Visualizzazione stampabile
-
Launcher alternativi
Qualcuno sta usando prodotti alternativi tipo il GO o ADW ?
mi piacerebbe avere dei riscontri da chi li usa prima di cambiare
ero interessato a ADW EX, ho già usato ADW su terminali HTC e mi piaceva molto perchè anche su hardware non performante si comporta bene ma prima di comprarlo, anche se costa pochi euro, mi piaceva avere dei commenti dagli utilizzatori.
il launcher nativo del mediapad non è male ma secondo me manca ancora un poco di fluidità ....
-
Ho esitato nel risponderti perchè c'è l'ho da poco (due settimane), ma è un launcher meraviglioso (parlo di ADW launcher EX), è fluidissimo ha effetti di "transizione" da una pagina all'altra bellissimi (io ho il "rotella") ed aggiunge delle funzionalità utilissime, ad esempio la barra delle app preferite, che spunta da sotto (o di lato) all'esecuzione di una precisa gesture, inoltre ha molte skin (molte delle quali gratuite).
Una delle cose di cui non potrei fare a meno è l'amministrazione delle app da home, per esempio se voglio disinstallare un app, non sono obbligato ad andare in impostazioni/applicazioni/gestisci applicazioni, ma lo faccio direttamente dalla home premendo "a lungo" sull'icona e con un unico tap arrivo già a "gestisci applicazioni".
Da poco (ieri) ho scoperto che se setti lo schermo in alta definizione, "spuntano" in alto degli shortcut interessanti, quali il search, la modifica delle pagine, o l'amministrazione delle app.
Questo però più che un giudizio oggettivo è soggettivo, come ho scritto prima è la prima che monto oltre quella di default.
-
-
Comprato, installato, ci ho giacato un oretta dopodiche sono iniziati i problemi,
Lag, incompatibilita con alcuni programmi fino al blocco dell'applicazione.
La funzione piu carina, la gestione delle apps tramite lunga pressione delle icone, ha smesso di funzionare e il touch screen sembrava impazzito....
Mah.....
Tornato al launcher nativo ho lottato con il touch screen che dava i numeri e adesso e' tornato tutto a posto
Mah....
Ci sono utility per la ricalibrazione del touch screen ?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad
-
no, ma hai aggiornato la rom?
-
Ho su la ibrida, installata pulita da SD
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad
-
-
Ho tolto apex, ho l'impressione che consumi troppo la betteria. In fondo quella di Huawei non è così male.
-
infatti..........le ho provate tutte (spb shell compresa ) e tornato sempre all'originale
-
Per chi fosse interessato è uscito l'aggiornamento del go launcher hd ottimizzato per tablet da7 pollici
-
ho provato go launcher ma ritengo sia molto meglio quello nativo di ics... piu fluido e reattivo..
-
Bene a sapersi. Quindi voui dire che hai provato quello ottimizzato per i sette pollici vero?
Quote:
Originariamente inviato da
Neverhot
ho provato go launcher ma ritengo sia molto meglio quello nativo di ics... piu fluido e reattivo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Bene a sapersi. Quindi voui dire che hai provato quello ottimizzato per i sette pollici vero?
si si.. alla fine il launcher nel complesso andava bene. però avevo difficoltà ad aprire il menu, cioè a tappare l'icona del menu. mentre col launcher di ics non c'è questo problema. nel complesso cmq risulta più fluido. quindi io passo coi launcher alternativi almeno per il momento.
-
Grazie dell'info, mi hai evitato l'installazione.
Quote:
Originariamente inviato da
Neverhot
si si.. alla fine il launcher nel complesso andava bene. però avevo difficoltà ad aprire il menu, cioè a tappare l'icona del menu. mentre col launcher di ics non c'è questo problema. nel complesso cmq risulta più fluido. quindi io passo coi launcher alternativi almeno per il momento.
-
Spesso andiamo tutti a cercare cose migliori quando in relatà le abbiamo già disponibili :p
-
Il tuo commento in generale è condivisibile, ma nello specifico, tra i motivi che mi ha fatto scegliere un prodoto Android è stato il fatto che è un prodotto estremamente flessibile, e fortemente personalizzabile, io con HC avevo trovato la "misura" esatta per le mie esigenze, abbinando ADW ex launcher e beautifull widget, ora con ICS il primo è penoso (ma ormai non posso più fare a meno della barra delle app preferite, e del management app dalla home, tra l'altro riduco le schermate a tre facendo uso intensivo delle cartelle, raggruppando le app per "area"), e beautifull widget "Crasha" inesorabilmente, ed io ne ho assoluto bisogno in quanto a parte l'orologio email e calendario uso i widget solo per abilitare e disabilitare i servizi wifi-tel-bt-gps-silenzioso ecc. e senza me li devo andare a cercare in impostazioni, anzi sarebbe interessante sapere come avete risolto voi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Il tuo commento in generale è condivisibile, ma nello specifico, tra i motivi che mi ha fatto scegliere un prodoto Android è stato il fatto che è un prodotto estremamente flessibile, e fortemente personalizzabile, io con HC avevo trovato la "misura" esatta per le mie esigenze, abbinando ADW ex launcher e beautifull widget, ora con ICS il primo è penoso (ma ormai non posso più fare a meno della barra delle app preferite, e del management app dalla home, tra l'altro riduco le schermate a tre facendo uso intensivo delle cartelle, raggruppando le app per "area"), e beautifull widget "Crasha" inesorabilmente, ed io ne ho assoluto bisogno in quanto a parte l'orologio email e calendario uso i widget solo per abilitare e disabilitare i servizi wifi-tel-bt-gps-silenzioso ecc. e senza me li devo andare a cercare in impostazioni, anzi sarebbe interessante sapere come avete risolto voi.
per il launcher io sono tornato a quello nativo di ICS che almeno le cartelle le gestisce e in generale mi sembra più fluido di tutti gli altri provati, per il Winget io uso HD Wingets che fa tutto quello che chiedi, ha una grafica spettacolare e soprattutto non crasha con ICS : provalo !
-
HD Widget, la sto provando sembra ottima (al limite della perfezione), non ha la ricchezza dei temi grafici di beautifull widget, ma funziona molto meglio, non mi riferisco solo al fatto che con ICS funzioni (che non è poco), vi faccio un esempio, beautifull non era in grado di disabilitare la connessione dati, usava uno stratagemma che consisteva nel modificare l'indirizzo del punto d'accesso in uno che non esisteva (da tre.it a treandroid.it) di fatto la comunicazione non esisteva ma l'antenna comunque funzionava (e giù la batteria), invece hd widget stoppa servizio ed antenna.
Inoltre a occhio mi sembra che sia possibile "pilotare" più servizi con i widget.
Stavo meditando di tornare ad HC, ora non più.
almaximo...grazie!
-
questo è il bello dei forum:D
-
ma con ics non è piu' possibile elimitare gli effetti visivi?non la trovo piu' questa opzione....per me le transizioni visive fanno solo un danno alla fluidità...