Mi sembra che post in merito non ce ne siano.
Qualcuno ha istallato un navigatore? Io ho messo il Sygic, sembra che vada bene, però sembra che non si possano mettere PDI propri, come facevo col tom tom.
Condividiamo le nostre esperienze?
Visualizzazione stampabile
Mi sembra che post in merito non ce ne siano.
Qualcuno ha istallato un navigatore? Io ho messo il Sygic, sembra che vada bene, però sembra che non si possano mettere PDI propri, come facevo col tom tom.
Condividiamo le nostre esperienze?
Se cerchi bene c'è un vecchio post sui navigatori.... Dal canto mio ti ripeto quello che scrissi in quel post: per ne il miglior navigatore è il Google NAV. Molto meglio di qualsiasi TOMTOM o altro gratis, aggiornatissimo, velocissimo e puoi sincronizzare i punti preferiti con Mappe di Google (ovvero dal PC vai su mappe, ti definisci i tuoi punti di interesse e te li ritrovi in automatico sul Tablet). Ovvio richiede la connessione dati ma con un abbonamento flat dati da 1 GB mese io non sforo MAI e uso il G-NAV spesso.
Azzz...ho fatto due giri del forum e mi è sfuggito comunque...sarà la vecchiaia eheheheh...cmq intendevo un navigatore off line, perchè ho notato che col google nav se non c'è campo i dati non si aggiornano...
Poi col tom tom si potevano inserire gli autovelox, le ZTL, i dissuasori...Si può fare anche col google nav?
ho fatto solo delle prove e SYGIC mi sembrava funzionasse bene
perchè dici che i POI non puoi gestirli ?
Sygic | POI
PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari
Ho trovato questo navigatore offline, non so se va bene per ics, io ve losegnalo Navfree: un navigatore offline gratuito per Android
In effetti non conoscevo questi siti e comunque essendo a nudo delle procedure non sò come farlo. Con TT è facile, si scaricano i POI e si mettono nella cartella..Con Sygic bisogna convertire e per farlo dovrò studiarmi il procedimento. Grazie della dritta.
Con il navigatore di google si può tranquillamente navigare offline.
LA modalità di navigazione offline avviene tramite il download preventivo di una porzione di mappa fino a 10 miglia (poco meno di 17 km). La funzionalità si trova all’interno dell’area Labs e richiede un terminale equipaggiato con la versione Android 2.1 o successive.
Per quanto riguarda gli autovelox basta usare le mappe personali ed il gioco è fatto.
Il Sygic è ottimo, uno dei pochi ad usare le mappe teleatlas usate anche da TomTom. Proprio oggi ho installato Navigon (mappe Navteq) ma lo devo ancora testare.
Esistono altri software come CoPilot,Ndrive ed una versione con schermo ridotto di iGO. Sono tutti navigatori offline.
Ho trovato questa guida per migliorare il GPS se a qualcuno interessa, non l'ho provata. [Guida] Velocizzare e potenziare drasticamente la ricezione del segnale GPS - Tutto Android
e oggi ho trovato quella per il 3G [Guida] Aumentare significativamente la velocità del 3G su Android - Tutto Android
ma le hai provate o le posti a caso? non ha senso suggerire procedure cosi' invasive senza testarle, se qualcuno e' preso dalla voglia di modificare parametri a caso senza sapere cosa sta facendo google e' pieno di guide
lo dico perche' la prima e' palesemente per altri dispositivo, e' inutile giocare a fare l'hacker se non si sa neppure che hardware si ha a disposizione sul proprio dispositivo
Per quanto mi riguarda, tutte le segnalazioni sono bene accolte.
Non faccio l'haker, ma mi piace sperimentare a prescindere. Le info che segnalo sono per quelle persone che vogliono sperimentare o semplicemente sapere che si può fare altro con android. Se si ci ritiene capaci e si vuole provare dipende solo dalle prorie capacità.( all'undicesima righa dice che potenzialmente vale per tutti i terminali).Cordialità
"Cordialità"
Ahahahahaha ... mitico gronau!!!!!rotfl
Ho provato l'ultima versione del Sigyc. Molto comoda, si agigorna facilmente col wi-fi e in più ci ho messo anche i POI che voglio io. Testata e funzionante, molto precisa nelle svolte e nella indicazione delle strade ma soprattutto....gratis....!!!!!
Ragazzi, qualcuno ha provato la app Ionroad? Si tratta di un'applicazione della cosiddetta realtà aumentata disponibile gratis sul market che segnala con alert sonori e visivi quando ci si sta avvicinando troppo ad un veicolo che ci precede. L'app utilizza la fotocamera ed il GPS. Unica nota stonata è il consumo più alto della batteria, ma a questo si ovvia collegando il piccoletto alla presa accendisigari. Io l'ho installata e la proverò prossimamente.