Visualizzazione stampabile
-
memoria
ciao a tutti.. ho un htc wildfire s che continua a darmi problemi, mi da la memoria piena e non mi fa accedere alla galleria e a volte alla posta.. ho cancellato tutto quello che potevo, andando anche su gestisci applicazioni e cancellando tutti i dati di applicazioni, non mi fa spostare niente su sd...consigli?aiuti? GRAZIEEEEE
-
L' unica cosa da fare se non sei abbastanza esperto, è eliminare applicazioni inutili...
-
Dovresti fare il root seguendo queste due guide:
https://www.androidiani.com/forum/mo...oader-htc.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...-semplici.html
E poi usando link2sd e/o cambiando ROM riuscirai a recuperare molta memoria.
-
Anche io lo stesso problema, non si riesce manco ad aprire la galleria, non fa piu' gli aggiornamenti....si puo' dire che è un telefono di merda....
-
non è un telefono di m***a. Se lo si sa usare funziona benissimo. Ogni tanto bisogna svuotare la cache e eliminare le applicazioni inutili e anche i messaggi. Sarebbe anche bene trasferire tutte le applicazioni sulla memoria esterna, cosa che si può fare facilmente.
Non è un telefono, è uno smartphone e, come dice la stessa parola, è un telefono intelligente e aggiungerei per intelligenti, come qualsiasi dispositivo con sistema operativo android/linux.
-
Adesso per usare uno "smartphone" bisogna essere ingegneri....uno passa piu' tempo a eliminare applicazioni, cancellare dati, cache e balle varie piuttosto che utilizzarlo sto "smartphone"....è una figata....
-
Lo smartphone è l'equivalente di un normale calcolatore. Ha un proprio sistema operativo, un processore, una memoria interna e una memoria esterna e tutto ciò che ha un computer. Non è per tutti anche se tutti ce l'hanno.
-
@AndroidHead uno smartphone dovrebbe essere per tutti... E i problemi di questo smartphone in particolare è vero. Se uno compra uno smartphone cosa ci deve fare? Telefono, messaggi, internet giochini vari... Non pulire cache e ram. Io amo questa parte di android "smanettona" ma non è per tutti così...
-
Se fosse per tutti sarebbe più facile da usare. Se uno vuole un telefono per chiamare, messaggi, internet, può prendersene un altro che non monta android, che essendo linux, non è per tutti.
-
E perché non potrebbe essere per tutti? Linux è solamente il kernel, il software che ci gira sopra può essere ultra semplice tipo ubuntu, oppure complicato, tipo slackware... Chi compra uno smartphone non deve stare a combattere con cache e cose del genere, a parer mio DOVREBBE essere per tutti. Quindi chi non vuole smanettare con il suo telefono dovrebbe comprarsi un iPhone?
-
no visto che gli serve solo per chiamare e ricevere basta un telefono che faccia solo questo
-
Certamente... Io non ero d' accordo sul fatto che un Android non possa essere per tutti.
-
Non è per tutti nel senso che non tutti possono smanettare, come non tutti possono smanettare con qualsiasi distro linux o con la stessa microsoft.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidHead
no visto che gli serve solo per chiamare e ricevere basta un telefono che faccia solo questo
E allora tanto vale che non mettono neanche sul mercato "smartphone" se poi vanno usati solo per chiamare e ricevere....
-
Se per questo allora...Tanto meglio un 3310, non ha la cache, batteria della durata di 1 settimana, e possibilità di usarlo come tira pugni per la sua indistruttibilità rotfl
-
Anche io invece ho 5 mega liberi e non mi fa scaricare apps da 178 kbt ... Come faccio :'((((
-
5 Mb sono pochi sulla memoria interna. Svuota cache e fai tutt il resto per arrivare almeno a 20
-
Sono arrivato ad 11 non di piu DD:
-
cancella le applicazioni che non usi. io ho tanta roba installata e non vado mai al di sotto dei 20 Mb
-
Io per non saper ne leggere ne scrivere ho salvato i dati che mi interessavano e l'ho riportato alle impostazioni iniziali appena preso....è l'unica non c'ho voglia di mettermi a studiare da programmatore...
-
c'è un modo più semplice perchè anche a me succedono le stesse cose di chiarax!
-
Quote:
Originariamente inviato da
omaro80
Io per non saper ne leggere ne scrivere ho salvato i dati che mi interessavano e l'ho riportato alle impostazioni iniziali appena preso....è l'unica non c'ho voglia di mettermi a studiare da programmatore...
Capisco, ma uno smartphone con android non è per tutti. Se si decide di acquistarlo, è perchè lo si sa usare o quantomeno si ha voglia di imparare ad usarlo. Non è un telefono comune per chiamare e ricevere, è uno smartphone. Per operazioni del genere ce ne sono anche altri con sistemi operativi più semplici che non richiedono tanta manuntenzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caled
c'è un modo più semplice perchè anche a me succedono le stesse cose di chiarax!
Più semplice di così no. Sono le cose basi dell'uso di un dispositivo che monta android.
-
ho questo smartphone da febbraio ma per me è inutilizzabile
la cosa che non riesco a capire è il perchè
dobbiamo fare noi sto sblocco che per chi
come me non è molto pratico la vede na cosa impossibile
perchè non lo vendono gia sbloccato
io quando l'ho comprato ed ho visto che c'era la possibilità
dell'espansione tramite sd dissi vabbè chi se ne frega della memoria interna
invece è stata una fregatura!
posso metterci pure na sd da 32gb ma se non viene fatto lo sblocco non serve a niente
-
è uno smartphone per smanettoni, non per tutti. Ovviamente non possono venderlo sbloccato, come accade anche per l'iPhone. Sbloccarlo poi comporta perdita di garanzia. Io ce l'ho da un mese e mezzo e non ho problemi di memoria. Ho installato tutto quello che mi serve, tra giochi e apps per l'università. Ho sempre a disposizione 20 Mb di memoria interna. Non ho intenzione di sbloccarlo adesso, aspetto che scada la garanzia per farlo.
-
ieri mi sono rotto ed ho formattato ho solo 5/6 app e sono gia a 50mb di spazio residuo.......
mi fai capire tu quante app hai e come fai.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
miraf
ieri mi sono rotto ed ho formattato ho solo 5/6 app e sono gia a 50mb di spazio residuo.......
mi fai capire tu quante app hai e come fai.....
io ho installato una 15ina di applicazioni tra giochi, navigatore e altre apps che mi servono per l'università. in totale saranno sicuramente più di 1Gb. Ho sempre almeno 20 Mb di memoria interna libera, adesso ne ho 26.
Dovete considerare che ogni qualvolta usate un'app o navigate in internet, la memoria interna accumula cache e file temporanei, come accade per un normale computer. Mentre non diamo importanza all'hd di un pc, in quanto essendo di minimo 30 Gb non ci verrà mai detto che c'è poca memoria per installare nuove applicazioni, ne diamo allo smartphone in questione.
Io eseguo operazioni di svuotamento cache anche sul pc, per tenerlo pulito e senza file inutili che potrebbero dar fastidio.
Tutti i giorni, anche più volte al giorno, svuoto la cache dello smartphone. Se installo nuove apps le sposto sulla scheda sd quando possibile. Non ho nessun permesso root, nessun'altra rom diversa da quella originale e non ho eseguito alcuna formattazione. Essendo ancora in garanzia non voglio compromettere nulla.
-
anche io faccio come te svuoto la cache di continuo
che poi è l'unica cosa che si può fare.....
comunque appena posso lo cambio
-
Allora sarò fortunata a non avere problemi del genere, bo.
-
probabilmente le app che scarichi sono tutte piccole roba da 1mb o giu di li
ma adesso stanno facendo dei giochini addirittura da 20mb e oltre.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
miraf
probabilmente le app che scarichi sono tutte piccole roba da 1mb o giu di li
ma adesso stanno facendo dei giochini addirittura da 20mb e oltre.....
no, ti assicuro che superano i 10 Mb
-
boooo.... allora non so che dire......forsa hai tirato via fb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miraf
boooo.... allora non so che dire......forsa hai tirato via fb?
assolutamente no! lo uso sempre. Ho twitter, facebook, google maps, youtube, gmail, sygic navigator, e tante altre apps.
-
Aggiungo qualcosa anche io, dato che dal Wildfire S di mia moglie non riuscivo nemmeno ad applicare gli aggiornamenti per 'memoria insufficiente':
oltre alla solita procedura di pulizia della memoria, e ovviamente lo svuotamento della cache del browser (e cronologia, cookies, dati modulo e accesso posizione), pulisco regolarmente la cache di ricerca di google play e di youtube. Dai 10Mb scarsi, ora mia moglie viaggia sempre intorno ai 20-21.
E finalmente riesce ad aggiornare le sue applicazioni.
Ho inoltre notato che dopo tutti gli svuotamenti di cache, rigirare la procedura htc di pulizia memoria, recupera ancora qualcosina.
Ciao
Massimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
masdomen
Aggiungo qualcosa anche io, dato che dal Wildfire S di mia moglie non riuscivo nemmeno ad applicare gli aggiornamenti per 'memoria insufficiente':
oltre alla solita procedura di pulizia della memoria, e ovviamente lo svuotamento della cache del browser (e cronologia, cookies, dati modulo e accesso posizione), pulisco regolarmente la cache di ricerca di google play e di youtube. Dai 10Mb scarsi, ora mia moglie viaggia sempre intorno ai 20-21.
E finalmente riesce ad aggiornare le sue applicazioni.
Ho inoltre notato che dopo tutti gli svuotamenti di cache, rigirare la procedura htc di pulizia memoria, recupera ancora qualcosina.
Ciao
Massimo
Da ex possessore posso garantirvi che l'unico modo per avere spazio è avere il root e usare Link2SD o Data2SD.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
morissio
Da ex possessore posso garantirvi che l'unico modo per avere spazio è avere il root e usare Link2SD o Data2SD.
Ciao!
Non credo sia necessario. Io non ho il root e ho sempre 20 Mb liberi.
L'unica cosa che assicura spazio è saperlo usare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
masdomen
Aggiungo qualcosa anche io, dato che dal Wildfire S di mia moglie non riuscivo nemmeno ad applicare gli aggiornamenti per 'memoria insufficiente':
oltre alla solita procedura di pulizia della memoria, e ovviamente lo svuotamento della cache del browser (e cronologia, cookies, dati modulo e accesso posizione), pulisco regolarmente la cache di ricerca di google play e di youtube. Dai 10Mb scarsi, ora mia moglie viaggia sempre intorno ai 20-21.
E finalmente riesce ad aggiornare le sue applicazioni.
Ho inoltre notato che dopo tutti gli svuotamenti di cache, rigirare la procedura htc di pulizia memoria, recupera ancora qualcosina.
Ciao
Massimo
Sì esatto! è quello che faccio sempre io. pur non installando niente sul dispositivo, ogni qualvolta eseguo la pulizia, si libera spazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidHead
Non credo sia necessario. Io non ho il root e ho sempre 20 Mb liberi.
L'unica cosa che assicura spazio è saperlo usare.
Col root puoi arrivare a 2GB.
Ciao
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
morissio
Col root puoi arrivare a 2GB.
Ciao
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Sì, ma perdo la garanzia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidHead
Sì, ma perdo la garanzia ;)
Ah questo è chiaro.. ma il piacere del modding è troppo alto.. rotfl