Visualizzazione stampabile
-
Aiuto!! Mediapad morto
Mi è successa una cosa strana , ero fuori casa con la batteria al minimo , ad un certo punto il tablet nella fase di spegnimento per esaurimento della carica ha cominciato a vibrare ciclicamente e per farlo smettere ho tenuto premuto il taso power. Quando sono rientrato a casa l'ho messo in carica, ma ora dopo un ora di carica no si accende più. E' successo a qualcuno di voi?? Può essere che ci voglia tempo per raggiungere la carica minima? Vi prego aiutatemi.
-
E' passata un ora, ancora non s'accende?
-
No e non mi appare nessun simbolo di ricarica, sul manuale dice che potrebbe non avviarsi immediatamente quando la batteria è esausta, pero un'ora mi sembra troppo. Mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema al caricabatteria oppure penso che abbia un limitatore di carica che entra in funzione quando la batteria è troppo scarica per evitare che i 2A brucino qualcosa. Il problema è che il caricabatterie non lo usavo da una settimana perchè caricavo da Usb. Ora lo lascio in carica tutta la notte.
-
-
Niente, nessun segno di vita , però penso che sia qualche problema di carica, perchè il caricabatteria era freddo. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un altro spinotto come quello del mediapad?
-
Haimè no, in questo argomento Rolandositre aveva la necessità di reperire lo spinotto, e non l'ha trovato, ma se provi a caricarlo da microusb?, in realtà tu ancora non sai qual'è il problema, speri che sia il caricabatterie perchè sarebbe il danno minore, ma la causa potrebbe essere il mediapad stesso, se fosse "brickato" potresti sempre tentare un recupero tramite "fastboot" ma se il computer non "vede" il tab come si fa?
Una curiosità ho estratto le istruzioni che seguono da una guida di almaximo per aggiornare il tab tramite fastboot, prova ad eseguirla, questo per vedere se entra in modalità fastboot (compare un messaggio alla fine della "manovra").
Quote:
- si preme volume- e si mantiene premuto
- si preme e si tiene premuto il tasto di accensione finchè il tablet non vibra
- si rilascia il tasto accensione mantenendo premuto ancora il tasto volume- finche non appare la schermata nera con la scritta che siamo in FASTBOOT MODE
Aggiornamento:
mettendo il tablet in modalità landscape, quindi con i tasti fisici (on/off volume) verso l'alto devi premere il tasto volume (quello lungo) nella sua estremità sinistra, QUELLO è il tasto Vol -
-
Il tablet non vibra, non si accende, per questo credo che sia un problema di carica.Se fosse brikkato avrebbe dovuto dare qualche segno di vita anche se poi non si sarebbe avviato andando in loop. L' unica cosa strana e' stata che qunando si e' spento ha vibrato ciclicamente.
Inviato dal mio Liquid usando Androidiani App
-
In effetti, ho ripetuto la procedura di fastboot anch'io, e il tablet alla pressione del tasto on vibra , aggiungo solo una cosa, stamattina ho toccato anch'io il mio alimentatore ed era freddo, quando si conclude il ciclo di carica non scalda più, quindi non è detto che ne sia la causa.
Detto questo, una sola parola- ASSISTENZA -
-
Grazie tornosubito, voglio vedere solo con un tester l'uscita del caricabatterie, poi assistenza. Solo che io ho sotto la zombolo,speriamo bene.
Inviato dal mio Liquid usando Androidiani App
-
In bocca al lupo, facci sapere.
-
per tutti gli interessati allo spinotto dell'alimentatore io ho risolto così:
gli alimentatori dei vecchi nokia hanno uno spinotto "quasi" identico al mediapad solo che è leggermente più grosso di circonferenza basta prendere un pezzettino di carta vetrata molto fina ed abrarlo un pochino arrotolando la suddetta carta sullo spinotto e poi strofinare rollando come se dovessi fare una sigaretta e il gioco è fatto io mi sono costruito così il carica batteria per auto
-
Complimenti, me ne avanzavano giusto un paio.
-
io a volte lo ricarico con il caricabatterie dell'Hd2, è un pò più lento ma va lo stesso... così per notizia... in bocca al lupo per il tuo Mediapad...
-
Per tutti in merito al cavetto io ho risolto andando in un negozio di elettronica dove ho trovato lo spinotto e ho interrotto un cavo usb maschio mini usb ho rintracciato il + ed il meno dell'alimentazione che ho saldato sullo spinotto.
-
Interessante, non è che avresti delle immagini, sopratutto quali cavi saldare, e come individuare la polarità?
La domanda è per Mauro123
O addirittura realizzare una specie di tutorial?
-
5 allegato(i)
Spinotto carica mediapad parte 1
Lo spinotto è questo comprato in un negozio di elettronica.
Allegato 6236Allegato 6237
ho utilizzato un cavo usb - mini usb
Allegato 6238
A questo punto ho tagliato il filo dalla parte della mini usb vedere freccia
Allegato 6239
A questo punto ho spellato il filo e ho liberato i 4 fili della usb generalmente rosso bianco verde e nero generalmente il rosso è il positivo dell'alimentazione e il nero il negativo conviene provarlo ovvero spellare per pochi millimetri il cavo rosso e il cavo nero inserire il lato usb in una presa USB del computer o meglio un alimentatore tipo usb Allegato 6242
-
4 allegato(i)
Spinotto carica Mediapad parte
Adesso controllare con il tester che ci siano i 5 volt sui due cavi rosso e nero appena spellati.
Allegato 6243
Dopo questa prova passia mo alla saldatura dei due fili sullo spinotto Allegato 6244
il positivo ovvero rosso sul centrale dello spinotto e il negativo sull'esterno.
io ho rifinito il tutto con della guaina termo restringente questo è il cavo finito
Allegato 6245
Ma prima di inserirlo sul mediapad ho controllato le polarità inserendo un ago da cucito nel buchino centrale.
Allegato 6246
A questo punto il cavo è pronto .
spero di essere stato chiaro.
ho dovuto dividere il messaggio in due perche non mi fa caricare più di cinque foto.
Per inciso le foto le ho fatte con il mediapad e poi ridotte.
Un saluto a tutti.
-
Ma sei un grande! hai fatto un tutorial bellissimo, pure il trucco dell'ago per la misura col tester e la rifinitura della guaina termorestringente, sei entrato alla grande nel forum.
Grazie!
Tutorial inserito in index.
Aggiornato il 19/02/2012
Con un po di pazienza e sopratutto grazie al tutorial di mauro123 mi sono dato all'autocostruzione, ed ho realizzato anch'io un cavo d'alimentazione, la parte più difficile in assoluto è stato... trovare lo spinotto, ma grazie all'infinita pazienza di una simpatica commessa (simpatica ed anche..., no, simpatica e basta) siamo riusciti a trovarne uno simile (in realtà è di un paio di mm più lungo).
L'unica variante adottata rispetto a quanto proposto da mauro123, è stata la scelta del cavo, non un cavo mini-usb ma un classico cavo usb, ci sono sempre i quattro cavi bianco rosso verde e nero, ma voi utilizzate sempre il tester sia per la polarità che per verificare la giusta cablatura, ma la cosa più importante è seguire scrupolosamente il tutorial di mauro, è impossibile sbagliare (del resto se ci sono riuscito io).
Sottolineo ancora una volta che l'utilizzo dell'ago da cucito per "misurare" il polo "centrale" è veramente geniale.
Et voilà.
http://img35.imageshack.us/img35/5674/sam0595a2.jpg
-
Voi che l'avete costruito e quindi provato sapete dirmi se l'alimentazione è sufficente per un uso intensivo del tublet? (pensavo a un utilizzo come sistema multimediale e navigatore in macchina)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kira.yamato
Voi che l'avete costruito e quindi provato sapete dirmi se l'alimentazione è sufficente per un uso intensivo del tublet? (pensavo a un utilizzo come sistema multimediale e navigatore in macchina)
Guarda la risorsa di (Rolandoseitrei) presente nell'INDEX di Tornosubito.
-
Mah! ancora non l'ho testato a sufficienza, ma da misure fatte col tester (aimè solo tensione) sia in macchina che alla rete elettrica casalinga sempre 5 volt sono (più o meno qualche decimale), quindi direi di si.
-
Scrash! dicci le ultime sulla situazione del tuo tablet.
-
Ragazzi vi aggiorno sulla situazionde del mio tablet : consegnato venerdì 2 marzo al centro ritiro per inviarlo all'assistenza. Ieri ricevo la mail che il tablet era disponibile per il ritiro, quindi tolti 4 o 5 giorni tra sabato , domeniche e viaggio è rimasto in assistenza meno di 10 giorni. Ritirato stasera funzionanate e con i dati intatti (solo la rom è la 3.2-B016 "dezombolata" ;-) ) . Che dire dò 5 stelle d'oro per Huawei che secondo me è davvero la rivelazione dell'anno sotto ogni aspetto( costi, materiali, aggiornamenti e assistenza)...e se i cinesi ci mettono la qualità allora so cavoli per le major. E adesso vai con la nuova Zombolata ICS.