare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
medoro
E quindi, permettetemi, progettato male :(
La base di Android è il kernel linux, che supporta perfettamente il bluetooth anche come trasmissione dati... Spero che la versione nuova esca in fretta e corregga questa cosa, che siamo tutti d'accordo è una mancanza gravissima, soprattutto pensando al costo del telefono.
Intanto direi che aspettiamo metà del prossimo mese e poi iniziamo con la manovra di "pressing" che qualcuno ipotizzava in un altro thread. Per il momento consiglierei a chi ha un blog, di scrivere di questa cosa del tattoo e farla pesare, così magari accelerano un pò le cose.
con la 2.1 a regola dovrebbe sistemarsi sta cosa del trasferiomento file, cmq se ci pensi questa è colpa della mentalità americana... esempio l'iphone blocca il bluetooth perche secondo loro non serve a niente, bene google fa uguale, con la differenza che qui può essere sbloccato, la stessa cosa potrebbe dirsi per le video chiamate... non esiste nemmeno un terminale android con la video camera frontale! sec me è molto piu grave questa come mancanza che il bluetooth, ma questo è un parere personale in base all'uso che faccio io del telefono :)
-
Sul BT non so darti torto, anche l'iphone l'ha bloccato nello stesso modo (anzi peggio visto che faceva il pairing solo su dispositivi Apple. Ora con l'os nuovo non so). Forse il BT va poco di moda in USA (un pò come i cellulari wap, che erano diffusissimi in giappone e poco comuni da noi).
Sulle funzioni video non mi pronuncio: non ho mai fatto una videochiamata al telefono (e tantomeno sul PC) perchè non ne sento affatto il bisogno. Sento più la mancanza (appunto) del BT, volendo usare un netbook in accoppiata col Tattoo e di Skype come chat audio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
medoro
Sulle funzioni video non mi pronuncio: non ho mai fatto una videochiamata al telefono (e tantomeno sul PC) perchè non ne sento affatto il bisogno. Sento più la mancanza (appunto) del BT, volendo usare un netbook in accoppiata col Tattoo e di Skype come chat audio..
non riesci a connetterlo con wifi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fedefox
non riesci a connetterlo con wifi?
Trasferire file sarebbe il problema minore, userei es-file manager, anche se mi toccherebbe installare samba sul netbook, non so se è possibile usare il tattoo come modem (più esattamente si trattarebbe di gateway) tramite wifi ma ne dubito.
Tramite usb in windows sicuramente si può, ma sul netbook ho linux e non saprei nemmeno da che parte cominciare per connetterlo tramite cavo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
medoro
Trasferire file sarebbe il problema minore, userei es-file manager, anche se mi toccherebbe installare samba sul netbook, non so se è possibile usare il tattoo come modem (più esattamente si trattarebbe di gateway) tramite wifi ma ne dubito.
Tramite usb in windows sicuramente si può, ma sul netbook ho linux e non saprei nemmeno da che parte cominciare per connetterlo tramite cavo.
guarda anche io ho linux e il tattoo collegato con il cavo lo uso tranquillamente come modem per collegrami in rete (usando la rete mobile), lo stesso vale nel caso io debba metterci dei file, è semplicissimo come procedimento fa tutto da solo il telefono io non ho impostato assolutamente niente sul pc...
-
Buono a sapersi! Proverò.
Sperando di riuscire a domare Debian :D