Visualizzazione stampabile
-
Formattare SD
Ciao,
avrei 2 domande da porre a proposito della formattazione anche se possono sembrare stupide (e magari lo sono :D )
1) Se formatto la SD e la reinserisco nel telefono, ci pensa poi lui a ricrearsi le cartelle?
2) Con quale filesystem la devo formattare?
Grazie
Max
-
1. Naturalmente no: copi il contenuto della sd sul pc, formatti la sd e ricopi tutto quanto dal pc alla sd;
2. Fat32.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
1. Naturalmente no: copi il contenuto della sd sul pc, formatti la sd e ricopi tutto quanto dal pc alla sd;
;)
Ehm.... formattarla mi serve appunto per eliminare "schifezze".... se ricopio i dati che avevo precedentemente non mi serve a nulla, me la ritrovo pari pari a com'era :D
-
Che significa "schifezze": app installate? Le disinstalli e canceli manualmente le cartelle che hanno creato; Dati? idem, li cancelli manualmente.....
Ti ricordo che Android non è WM, non lascia tracce o residui.....per cui basta fare come ti dicevo per effettuare una "pulizia" ;)
Se poi è proprio incasinata proprio la sd, allora una bella formattata non può farle che bene :)
-
Certo, solo che non conoscendo ancora la struttura predefinita volevo evitare di cancellare cose magari utili se non indispensabili.
La mia idea era quindi di formattarla e far ricreare la "struttura minima" in modo che, se avessi ancora bisogno in futuro di pulirla, saprei dove andare a mettere le mani.
Quindi tornando alla formattazione, una volta formattata, come posso far ricreare la "struttura predefinita"?
-
Ciao a tutti
Non avendo a disposizione il lettore di scheda SD sul PC, posso formattare la scheda SD tramite il cellulare connettendo il medesimo al PC tramite "Unità Disco". In poce parole quello che vedo come disco E è la sola SD e quindi la posso trattare come un normale disco esterno ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
bojafaus
Ciao a tutti
Non avendo a disposizione il lettore di scheda SD sul PC, posso formattare la scheda SD tramite il cellulare connettendo il medesimo al PC tramite "Unità Disco". In poce parole quello che vedo come disco E è la sola SD e quindi la posso trattare come un normale disco esterno ??
Si si anche io ho dovuto fare così perchè pur avendo il lettore di schede non trovavo l'adattatore microsd-sd... :) :)