Visualizzazione stampabile
-
Problema LINK2SD
Ciao a tutti.
Ho appena rootato il mio Wildfire e la prima app installata è stata LINK2SD per spostare le app sulla sd: creata la seconda partizione primaria in EXT2 come da istruzioni, quando lo lancio, dopo avere appunto selezionato la partizione in EXT2, mi da l'errore:
"Mount script cannot be created. :cannot create /system/etc/install-recovery.sh: not enough memory"
Qualche anima pia mi aiuta?
Grazie.
-
Proprio nessuno l'ha installato sul WF ed è riuscito a farlo funzionare???
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Ciao a tutti.
Ho appena rootato il mio Wildfire e la prima app installata è stata LINK2SD per spostare le app sulla sd: creata la seconda partizione primaria in EXT2 come da istruzioni, quando lo lancio, dopo avere appunto selezionato la partizione in EXT2, mi da l'errore:
"Mount script cannot be created. :cannot create /system/etc/install-recovery.sh: not enough memory"
Qualche anima pia mi aiuta?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
girello71
Si lo sto usando
E come hai fatto? Io è da ieri che ci sto sbattendo la testa, ma mi da sempre quell'errore...mi dici il procedimento che hai usato?
Grazie.
-
Non può creare lo script che monta la partizione esterna per cui va fatto al momento del boot collegando via usb il telefono e usando l'sdk e va fatto ad ogni spegnimento. Per questo non e' alla portata di tutti per ora (io non lo spengo quasi mai per cui non e' un problema)
Hai l'sdk installato?
-
No (almeno credo) e non so cosa sia...io ho appena fatto il root usando l'ottima guida di DADDI el il motivo per cui l'ho fatto è per avere la possibilità di spostare le app sulla sd, per cui volevo usare questa app ma non ci sono riuscito pe i motivi suesposti.
Ti sarei pertanto molto grato se potessi fare una guida "step by step" ed il più semplice possibile (come, appunto, quella di DADDI per il root) in modo tale da consentirmi di installare e usare questa benedetta LINK2SD.
Grazie mille in anticipo.
-
installa l'sdk di android su PC, apri una finestra dos e dopo aver collegato il cellulare al PC comincia con scrivere "adb devices".
-
guarda, visto i messaggi in privato in cui mi sembravi quasi offeso, scrivo qui in due righe quello che c'e' da fare
- installare l'sdk sul PC e verificare il funzionamento (adb devices) con wildfire collegato
- lanciare questo comando:
adb shell mount -t vfat /dev/block/mmcblk0p2 /data/sdext2
(io la seconda partizione su SD l'ho formattata in fat32)
- usare link2sd per fare i link
- a volte i programmi spariscono dall'elenco (con l'ultima versione sul market mi pare di no) per cui va fatto un riavvio
- ora i programmi scelti saranno su SD (spostate pure anche la dalvik cache; NON spostate programmi che usate spesso, che rimangono attivi o che usate come widget perche' ho il sospetto che consumerebbe di piu' la batteria)
Al riavvio del telefono o allo spegnimento (anzi AD OGNI RIAVVIO), appena compare il logo HTC bisogna ridare il comando di cui sopra per poter "montare" la partizione prima che parta il package manager (potete dare il comando varie volte finche' non dara' piu' errore; a quel punto vuol dire che l'ha preso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
girello71
guarda, visto i messaggi in privato in cui mi sembravi quasi offeso, scrivo qui in due righe quello che c'e' da fare
- installare l'sdk sul PC e verificare il funzionamento (adb devices) con wildfire collegato
- lanciare questo comando:
adb shell mount -t vfat /dev/block/mmcblk0p2 /data/sdext2
(io la seconda partizione su SD l'ho formattata in fat32)
- usare link2sd per fare i link
- a volte i programmi spariscono dall'elenco (con l'ultima versione sul market mi pare di no) per cui va fatto un riavvio
- ora i programmi scelti saranno su SD (spostate pure anche la dalvik cache; NON spostate programmi che usate spesso, che rimangono attivi o che usate come widget perche' ho il sospetto che consumerebbe di piu' la batteria)
Al riavvio del telefono o allo spegnimento (anzi AD OGNI RIAVVIO), appena compare il logo HTC bisogna ridare il comando di cui sopra per poter "montare" la partizione prima che parta il package manager (potete dare il comando varie volte finche' non dara' piu' errore; a quel punto vuol dire che l'ha preso)
Grazie per la mini-guida, anche se ci tengo a dire che hai frainteso il senso dei miei msg (tra l'altro mi sembravano assolutamente chiari - non ho capito dove hai notato il risentimento).
In ogni caso credo, come ti ho già detto in pm, che desisterò dall'usare questa App (richiede troppi arzigogoli affinchè funzioni bene) e mi orienterò su una rom cucinata (wildpuzzle) che implementi la funzionalità di spostare le app su sd.
Ciauz.
-
scusa popples, ma che tu sappia, se io faccio un temp root, sposto un apk sulla SD e poi faccio un bel "ln -s" il wildfire è capace di lanciare il programma spostato?
In teoria l'operazione dovrebbe essere trasparente...