Avete provato queste pellicole sul G Play Mini? Come si comporta il touch? La reattività al tocco resta uguale? Si vede bene?
Visualizzazione stampabile
Avete provato queste pellicole sul G Play Mini? Come si comporta il touch? La reattività al tocco resta uguale? Si vede bene?
Perfettamente non ho nessun problema è come se non ci fosse
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
Ciao malaya. Io ho acquistato su ebay dalla spagna una pellicola di vetro temperato 9H ma non so dirti il nome ne la marca perchè non era specificato e non ho pensato a far una foto.
Ebbene funziona alla perfezione. Ho notato che sul dispositivo restano molto meno le ditate (che sullo schermo originale, anche se mettevo la pellicola inclusa nella confezione, restavano pure se PENSAVO di toccare lo schermo... ) i polpastrelli scorrono ben bene. Il vetro anche se non è un gorilla glass mi sembra discretamente resistente tanto piú che una volta mi è caduto da altezza non eccessiva... 60 cm o poco piú, di faccia, e non è successo nulla
La pellicola inoltre mi ha protetto da un altro urto. Al misero prezzo di 5€ ha protetto da un altro volo lo smartphone e ha subito ella stessa un graffiolino piccolo nell'angolo.
Una cosa sensazionale è che quando si attiva la funzione automatica per aumentare la leggibilitá sotto la luce solare la pellicola lo rende se possibile ancora piú visibile.
E dulcis in fundo, io gioco a ingress per android e spesso mi ritrovo sotto la pioggia a giocare. Oltre a proteggere dalle gocce la pellicolina mi permette di usare lo smartphone anche sotto la pioggia (se il vetro non è proprio fradicio)
Ti serve altro?
Non ne ho idea perchè la uso davvero poco. Praticamente a un certo punto noti i colori diventare quasi irreali con bordi estremamente nitidi e parti centrali accesissime quasi fluorescenti. Ti permette di leggere etc etc sotto forti fonti di luce naturale ma si attiva di rado (e se la tua cover non copre l'apposito sensore xD) io suppongo che consumi batteria quando si attivi. Ma dato che usa la stessa base della luminositá automatica quando è in stand by deve avere un consumo pari a 0.
Ok grazie, gentilissimo 😊. Ora attivo la funzione "Aumenta la leggibilità schermo sotto i raggi solari".
Speriamo sia facile applicare la pellicola a vetro temperato, dicono di si e che non fa bolle.
Posso solo che consigliarti di farti aiutare da un esperto o di vedere un video tutorial perchè a dirlo è piú facile che a farlo. Io ho dovuto farmi aiutare dalla mia ragazza e da suo padre perchè non ero capace xD
Comunque è vero che non fa bolle perchè é abbastanza rigida da non causarle.
Unica ovvia precauzione che posso dirti è di far attenzione che sia perfetta prima di applicarla perchè spesso arrivano nei negozi rotte. Io ne ho ricevuta una rotta poi la venditrice gentilissima me ne ha mandata un'altra pagando di tasca sua e ha speso un po perchè è arrivata in 2 giorni.
E altrettanto ovvia. Se mai dovesse danneggiarsi levala subito perchè quelle piú economiche vanno in briciole appuntite che possono graffiare i nostri schermi che si, saranno anche resistenti, ma non sono gorilla glass antigraffio
Grazie. Diciamo che forse la difficoltà è nell'applicarla centrata. Anche se, la mia pellicola a vetro temperato è proprio quella del G Play Mini con bordi curvi e ritagli sensore, fotocamera e speaker. Prima di applicarla devo trovare il modo di conservare la vecchia pellicola perché è nuovissima, non ha un graffio e mi dispiace buttarla così.
La mia pellicola non ha il ritaglio per la fotocamera centrale ma non da alcun problema. Le foto vengono perfette (anche se non sono un maniaco dei Selfie) anche io ho i bordi arrotondati ma purtroppo l'abbiamo messa un filino storta.
Comunque ricapitolando. Pellicola di vetro temperato su huawei g play mini promossa a pieni voti direi. Un must have che si trova anche in molti negozo "dei cinesi" a prezzo tra i 4-6 € mentre da mediaworld e unieuro vicino a casa mia non si trovano. Si trovano le cover. Ma a 18€! e la pellicola in plastica protettiva a 10€
Devo essere onesto, Cinesate per Cinesate, ormai dai Cinesi ci trovi di tutto, anche di buon materiale. Io per il mio G Play Mini ho trovato sia le semplici custodie trasparenti oppure nera traslucida, sia la flip cover di colore nera, rossa, bianca. Guarda le seguenti foto delle custodie originali del G Play Mini più la foto della pellicola in vetro temperato sempre originale per il G Play Mini.
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Unica cosa, alle flip cover ho dovuto togliere il magnete (calamita) di chiusura, perché interferisce con il magnetomento della bussola (quindi la bussola impazzisce). Al posto del magnete ho incollato del "velcro" a strappo per intenderci.
Ma cinesate per cinesate io mi sono trovato meglio con queste cinesate che con la cover che veniva dalla spagna col vetro. Praticamente lascava un pochettino dallo slot di caricamento e quindi il dispositivo caricava e non caricava. Invece guarda che bella questa cover presa dai cinesi che per di piú non ha il buco al posto dei tasti bensí una parte morbida schiacciabile. 4€
Spoiler:
E infine per 30€ in piú mia sorella ha comprato un italianissimo ngm dynamic wing e poi un s3 neo (solo perchè samsung) e ci vogliono entrambi per fare anche solo le scarpe al mio terminale che è costato 180€.. Ed è un cellulare essenzialmente cinese. Huawei è nata in cina. La storia del "eh ma è cinese" è oramai un pregiudizio
Concordo, personalmente non ho nessun pregiudizio, infatti ho scritto cineaste per cineaste perché ormai anche il terzo miglior produttore di Smartphone al mondo, proviene dalla Cina, sto parlando proprio di Huawei/Honor che sforna ottimi Device. Quindi se acquisto un prodotto cinese come uno Smartphone non vedo perché non acquistare anche pellicole e cover cinesi. Tra l'altro, anche se non sono di provenienza cinese ma giapponese, sono economiche, ottime, anche le Micro SD della "SP - Silicon Power - Classe 10 - 16 GB" a soli 12 Euro. Mi durano una vita, sempre belle veloci in lettura e scrittura. Diciamo che molti hanno il pregiudizio non del prodotto cinese in se stesso, ma hanno il pregiudizio di acquistare presso un negozio cinese. Vuoi per via delle tasse che dicono di pagare meno soldi allo stato italiano, vuoi perché dicono che tolgono lavoro ai negozi italiani, vuoi perché pensano a materiali totalmente scadenti. Da qui, nasce il pregiudizio. Personalmente sono anni che acquisto presso un negozio cinese, e mai, ripeto mai, avuto problemi con prodotti acquistati. Anzi, mi ritengo soddisfatto, perché mai riscontrato anomalie in nessun prodotto. Un esempio su tutti, sai quanto mi durano gli accendini dei cinesi confrontati con quelli del tabaccaio? Una vita, mesi e mesi. Specialmente gli accendini anti vento quelli con quella specie di fiamma ossidrica detta in parole povere. Mentre quelli acquistati dal tabaccaio dopo nemmeno un mese devo buttarli, perché il meccanismo elettrico o la pietrina si rompono.
Bella quella cover, identica alle mie, solo che la tua ha la scritta dietro, mentre le miei sono trasparenti senza scritte e si vede la cover Huawei. Anche le mie hanno la parte morbida come si vede nella seguente foto. Davvero ben fatte.
Spoiler:
Ma si appunto. Comunque un terminale huawei come il nostro + cover, pellicola ed eventuali altri accessori, ha un costo totale che non supera i 230 se proprio uno non ha voglia di cercare occasioni.
Provate a far la stessa cosa su i vari terminali blasonati con accessori blasonati etc etc..
Un mio amico ha il galaxy note 3 neo e mi ha detto che tra il mio e il suo dispositivo quasi quasi preferisce il mio.
Senza NULLA togliere agli altri produttori. Alcuni lg, samsung, xiaomi etc etc sono meravigliosi... Ma non è tollerabile che molti vadano a discriminare huawei perchè made in china.
Cosí come qualcuno che si lamenta che huawei non ha rilasciato un update OTA in italia per g play... Beh sappiate che la mia ragazza sta ancora attendendo il 5.1.1 per galaxy s5 e il mio amico attende ancora lollipop per note 3 neo
Che Huawei non ha rilasciato Lollipop in Italia per il G Play Mini, in primis mi sono lamentato io [emoji23] [emoji23] [emoji23] e non solo io ovviamente, ma anche altri utenti. Non tanto per l'OTA, mi sono lamentato più perché non capisco come mai Huawei a fine dicembre 2015 ha rilasciato il firmware Lollipop solo sul sito ufficiale Huawei in Spagna. Quindi la Spagna è l'unica nazione europea che vanta questo aggiornamento "Open Market" (per Device no brand) per G Play Mini. Quindi, come mai ci mettono tanto a rilasciarlo anche in Italia? La mia paura è che non verrà mai rilasciato in Italia nessun aggiornamento per il G Play Mini. Sarebbe un dispiacere enorme visto che questo G Play Mini è un 64 bit, e Kitkat non supporta i 64 bit, mentre Lollipop e Marshmallow supportano nativamente i 64 bit. In parole povere, il G Play Mini con Kitkat è un Device "castrato" perché non può sfruttare tutta la sua potenza.
Comunque, ora che ho aggiornato a Lollipop con il firmware spagnolo, il Device va una meraviglia, sempre super fluido e veloce, mai un Lag, un'infinità di app aperte nel multitasking con ottima gestione della Ram, super personalizzabile. E per finire, la batteria dura di più. Infatti sono riuscito a fare 7 ore e 30 minuti fino il 10% di carica residua, in 3G/H+, in 12 ore di uptime. Ovviamente con un utilizzo moderato senza guardare video e navigazione browser con Opera Mini e UC Browser, quindi la connessione 3G/H+ è stata utilizzata poco visto la quantità minima di KB utilizzati.
Io lo sto testando ora con whatsapp telegram tapatalk musica in 3g/h+ e luminosità al massimo da 60 minuti intensivamente (e un po di ingress con gps acceso a caccia di portali) e sono al 79%. Non un lag ne altro.
Ah forse in background ho epsxe con final fantasy VII ma probabilmente è freezato e consuma bruscolini
Hai installato "PM Plus" di EMUI dal Play Store?
No di cosa si tratta?
"PM Plus" di EMUI è un app che installa nel sistema del G Play Mini due plugin che servono a gestire:
1 - Gestione avvio: (che serve a disattivare/attivare il sistema delle singole app che si avviano tramite avvio automatico quando si accende il Device).
2 - Gestione autorizzazioni: (che serve a gestire o meglio negare/concedere i permessi delle singole app, per salvaguardare la nostra privacy e furto di dati ecc).
Come puoi vedere nei seguenti screenshot.
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Ovviamente l'app è di EMUI, quindi stra sicura, la puoi scaricare dal Play Store.
Si si messa e devo dire ottimo plug in. Molte cose che posso fare con questo smartphone senza root richiederebbero il root su altri dispositivi
Non ho capito, avevi già installata "PM Plus" oppure l'hai installata ora?
Esatto, su Huawei/Honor l'assenza di root si può dire che non si sente. Oltretutto senza root il Device è meno vulnerabile a virus, furto dati, ecc.
E se devo dirla tutta, non credere che Marshmallow porta più funzioni e migliorie di Lollipop. Ho letto dai possessori di Honor 7, che Marshmallow da Lollipop cambia nulla, giusto qualche funzione interna al sistema, ovviamente essendo una versione più recente. Anzi, addirittura su Marshmallow EMUI 4.0 non hanno nemmeno risolto il problema di Gmail e del testo nero nell'anteprima sulla tendina delle notifiche. Quindi con Lollipop possiamo dormire sonni tranquilli per un paio d'anni.
Intendo che l'ho appena installata e si fa davvero il suo. Beh meno male io uso lo smartphone per ogni cosa e amo tenerlo sicuro protetto e performante. Ogni tanto smanetto un poco correndo qualche rischio ma nel complesso tutti i miei smartphone durano anni e senza quasi acciacchi (l'unico rotto è stato l's advance dopo 2 anni di onorato servizio ed era gia usato si è rotto il connettore del caricabatterie)
Con Marshmallow i permessi delle applicazioni sono già gestibili tramite opzione inclusa nel sistema, mentre su Lollipop basta usare "PM Plus" come già scritto. Ecco che abbiamo un assaggio di Marshmallow.
Comunque ti faccio presente che, su Lollipop esiste un'altra opzione nascosta per il risparmio batteria, molto comoda. Per trovarla serve un Launcher tipo Nova, poi tenere premuto sulla Home di Nova, aperto il menu selezionare "Widget", di seguito nella schermata Widget selezionare "Attività" (quella con l'icona di Nova). Bene, ora scorrere fino a trovare "Impostazioni", da impostazioni scorrere fino a trovare "Risparmio batteria" e selezionare per portare l'icona sulla Home.
Fatto, ora si può utilizzare questo risparmio energetico che, praticamente diminuisce le prestazioni generali del telefono, disattiva le animazioni e alcuni dati in background e la sincronizzazione. Si può settare solo al 5% oppure al 15% come puoi vedere nel seguente screenshot.
Spoiler:
Eh ma è una cosa figa ma di cui non ho bisogno perchè uso pochissimo le app che consumano quindi raramente mi trovo sotto il 15%. In compenso ho notato oggi l'opzione "forza rendering gpu" su gestione applicazioni solo ad alcune app. Per lo piu giochi. Ho cercato su internet ma non lo capisco... Non è su opzioni sviluppatore. È apparso solo ora con lolllipop
Ho confuso te con un altro utente che utilizza il risparmio "batteria ultra", se legge il mio post può essergli utile, anche se, lui ha Kitkat ora che ci penso. Quindi nulla, non può utilizzare questo risparmio batteria nascosto 😊.
Riguardo l'opzione "Forza rendering GPU", esiste anche nelle "Opzioni sviluppatore" tutt'ora. Solo che, con Lollipop come hai visto esiste anche nella gestione applicazioni attivabile sulle singole applicazioni, quelle che lo consentono ovviamente.
In teoria questa opzione va a sfruttare più la GPU invece che il processore (l'interfaccia grafica dell'applicazione va a sfruttare la GPU) e dovrebbe consumare meno batteria. Però io onestamente grandi differenze non ne noto. Magari fai delle prove e fammi sapere se noti differenze. Anche perché, non è chiaro se prima bisogna attivare tale opzione dal menu "Opzioni sviluppatore" e poi attivarla sulle singole applicazioni tipo: WhatsApp, UC Browser, Google Services Framework ecc.
Ah io pensavo che permettesse di dedicare piú risorse a una singola app. Sai sono un amante dell'emulazione e volevo provare a emulare la ps2 sullo smartphone T.T
Guarda, riguardo ai giochi non so che dirti, perché non gioco e sono negato per i giochi [emoji23]. Quindi non ti resta che fare delle prove. Comunque si, "Forza rendering GPU" utilizza l'accelerazione hardware 2D, quindi per i giochi dovrebbe andare meglio.