Visualizzazione stampabile
-
Controlla quali applicazioni sono in uso. Magari hai applicazioni di messaggistica vari o applicazioni per e-mail che restano aperte in background e consumano la RAM.
Io per esempio con installati whatsapp, viber e qq per la messaggistica, hotmail e gmail per la posta, anche se non aperte, si eseguono in automatico e consumano RAM.
Inoltre avevo installato swiftkey che mi consumava una 30Mb di memoria.. Rallentando il telefono in maniera vertiginosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
psygon
Controlla quali applicazioni sono in uso. Magari hai applicazioni di messaggistica vari o applicazioni per e-mail che restano aperte in background e consumano la RAM.
Io per esempio con installati whatsapp, viber e qq per la messaggistica, hotmail e gmail per la posta, anche se non aperte, si eseguono in automatico e consumano RAM.
Inoltre avevo installato swiftkey che mi consumava una 30Mb di memoria.. Rallentando il telefono in maniera vertiginosa.
Anche svuotando sempre la cache delle applicazioni per liberare ram la situazione non cambia, le app le chiudo sempre anche se a volte restano in uso..come hai ovviato tu?
-
Le ho semplicemente disinstallate perché si avviano in automatico dopo qualche minuto.
Svuotare la cache serve a poco se alcune applicazioni che dialogano con la rete vogliono, giustamente, notificarti di qualcosa di nuovo.
Mettici anche il fatto che tutte le applicazioni si aggiornano in automatico e i produttori le potenziano per i nuovi OS, quindi, tenendo conto che il ns telefono ormai (per gli sviluppatori) risulta "datato", le applicazioni divengono un po' più pesanti da gestire per le prestazioni del ns. U9508.
-
Quote:
Originariamente inviato da
psygon
Le ho semplicemente disinstallate perché si avviano in automatico dopo qualche minuto.
Svuotare la cache serve a poco se alcune applicazioni che dialogano con la rete vogliono, giustamente, notificarti di qualcosa di nuovo.
Mettici anche il fatto che tutte le applicazioni si aggiornano in automatico e i produttori le potenziano per i nuovi OS, quindi, tenendo conto che il ns telefono ormai (per gli sviluppatori) risulta "datato", le applicazioni divengono un po' più pesanti da gestire per le prestazioni del ns. U9508.
Ma così alla fine forse avrai un telefono + fluido ma con non + di 10 applicazioni installate, o sbaglio? Non era stato acquistato per questo
-
I tempi cambiano.. Cmq puoi monitorare il consumo della RAM e capire se il calo di prestazioni è dovuto a qualche app. Se così non fosse... Non so se cambiando ROM il risultato cambia.
1 consiglio: se non è roba di applicazioni ed il tel è ancora sotto i 2 anni, portalo in assistenza e vedrai che invece di riparartelo te lo sostituiranno nuovo (perché costa meno rispetto ad una saldatura). L'ho scoperto a mie spese e oggi ho un altro tel con nuovo imei ecc..
:cool:
-
un tentativo lo farei in effetti, ma la saldatura te la fanno solo x problemi hardware :)
-
Infatti avevo il problema che non avevo più segnale con nessuna SIM e le casse gracchiavano. Mi hanno sostituito l'intero telefono.
-
io purtroppo a parte la lentezza e i crash non saprei cosa inventarmi :) x il resto funziona
-
L'ipotesi delle app che consumano ram è giusta solo in parte, io su 674 MB totali ne ho 600 occupati e 74 liberi, ma la somma delle app in esecuzione è sui 250, ci sono 350 MB occupati che non mi spiego, forse è normale forse no, ci vorrebbe un esperto. Durante lo sviluppo della Cyanogen sia kholk che mangusta si erano lamentati della gestione ram del g615 quindi qualcosa oggettivamente c'è, quanto influisca sulle prestazioni effettive non so, io risolvo facendo ogni tanto un wipe della ram col widget CleanMaster e non mi lamento più di tanto...
-
Anche io uso quella app e infatti mi libera spazio ma durante la giornata con qualche notifica la RAM disponibile scende circa sulla stessa tua quantità e ciò mi rallenta il telefono. Cmq credo che indipendente dalla ROM utilizzata il problema sia presente, come dici tu, forse perché sia kholk che mangusta hanno capito che il problema risieda altrove (oso a dire possa essere il kernel). Resta il fatto che meno RAM hai disponibile, più rallenta il telefono quindi le applicazioni in esecuzione sono ormai pesantucce per il quantitativo di RAM del nostro telefono.
E aggiungo.. Chissà se un kernel ottimizzato o con l'abilitazione dello swap riesca a sopperire questo problema.