Visualizzazione stampabile
-
possiedo un LG E400, sono in questa situazione dopo aver seguito alla lettera la vostra guida:
ho formattato la microsd da 8gb.
creato una partizione fat32 da 32mb
una ext2 da 1gb
una fat32 con i restanti 6gb circa
partizioni tutte impostate come primary
ora il cellulare riconosce la microsd e quando avvio link2sd chiede che filesystem si vuole
seleziono ext2 -> script d'installazione creato -> chiede riavvio telefono
situazione memorie:
sistema 104 usati 53,7 liberi
interna 400 usati 623 liberi
sd 16k usati 6.45 liberi
avvio link2sd -> seleziono app edge, crea collegamento
sistema 126 usati 31,7 liberi
interna 357 usati 667 liberi
sd 16k usati 6.45 liberi
riprovo
creato collegamento app copilot, stesssa cosa...
riselezionata, sposta su scheda sd (10 min circa richiesti)
quindi mi libera memoria interna, mi satura quella di sistema e non mi caga di striscio la scheda sd.
consigli?
-
oh uno alla volta, mi raccomando... e menomale che è un forum dedicato ad android :facepalm:
-
Per riportare una scheda sd a come era prima, senza partizioni, che procedura si deve eseguire?
-
Io ho un problema, non riesco a formattare la sd... dice che l'operazione è andata a buon fine ma in realtà non è cambiato nulla
-
io ho un problema un po' strano, so fare le 2 partizioni, il problema sta nel fatto che quando clicco su apply su minitool partition mi vengono degli avvisi, metto ok, carica, dice operazione avvenuta con successo però la sd da divisa in 2 partizioni (fat32 e ext2) mi è ritornata completamente in fat 32, credevo fosse normale ma link2sd mi dice che non trova la seconda partizione....aiutoo
-
Buonasera
chiedo un consiglio.
Mi è appena arrivata la micro sd che ho ordinato, per effettuare la partizione ext2 e fat 32 come scritto nella guida. tuttavia il venditore mi ha mandato una sandisk mobile ultra 32 gb classe 10, invece di una 8 gb classe 6 che avevo chiesto io. Sono indeciso se rivenderla nuova e cercare un'altra classe 6, o se provare ad utilizzarla.
Leggendo parecchie discussioni, avevo intuito che le classe 10 possono dare qualche problema per quello che voglio fare io.
C'è qualcuno che utilizza questo tipo esatto di micro sd , e mi sa dire se gli funziona tutto bene?
Intendo per l'utilizzo con link2sd, su partizione ext. Per archiviazione dati mi interessa poco.
grazie
-
Cazzo si é sbagliato ma a tuo grandissimo vantaggio!! Magari mi sbaglio ma penso che la tua sd sia perfetta per fare partizioni visto che la velocità è bella altina perché è una classe 10
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barso95
Cazzo si é sbagliato ma a tuo grandissimo vantaggio!! Magari mi sbaglio ma penso che la tua sd sia perfetta per fare partizioni visto che la velocità è bella altina perché è una classe 10
Inviato dal mio LG-P500 usando
Androidiani App
Se si spostano le applicazioni sulla sd, quello che conta é la random read speed della scheda. La classe indica la velocita' minima di scrittura.
-
ciao, io ho provato a creare una partizione sd seguendo la procedure che hai indicato, però poi quando riaccendo il telefono vado in impostazioni- applicazioni la memoria del telefono risulta uguale a prima, cioè non mi da più spazio. secondo te perchè? io possiedo un lg p500. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinksun
ciao, io ho provato a creare una partizione sd seguendo la procedure che hai indicato, però poi quando riaccendo il telefono vado in impostazioni- applicazioni la memoria del telefono risulta uguale a prima, cioè non mi da più spazio. secondo te perchè? io possiedo un lg p500. grazie
nn centra na mazza lg qui :|