Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Lo avevo rootato perchè pensavo ad aggiornamenti non ufficiali ma non per sperimentrare chissà cosa. In realtà poi mi sono fermato al firmware ufficiale spagnolo. Visto che lo uso anche con applicazioni bancarie e volevo aggiornarlo con il firmware Honor pensavo di togliere il root e fare il meglio che si può con questo device. MI consigliate di togliere il root e aggiornare a Marshmallow?
Io ti consiglio di provare prima os 6. Dopodiché valutare se chiudere il bootloader e permessi con il nuovo sistema operativo o con la versione precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Io ti consiglio di provare prima os 6. Dopodiché valutare se chiudere il bootloader e permessi con il nuovo sistema operativo o con la versione precedente
Per ora però visto che uso app della banca ho tolto il root. Anche perchè devo installare YAP e riconosce i telefoni con root ed in ogni caso meglio evitare. Passare ad Android 6.0 mi renderebbe anche le app più “longeve“ visto che alcune già sul 5.1.1 non hanno più supporto. Sono poche però se l'andamento è quello è meglio prevenire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Per ora però visto che uso app della banca ho tolto il root. Anche perchè devo installare YAP e riconosce i telefoni con root ed in ogni caso meglio evitare. Passare ad Android 6.0 mi renderebbe anche le app più “longeve“ visto che alcune già sul 5.1.1 non hanno più supporto. Sono poche però se l'andamento è quello è meglio prevenire.
Finché vanno non mi preoccuperei. Ad ogni modo prima di mettere Os 6 organizzati in modo da poterlo testare sul campo.
-
Ho ancora Android 6 installato seguendo la procedura di Gennaro97, ma lo spazio disponibile mi permette di installare solo tre app e dopo aver tolto una delle tre, WhatsApp, non riesco nemmeno a reinstallarla. Ho disinstallato alcune app di sistema ma lo spazio disponibile non ne ha risentito in modo rilevante. Volevo installare una custom ROM sperando condizioni migliori per il mio smartphone ma la Huawei non dà più i codici di unlock del bootloader.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi per migliorare la situazione? Altrimenti dovrò acquistare un nuovo smartphone.
Grazie mille.
Leop
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Finché vanno non mi preoccuperei. Ad ogni modo prima di mettere Os 6 organizzati in modo da poterlo testare sul campo.
Per il momento ho tolto il root per essere più sicuro quando uso applicazioni delle banche. La cosa che più mi infastidisce è la poca memoria di sistema, non permette di installare tante applicazioni. Per ora ho messo l'indispensabile e poi valuterò un passaggio ad Android 6.0. Credo che a livello hardware potrebbe ancora dire la sua, conoscendone i limiti ed è un peccato che sia stato lasciato indietro come firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Per il momento ho tolto il root per essere più sicuro quando uso applicazioni delle banche. La cosa che più mi infastidisce è la poca memoria di sistema, non permette di installare tante applicazioni. Per ora ho messo l'indispensabile e poi valuterò un passaggio ad Android 6.0. Credo che a livello hardware potrebbe ancora dire la sua, conoscendone i limiti ed è un peccato che sia stato lasciato indietro come firmware.
Potresti anche provare ad indagare qui: https://huaweiadvices.com/download-a...-other-models/
Se il sistema sarà abbastanza stabile dovresti ottenere anche la possibilità di utilizzare la mSd come memoria principale(anche se non totalmente). Questo ti permetterà di installare più app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Potresti anche provare ad indagare qui:
https://huaweiadvices.com/download-a...-other-models/
Se il sistema sarà abbastanza stabile dovresti ottenere anche la possibilità di utilizzare la mSd come memoria principale(anche se non totalmente). Questo ti permetterà di installare più app.
Però per LIneage devi avere i permessi di Root.
Ma la memoria unificata si può avere anche su 5.1.1? Non c'è comunque il limite che lalcune applicazioni non le sposta su SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Però per LIneage devi avere i permessi di Root.
Ma la memoria unificata si può avere anche su 5.1.1? Non c'è comunque il limite che lalcune applicazioni non le sposta su SD?
Si serve il root per l'installazione, poi si può chiudere.
Per il limite non saprei com'è stata compilata quella linage. Solitamente la radice delle app va sulla memoria interna mentre il resto (solitamente il grosso, come ad es i media di WhatsApp) va nella mSd.
È da sperimentare praticamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leop9743
Ho ancora Android 6 installato seguendo la procedura di Gennaro97, ma lo spazio disponibile mi permette di installare solo tre app e dopo aver tolto una delle tre, WhatsApp, non riesco nemmeno a reinstallarla. Ho disinstallato alcune app di sistema ma lo spazio disponibile non ne ha risentito in modo rilevante. Volevo installare una custom ROM sperando condizioni migliori per il mio smartphone ma la Huawei non dà più i codici di unlock del bootloader.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi per migliorare la situazione? Altrimenti dovrò acquistare un nuovo smartphone.
Grazie mille.
Leop
Aggiungo che sono riuscito a rootare il telefono con l'app KingRoot (anche se il root non è permanente, che strano) ma non a sbloccare il bootloader con l'app Huawei Bootloader Unlocker, la quale, quando si accorge che il root c'è (a volte erroneamente non lo fa) presenta una lista di pochi modelli di telefono da poter sbloccare, e secondo me tutti diversi dal G Play Mini. Ne ho provato comunque uno ma senza successo.
Per ora l'unica alternativa a me conosciuta è pagare qualche decina di euro per comprare il codice di sblocco del bootloader, per esempio via www.dc-unlocker.com. È davvero l'unica soluzione?
Grazie di cuore a chi mi vorrà dare una mano.
Leop
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leop9743
Aggiungo che sono riuscito a rootare il telefono con l'app KingRoot (anche se il root non è permanente, che strano) ma non a sbloccare il bootloader con l'app Huawei Bootloader Unlocker, la quale, quando si accorge che il root c'è (a volte erroneamente non lo fa) presenta una lista di pochi modelli di telefono da poter sbloccare, e secondo me tutti diversi dal G Play Mini. Ne ho provato comunque uno ma senza successo.
Per ora l'unica alternativa a me conosciuta è pagare qualche decina di euro per comprare il codice di sblocco del bootloader, per esempio via
www.dc-unlocker.com. È davvero l'unica soluzione?
Grazie di cuore a chi mi vorrà dare una mano.
Leop
Io quando decisi di togliere i permessi di root non pagai nulla. MI affidai ad una guida che spiegava bene passo-passo cosa fare. Non ricordo se ho seguito la guida presente qui su Androidiani.