Visualizzazione stampabile
-
Dubbi sblocco Bootloader
Salve a tutti, sono intenzionato a sbloccare il bootloader da htcdev ma ho ancora dei dubbi. Sbloccando il bootloader con la procedura proposta da htc avrò i permessi di root o per questo devo seguire poi un'ulteriore procedura?
Inoltre, una volta avuto i permessi di root, posso già avere dei vantaggi senza montare nessuna rom particolare? (cioè mantenendo la sense) Per vantaggi intendo tipo: fare l'overclock, utilizzare live wallpapers ecc.
Chiedo scusa per l'ignoranza rotfl
Sono sicuro che mi sarete di aiuto, grazie :)
-
Sbloccando il bootloader non avrai i permessi di root, e servirà un'ulteriore procedura
Dopo che hai il root, potrai cambiare kernel che ti potrà permettere di fare l'overclock.
Cmq ci sono tante rom con la sense che funzionano meglio di quella stock, per esempio ti consiglio caldamente la JokerDroid 4.3 che trovi su questo forum nella sezione modding
-
Capisco,non è che potresti postare un link di una buona guida per ricevere i permessi di root? (poiché per il bootloader seguo quella di htcdev). I kernel per abilitare poi queste funzioni (overclock, live wallpapers per esempio) dove lì trovo? Sai perché Ho visto tante ROM ma nessuna mi convince come la Sense... comunque grazie per la pazienza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciro2891
Capisco,non è che potresti postare un link di una buona guida per ricevere i permessi di root? (poiché per il bootloader seguo quella di htcdev). I kernel per abilitare poi queste funzioni (overclock, live wallpapers per esempio) dove lì trovo? Sai perché Ho visto tante ROM ma nessuna mi convince come la Sense... comunque grazie per la pazienza :)
Se usi lo sblocco ufficiale prosegui cosi, fai lo sblocco come ti viene chiesto non cancellare i file che hai messo in c:
poi prsegui così:
Scarica i tool Fastboot e ADB per Windows
Crea una cartella in C: ed estrai i file dei tool all'interno(se lo hai già fatto non lo rifare
Scarica la Recovery (ultimo aggiornamento ufficiale AdF.ly - shrink your URLs and get paid!) adatta al tuo telefono e se si tratta di un file .zip estrai il file .img al suo interno
Rinomina il file img in recovery.img (potresti non vedere “.img” se hai le estensioni nascoste, in quel caso basta chiamarlo recovery)
Copia il file recovery.img dentro la cartella che hai fatto in C:
Apri Start e cerca cmd, quindi cliccaci col tasto destro e fai “Esegui come amministratore”
Spostati nella cartella appena creata col comando:
cd C:\nome_cartella
Spegni il telefono e fallo partire in Fastboot, tenendo premuto il tasto “VolumeGiu” durante l’accensione
Attendi il rapidissimo controllo (scritte che appaiono rapidamente sullo schermo e poi spariscono)
Collega il telefono al PC tramite cavo USB, quindi premi una volta il tasto di accensione per entrare in modalità Fastboot USB
A questo punto dal cmd di Windows lancia questo comando:
fastboot flash recovery recovery.img
Dopo questo chiudo perchè bastava usare il tasto cerca.