Visualizzazione stampabile
-
Stampare con mediapad
Ma secondo voi è possibile collegare una stampante al nostro mediapad?
Perdonatemi, ma sono abituato a windows dove è possibile istallare qualsiasi periferica avendo il disco di istallazione o scaricando i relativi driver. Sotto questo aspetto il nostro gioiellino mi sembra un pò limitato...
-
Più che il mediapad al limite è android ad essere limitato, comunque anche se finora non ne ho sentito l'esigenza, la stampa è possibile, non so come e se si ha bisogno dei servizi internet, ma è possibile, infatti proprio oggi ho installato google docs e riguardo i documenti "cloud" è presente il tasto "stampa".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Più che il mediapad al limite è android ad essere limitato, comunque anche se finora non ne ho sentito l'esigenza, la stampa è possibile, non so come e se si ha bisogno dei servizi internet, ma è possibile, infatti proprio oggi ho installato google docs e riguardo i documenti "cloud" è presente il tasto "stampa".
Scusa la mia ignoranza ma non ho capito niente. Cos'è un documento cloud? Credo che avendo una stampante wireless il problema si risolve, ma avendone una via cavo USB dove prendo i driver per android? Ho anche visto che in commercio esistono dei PC portatili con la possibilità di istallare, a scelta, il sistema operativo preferito, tra windows e android e mi chiedo se si istalla Android poi non si può fare più niente?
Per assurdo se avessi la possibilità di montare una ROM con WM credo che il nostro mediapad ne guadagnerebbe.
-
Scusami tu, riguardo la possibilità di stampare so che è possibile (ma non chiedermi come, perchè ancora non ne ho sentito l'esigenza, e non so come), per "cloud" si intendono tutti quei servizi on-line, ti faccio un esempio per tutti, fino ad ora se ti serve avere dei moduli elettronici sempre con te, te li porti in una pendrive/Hard disk portatile/''CDrom'', da un po di tempo è possibile "stivarli" in appositi servizi sulla rete, uno di questi (uno dei precursori in verità) è google docs un servizio gratuito (con certi limiti) associato all'utenza Gmail, che ti da la possibilità di immagazzinare i moduli elettronici ed averli accessibili da qualsiasi dispositivo connesso alla rete computer/mac/smartphone/tablet ecc. e ti permette anche di renderli pubblici attraverso link internet, analoghi servizi sono dropbox, box, etc.
-
Capito, grazie della spiegazione. Credi sia possibile creare una rom con WM per il nostro media?
-
Non credo sia possibile, ma lascio la parola a chi ne sa di piu'.
-
per fortuna non e' possibile, WM deve morire in quanto obsoleto, rimpiangerlo sul mediapad e in generale e' da folli. Per stampare da android e' necessaria una stampante wifi o raggiungibile tramite una rete wifi, per poter poi utilizzare le applicazioni dedicate dei diversi produttori disponibili free sul market
-
Bhe! Su wm condivido, prima di android avevo uno smatphone con wm6.5, una delle eperienze piu frustranti della mia vita tecnologica, pero' c'e da dire che con wp7 la musica è decisamente cambiata, al momento sembrano essere tra gli smartphone piu veloci.
-
eh per forza, fan 3 cose in una sandbox blidatissima... e' come chi viene a dire che mac e' piu' stabile di windows, grazie al c :D la flessibilita' per forza comporta complessita' e qualche intoppo. Il bello di android e' che e' flessibilissimo ma cresce sotto l'occhio vigile di mamma google, e' tutto cio' che linux non e' stato a causa della sua frammentazione e anarchia di sviluppo (e lo dico da ex sistemista linux)