Visualizzazione stampabile
-
Ho fatto il root con KingRoot pochi giorni fa, con l'ultima versione disponibile sul sito.
Riguardo al bootloader, è quello che intendo anch'io, forse non avendo il bootloaded sbloccato non mi fa scrivere in system.
Scusami ma non ho capito esattamente il tuo problema con Link2SD, perché tu a quanto pare riesci a disinstallare app in system/app. Tu ti riferisci al fatto che non riesci a spostare con Link2SD le app su SD tramite partizione/link?
A quanto pare, tu in system hai pieni poteri di "scrittura", quindi il root con KingRoot funziona bene (forse perché hai il bootloader sbloccato). Mentre il discorso delle app da spostare con Link2SD è un discorso diverso dal root, evidentemente è una limitazione del sistema proprietario Huawei.
-
Quando provo a creare lo script di montaggio con Link2SD mi dà l'errore "mount: Invalid Argument". Nonostante sopra dica "Scegli il file system della tua 2^ partizione" subito sotto cita la directory /dev/block/mmcblk1p2. Ho provato ad andarci con root explorer e, cosa interessante, quando provo ad aprire il file come documento di testo mi crasha l'app. Ho provato a fare la stessa cosa con un file nella cartella system e lì invece me lo apre. Non so se un'altro root avrebbe dato i privilegi anche sulla cartella dev, comunque ora mi informo su come fare perché evidentemente il problema è quello
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
-
Nonostante a me non fa scrivere in /system, nella directory "/dev/block" fa scrivere, di conseguenza creare file, modificare, eliminare, come puoi vedere dai seguente screenshot. Stessa cosa in /data (il mio problema è solo nella scrittura su /system).
Come hai visto da screenshot, ho aperto il tuo stesso file in "/dev/block/mmcblk0rpmb". Quindi, ti conviene provare con un altro file manager tipo quello usato da me, si tratta di "ES File Explorer" (ES Gestore File). Ovviamente prima concedi i diritti di root tramite KingRoot, poi dalle impostazioni di ES abilita "Root Explorer".
-
Ok grazie domani provo e ti faccio sapere, e vediamo cosa si può fare con il tuo problema
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
-
Anche io ho fatto il root tramite kingroot ma ho notato che richiede un Po troppi permessi sensibili tipo la registrazione audio
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
-
-
Be' se il tuo telefono contiene dati sensibili ti sconsiglio vivamente di fare il root perché si corre il rischio che se a quelli che l'hanno creato gli gira, possano rintracciare il tuo cellulare in qualsiasi momento.
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
-
Il root lo fatto più volte ma lo cancellato tramite reinstallazione firmware
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
-
-
Aggiorno la situazione, se può essere utile a qualcuno.
Con "Supersu-Me-v6.7-Free" pur non riuscendo a installare "SuperSU", sono sono riuscito a fare l'unroot "temporaneo" di KingRoot (ovviamente KingRoot non si è disinstallato essendo installato in "/system/app"). Successivamente ho disattivato KingRoot da gestioni applicazioni, spento il Device, e tenendo premuti contemporaneamente tasto Volume+ più tasto Volume- più tasto Power, si è avviato l'installazione del firmware Lollipop che, per necessità in casi come questo lascio sempre sulla "SD esterna" nella cartella "dload" con all'interno ovviamente il file del firmware "UPDATE.APP".
Bene, dopo l'installazione/reinstallazione del firmware Lollipop, KingRoot è sparito "totalmente", non solo l'apk in "/system/app" ma anche i file in "/system/xbin". Direi ottimo.
Ora chiedo aiuto a voi. A voi risulta che: KingRoot senza "bootloader" sbloccato non effettua un vero è proprio Root, escludendo la possibilità di scrivere nella directory "/system" manualmente tramite File Manager, oppure con qualsiasi applicazione tipo Titanium Backup, Link2SD, che servono anche per disinstallare applicazione nella directory "/system/app" oltre che convertire app utente a sistema e viceversa? Oppure non dia la possibilità di di modificare il file hosts sempre nella directory "/system/etc/ né manualmente né con apposite applicazioni? Tutto questo perché in "/system" si può solo leggere i file ma non scriverci, di conseguenza, ripeto, pur avendo questo "mezzo" Root di KingRoot non si possono: convertire app utente in app di sistema e viceversa con applicazioni tipo Titanium Backup ecc, non si possono modificare file hosts e build.prop ecc, non si può installare BusyBox.