Dato che ho intenzione di acquistarlo non appena si troverà nei negozi avevo voglia di qualche parere di chi già ce l' ha. E' abbastanza veloce? Si spegne e si accende velocemente? Il touch screen è sensibile?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Dato che ho intenzione di acquistarlo non appena si troverà nei negozi avevo voglia di qualche parere di chi già ce l' ha. E' abbastanza veloce? Si spegne e si accende velocemente? Il touch screen è sensibile?
Grazie
preso da un paio di giorni e sono veramente contento dell'acquisto.
l'accensione è molto veloce, ci mette magari un pò appena acceso a caricare tutti i widget, ma ovviamente dipende da cosa metti e cosa no.
touch lo sto trovando perfetto, sensibilissimo e non perde un tocco
Mi associo in pieno a tutto... anche vorrei passare ad Android e questo cell mi pare abbia un buon rapporto qualità/prezzo avendo di serie un po' tutto (wifi e GPS tra l'altro...).
Al3x
no anzi, lo trovo molto fluido, messaggi e altre applicazioni (maps, radio, whatsapp le prima che mi vengono in mente) non mi danno nessun delay, per i giochi cose come angry birds o fruit ninja vanno tranquillamente e molto fluide, cose molto + pesanti invece come giochi in 3d, bhe, li scatta molto, ma cmq non uso il cell per giocare quindi la cosa a me non fa problemi :D
se vuoi sapere altro sono a disposizione :)
Molto bene, anche io uso il cell per fare mille cose ma non per giocarci quindi più che bene :-)
Bene allora approfitto :-) Come GPS come ti stai trovando? La rotazione dello schermo ce l'ha? Quanto l'hai pagato?
Per ora basta interrogatorio :-)
Grazie,
Al3x
Ne approfitto per un'ultima cosa.
La rubrica ovviamente si può allineare con GMail ma c'è la possibilità di creare gruppi associando ad ogni gruppo una suoneria diversa? E i gruppi di possono impostare su GMail ed averli pronti sul cell?
Al3x
Fantastico... Lo consigliereste?
Io l'ho preso da due giorni e lo trovo davvero un ottimo terminale. È reattivo, il touch screen è molto sensibile, il pinch to zoom funziona perfettamente ed ha un buon display. Non ho ancora provato il gps. Ho scaricato angry birds (che su android è free, su iphone invece lo si trova a pagamento, non capisco come mai) e gira benissimo.
Adesso sto cercando di capire come installare una rom modificata per velocizzarlo ancora un po', è il mio primo android e quindi vorrei evitare di far danni! :)
Dove l' hai trovato? Sono 2 settimane che lo cerco!!
L'ho preso da Saturn, al centro commerciale di Catania. Ma ho visto che anche la catena "Auchan" ce l'ha a 299 euro. Da mediaworld e da expert invece deve ancora arrivare. ;)
Grazie anche a me a mediaworld hanno detto che arivava entro un mese...
Non vedo l' ora di accenderlo!!!! :cool:
Preso ieri a mia moglie usufruendo di sconti collegati a vari abbonamenti telefonici che abbiamo in famiglia. Devo dire che essendo abituato al Desire ormai da quasi un anno non posso esprimere i pareri entusiasti che mi hanno preceduto.
Ad ogni modo facendo i conti col fatto che il Desire all'epoca lo pagai 320€ usato di pochi mesi mentre questo l'ho preso nuovo con 20€ non posso che dirmene più che soddisfatto :D ..la linea è davvero gradevole, pesa la metà in mano ed è abbastanza reattivo.
Sicuramente lo consiglio come rapporto qualità prezzo al 100% per 100%... dovendolo prendere a prezzo pieno comunque valuterei l'opzione "Desire usato" ;-) ...
Non è che io vada proprio matto per il desire e comunque come primo smartphone android mi dovrebbe bastare anche questo... Senza contare che questo è nuovo nuovo e arriveranno aggiornamenti.
Nemmeno io ci andavo matto prima di possederlo....ora non lo cambierei con nessun'altro ;)
Comunque per rimanere in tema col topic: ribadisco che il Wildfire S non posso che consigliarlo al 100% ..è sicuramente un ottimo terminale Android come rapporto qualità prezzo..sempre tenendo presente comunque che è "di fascia B" e che ha delle piccole scomodità (per fare un esempio stupido..a farsi l'autoscatto diventi matto perchè invece di poter scattare con uno dei pulsanti fisici in rilievo devi per forza usare il pulsante touchscreen che appare sotto all'inquadratura della cam...e visto che sta dall'altra parte dello schermo quando cerchi di riprenderti...o hai uno specchio...o tenti la fortuna..!!)
Hai ragione ma ribadisco che è il mio primo terminale android per cui anche qualche scomodità, passando da un samsung corby non è che le noterei molto. E comunque un desire usato dovrebbe costare sui 200€ considerando quanto è vecchio, per cui non ci vedo un gran rapporto qualità-prezzo.
Ormai aspetto solo sabato per comprarlo. :D
ma nessuno pensa alla batteria? Quanto dura? Con lo schermo luminoso, spazio ridotto, etc.. non credo duri molto
Hai ragione... Guarda la recensione di telefonino.net: HTC Wildfire S - Introduzione e Confezione | Telefonino.net Dicono che stressando il terminale si arriva tranquillamente a fine serata... A me basta quello.
Il telefono l' Ho acquistato ieri, non noto rallentamenti, anche usando varie app contemporaneamente. Unica pecca è la batteria che purtroppo ha un' autonomia un po' limitata. Telefono da consigliare assolutamente a chi non ha problemi a caricare il telefono ogni sera.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e usando Androidiani App
Cambiare rom sarà una cosa che farò tra qualche mese, prima devo prendere familiarità con android, quando avrò abbastanza competenze cambierò rom, anche se abbandonare la sense mi dispiace un po'. Già che ci sono vi chiedo una cosa: se installo una rom cucinata e poi faccio un wipe posso tornare alla rom originale?
e per quanto riguarda la memoria interna del telefono?? io ho un galaxy ace, che tutto sommato non va male... ma mi distrugge la così poca memoria...
come si è messi con questo terminale??? ci si riesce ad installare un po' di cose o no?? senza rottarlo ovviamente...
che sono indecisa se vendere il mio Ace e prendere questo... che tra l'altro è già android 2.3. Unica pecca credo è quella che se non erro ha il processore più lento e non ha flash giusto??
La memoria interna è di 180 mb +o- per me sono sufficienti dato che le applicazioni che ho sono tutte sull' ordine dei 2-3 mb. Comunque la maggior parte delle applicazioni ha la possibilità di spostarle su sd...
Il processore io non lo noto lento... Essendo uno smartphone di fascia medio-bassa non puoi certo pensare di farci girare un gioco di guerra aerea in hd; l' uso che ne faccio io è giochini tipo ninjump, navigazione web, ogni tanto navigazione stradale, sms, e e-mail. Ha flash lite cioè non può riprodurre un filmato in flash però le animazioni (tipo i banner delle pagine web ad esempio) le riproduce bene. Secondo me il wildfire s e il galaxy ace sono equivalenti, anche io al momento dell' acquisto avevo davanti htc e samsung e ho preso l' htc perché ha un design migliore.;)
Qualche buon possessore riesce a scattare un paio di foto col wildfire e postarle qui??
Bellissimo telefono, l'unica GRANDE limitazione è la memoria interna.
150M sono un po' pochini.
È vero che tanti applicativi li giri su SD, ma i dati restano sulla memoria interna comunque come pure email, contatti e appuntamenti sul calendario.
Quindi se sincronizzi email, contatti e calendario fai in fretta a riempirlo.
Una cosa strana, qualche giorno fa' mi si è riempita la memoria interna e non c'era modo di liberarla, ho fatto un ripristino di fabbrica, ri-installato tutti gli stessi applicativi, sincronizzato il tutto come prima e adesso ho 34M liberi.
Sarebbe veramente bello poter ampliare la memoria (virtualmente).
Io ho scritto questa richiesta ad HTC, non mi aspetto una risposta, ma magari se siamo in tanti a richiedere questa cosa...
comunque sono molto soddisfatto, dimensioni, prezzo, velocità (io non ci gioco) sono perfetti.
10000 volte meglio del mio ormai vecchio xperia x10 mini pro, questo sì che era una caxata di telefono, e pensare che dovrebbero avere a bordo lo stesso processore...
Saluti
Stefano
saluti
Stefano