cioe' lo lasci a caricare 4 ore e ti da un 45% in piu'di ricarica oltre a quella del telefonino,giusto?
Visualizzazione stampabile
Ho fatto qualche ricerchina. Sembra che il jack utilizzato dal nostro G330 sia a 4 poli e compatibile con Iphone...
Esisterebbero infatti 2 standard CTIA (Apple) OTMP... (Nokia, Ericsson, etc)...
Sarebbe da provare se le cuffie dell'iphone funzionano.
Qui un utente usa un semplicissimo splitter per iphone da pochi euro...
Earphones problem - Huawei Ascend G300 - G300.MoDaCo.com - MoDaCo
Su un'altro forum che frequeto questa cosa sarebbe confermata, ma esisterebbero delle limitazioni:
http://www.head-fi.org/t/621744/fiio...nal-thought/15Quote:
For most current gen. android phone:
What work:
Play, pause (so are taking / ending call), next (double click), bass boost.
What don't work:
volume control, previous track (triple click)
Volume control on iDevice needs special chip so they won't work on Android. You can still use E02i as an inline amp / bass boost on any mp3 player. Since most mp3 player (beside Apple's) doesn't even support remote, you won't get any of those functions.
Per maggiori info anche sugli standard CTIA/OMTPdate un'occhiata qui:
Quote:
OMTP and CTIA (both are organizations for mobile standards). For OMTP, the TRRS plug is wired as [Left-Right-Mic-Ground] (from tip-to-sleeve); for CTIA, the TRRS is wired as [Left-Right-Ground-Mic]. Since OMTP was initially endorsed by Ericsson (and Nokia, which still uses the OMTP standard), all of their cellphone, including those under the Sony Ericsson branding, uses this standard. It also got adopted by a few other cellphone manufacturers as standard before mid 2011, such as LG, Motorola, Sony and Samsung. In mid 2010, the OMTP organization transitioned itself into another organization (the WAC, if you are interest to know), and the OMTP standard for headset was subsequently being phased out by most manufacturers within the following year (* it takes time to sell off old models) in favor of the CTIA standard. Part of the big reason for adapting the CTIA standard might be due to the fact that it is the standard used by Apple on their iDevice, which represent a big share of the headset market. Standardization demands from political groups (i.e. the EU) also played a role to push for one headset standard that will work on both Android and iOS, as well as most dumbphones (except for Nokia, which doesn’t like to play with other for now).
Per farla breve in linea di principio tutti i telefoni android recenti supportano standard CTIA per questioni di standardizzazione richiesta dalla UE e per il fatto che la maggior parte dei produttori fa cuffie per iphone. Nokia invece va per i fatti suoi continuando ad usare il vecchio standard.
Esistono però degli adattatori (TRRS smart adapter ) OMTP>CTIA e viceversa molto economici che forse vale la pena provare.
A proposito di cuffie in-ear ho individuato le Sony Smart Headset MH-1C ( standard CTIA ovvero APPLE-Sony Experia) e le Sony Smart Headset MH-1 ( standard OMTP ovvero SonyEricsson). Sono interessanti perchè oltre ad essere delle ottime cuffie recensite molto bene anche a livello "audiofilo" sono disponibili nelle due versioni supportano i due standard.
Salve a tutti. Circa 20 giorni fa avevo acquistato da un venditore di Hong Kong su ebay due cover a 3.50 euro. Le cover sono rigide e ovviamente sevono per non strisciare la parte posteriore, sono in plastica dura. e danno un buon effetto al tatto. Questo è il link dell'oggetto: 2x Hard Back Cover Case for Huawei U8825D Ascend G330 | eBay. Ecco qualche foto:
Allegato 43267
Allegato 43268
Io mi son preso questa: eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
E' stata spedita il 19 gennaio; credo arriverà per Pasqua, ma appena ce l'ho, vi farò sapere! XD
Io ho comprato due cover in TPU..piurigide di quelle in silicone.. ma cmq ottime perattutire i colpi..
Ho chiesto a mia cugina di prendermi una cover per il cellulare visto che è in Cina..
Deve aver capita una cover per ogni giorno della settimana xD
PS la più nella, quella con i disegnini più che proteggere il cellulare ne attenta la vita tanto è scivolosa, ce un modo per renderla un po più ruvida? Pensavo magari a dare una pennellata di vernice trasparente...
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2
Per utenti con Root adesso potete calibrare la Bateria, avete fatto caso che appena la stachiamo da caricatore si abbassa velocemente a 90% significa che la bateria e scalibrata, questa operazione non prolunga tanto la durata di bateria ma la calibra in modo tale che la bateria si carica in modo coretto.
Scaricate versione Gratuita Battery Calibration da Google Play Gratis, poi fatelo quando esce nuovo Rom ogni volta che lo cambierete.
link:https://play.google.com/store/apps/d...xpYnJhdGlvbiJd
Ciao@deiwid63Allegato 43406
Ho acquistato queste pellicole
6x Schutzfolie UltraClear für Huawei Ascend G330 da schutzfolien24-de-shop
valgono veramente quello che costano...molto poco. Plastica troppo sottile che si riga facilmente...
Mi sono arrivate oggi le cover da ebay "Matte Jelly Gel TPU Cover Case - Huawei Ascend G330 U8825D" vendute da lilamfashions suggerite da Luisyfer e Dangi.
Sono ottime! Grazie del consiglio ;)
Mi trovo bene, svolgono perfettamente il loro lavoro. Ovviamente la parte davanti dello schermo non è coperta, ma per quello ci sono le pellicole. Rispetto a tenere il telefono senza diventa.più scivoloso, ma non ha avuto nessun problema, essendo compatto non scappa dalle mani
Bene =) un'ultima cosa, sono un po' gommate sul retro oppure sono proprio lisce e lisce?
Inviato dal mio Nexus 7
Non sono gommate, la sensazione è strana, ma diciamo che non scappa dalle mani. Poi, per tre tre euro e cinquanta in due vanno piú che bene.
ragazzi, oggi mi sono deciso a prendere una cover anche io, e basandomi sulla scelta che alcuni di voi hanno fatto,
ho optato pure io per la Matte Jelly Gel TPU Cover Case - Huawei Ascend G330 U8825D venduta da lilamfashions sulla baia.
Appena arriva vi fò sapere la mia opinione.
Io invece ho ordinato quelle rigide....ora non resta che aspettare!
Inviato dal mio Nexus 7
Quote:
Originariamente inviato da YnGWiE27
A di quella custodia lì da molto fastidio il fatto che non ci sia un'apertura per il pulsante blocco/sblocco....
Per quanto riguarda i tasti del volume invece hanno fatto una specie di rialzo molto funzionale! Chissà perché non l'hanno fatto anche sopra....
Inviato dal mio Nexus 7
Mi sa che le mie sono diverse perché hanno i buchi per on off, volume e carica batteria..
Peccato che tutte quante rendano il cell più scivoloso! (A parte quella leopardata, ma stufa in fretta xD)
Ho b provato con la carta vetrata ma rovina il disegno... Altre soluzioni? Avevo pensato cosa vinilica ma con le mani sudate diventa un problema xD
E per chi ha messo la pellicola, ne avere trovate o avete tagliato quella universale? E in caso avverte coperto solo b lo schermo o tutto il cellulare?
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2
io invece volevo farvi una domanda. Se volessiacquistare la parte posteriore del telefono (quella per accedere alla batteria e alla sim) come ricambio dove la potrei trovare?
Ma qui non si parla di cover?.. :confused:
inviato con Tapatalk dal mio Huawei Ascend G330 [U8825-1]
Ragazzi, ieri mi è arrivata la cover "Matte Jelly Gel TPU Cover Case - Huawei Ascend G330 U8825D".
Allora inizio col dire che è arrivata in soli 6 giorni e con circa 6 euro mi hanno mandato anche una pennetta mini per il touch ed una pellicola
protettiva per il display. La transazione su ebay è andata liscia come l'olio, nessun problema e feedback positivo per entrambi.
La cover è niente male, considerato il prezzo economico, aderisce completamente al telefono, soprattutto agli angoli; ha i fori nei punti giusti (speaker, fotocamera ecc.) per il nostro g330 ed ha un ottimo grip in mano, nei lati presenta una lavorazione che aumenta il grip.
Direi in conclusione prezzo/qualità davvero buono e sono soddisfatto.
Vorrei ringraziare i ragazzi che lo hanno acquistato prima di me e che con le loro impressioni e valutazioni anche su dove prenderlo mi hanno aiutato a scegliere.
Magari posto anche un paio di foto per aiutare chi ancora è indeciso e vuole vedere per farsi un'idea. Se volete mandatemi un pm.
Ciao domanda,
anche io ho acquistato la Matte Jelly Gel TPU Cover Case - Huawei Ascend G330 U8825D... Volevo capire se nel prodotto è inclusa anche la pellicola per lo schermo o se bisogna comprarla a parte ?
Ho acquistato ieri un G330, bellissimo.. peccato non si possa moddare facilmente... però al momento non ne sento neanche il bisogno, a dire il vero (arrivo da un Galaxy Next non turbo...)..
Grazie, ciao
per risparmiare batteria (con telefoni rotati) so che esiste anche un software che forza l'utilizzo di un sole core (non ricordo il nome)
Dopo aver chiesto consiglio nel forum e dopo tante letture mi sono anche io deciso ad acquistare il G330. E' il mio primo smartphone android percui non sono in grado di fare paragoni ma devo dire che al momento ne sono pienamente soddisfatto.
Sto provvisoriamente utilizzando una micro SD da 1GB prestatami da un collega e dovendola restituire e acquistarne una, ho due domande da fare:
1) Che taglio prendere e che classe?
Credo che una microSD da 8GB sia più che sufficiente o mi consigliate una da 16GB? In giro si trovano generalmente quelle di Classe 4 ma in negozi ben forniti ne ho viste anche di Classe 6 (naturalmente il prezzo sale). Cosa mi consigliate?
2) Dovendo sostituire la scheda da restituire con quella acquistata devo seguire qualche procedura? Mi spiego meglio. Collegando il G330 al PC tramite USB vedo che la scheda inserita ha 3 partizioni (sicuramente create dal telefono): partizione E (con icona verde) dal nome Mobile Partner e altre 2 partizioni H e I ognuna contenente diverse cartelle. Devo ricopiare sulla nuova SD i contenuti delle partizioni o esiste una procedura automatica (mi è sembrato di vedere girovagando tra i menù la voce "Prepara SD")?.
Insomma sostituisco SD vecchia con SD nuova e tutto è automatico o devo seguire qualche procedura particolare?
Grazie per eventuali chiarimenti (ricordo a tutti che sono proprio alle prime armi e anche le cose più semplici sembrano difficili)
Perché non classe 10? Da 16 GB ne trovi anche a 15 €.
Mobile Partner è il disco (simulato) che contiene i driver per il telefono (una cosa che la Samsung non ha mai saputo fare...).Quote:
2) Dovendo sostituire la scheda da restituire con quella acquistata devo seguire qualche procedura? Mi spiego meglio. Collegando il G330 al PC tramite USB vedo che la scheda inserita ha 3 partizioni (sicuramente create dal telefono): partizione E (con icona verde) dal nome Mobile Partner e altre 2 partizioni H e I ognuna contenente diverse cartelle. Devo ricopiare sulla nuova SD i contenuti delle partizioni o esiste una procedura automatica (mi è sembrato di vedere girovagando tra i menù la voce "Prepara SD")?.
H ed I sono le due memorie sd, l'interna e l'esterna.
Ora:
- Apri All Backups sullo smartphone
- Seleziona Backup Applicazioni e dai "Backup"
- Attendi in pace (ci metterà qualche minuto)
- Quando il backup sarà completo, inserisci la sdcard nuova
- Ripristina il backup (ora non so se il backup lo faccia sulla sd interna o esterna: con un file manager controlla, la cartella si chiama "HuaweiBackup").
Se hai problemi/curiosità sono qui :)
io ho una classe4 da 16gb, per musica, video e foto non mi lamento ma se usi, per esempio Link2sd qualche rallentamento lo noti (ora essendo nuovo del mondo android dirai, che cacchio è link2sd? ahahaha)! Comunque se trovi una classe10 da 16 o anche 8 in base alle tue esigenze è ottima! Io ne vorrei una da 32 classe 10 ma ahimé costa troppo per le mie tasche attualmente =(
Non sono d'accordo sull'utilità della classe 10 ma è possibile che mi sbagli.
Anzitutto chiariamo che da una classe 2 ad una classe 10 cambia poco il rate (la velocità) di lettura dei dati mentre la differenza importante è il rate in scrittura.
Una classe 10 la sfrutti davvero quando devi memorizzare velocemente dei dati ad esempio registrare un video o delle foto in HD oppure se ci vuoi copiare dati dal computer tramite cavo USB in poco tempo.
Ovviamente si suppone che il controller della memory card nel telefono riesca a gestire tali flussi di dati altrimenti abbiamo trovato il famoso "collo di bottiglia". E questo è proprio il interrogativo: ce la farà il telefono a sfruttarla davvero una classe 10?
Io non lo so, sono un po' scettico soprattutto pensando che la fotocamera è lenta a scattare e la risoluzione massima dei video, guarda un pò, è stata limitata a 480p.... servirebbero dei test specifici per verificare le velocità di lettura/scrittura sulla memory card dal telefono.
Riguardo alla dimensione dipende dall'uso che ne farai, secondo me 8GB sono pochi ed in massimo 1 anno li avrai riempiti di video, mp3, giochi e programmi vari che ti dispiacerà cancellare per far posto ai nuovi. Meglio quindi una memory card da 16GB in su, di classe 4 o superiore.
Grazie a tutti per le risposte. Vedrò in giro (nelle grandi catene) cosa riesco a trovare anche se di microSD di classe 10 non ne ho viste per niente (o forse non ci ho fatto caso). Nel frattempo comincerò a studiarmi "link2sd". Una curiosità: girovagando tra i menù i primi giorni mi era sembrato di vedere un qualcosa (forse un'applicazione?) già presente sul telefono che servisse a trasferire dati (o forse applicazioni) da telefono a SD. Il problema è che ora non la trovo più: mi sono sbagliato o innavvertitamente l'ho eliminata?
Alex io qui FASTWEB Shop: CE: Samsung Micro SD PRO HC 32 GB, Scheda di Memoria ho trovato una micro sd samsung, che a detta di chi l'ha acquistata, viaggia a 70mb il lettura e 20mb!!! (Spero abbia fatto prima una speed test...)
Cmq io consiglio minimo una classe 6 con la mia non mi trovo benissimo
Non penso, secondo me si è fidato di quello dichiarato dal venditore che sotto la foto ha scritto i valori teorici
Recensioni della Redazione: Sinossi R:70MB/sec,W:20MB/Sec,UHS-1 Grade 1
Magari è anche vero però bisogna anche verificare se il telefono riesca a leggere e scrivere a tali velocità, serve uno speed test direttamente sul telefono, per ogni modello e marca è diverso, dipende dalla qualità del lettore di memory card che è montato sul G330.
E visto che 199 Euro è un prezzo molto competitivo e che da qualche parte devono aver pur risparmiato qualcosa secondo me il lettore di memory card è un buon candidato...
Comunque sono solo mie ipotesi, per la certezza serve uno speed test.