Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolap8
Ehm... :p un pochino!
Riassumiamo: il mediapad è alimentato (quando la chiave è girata), lo hub prende l'alimentazione dal mediapad (sempre).
Io userei un rélè alimentato dalla chiave per abilitare il filo dell'alimentazione USB tra Mediapad e HUB.
Se possibile userei un circuito di ritado, come quello che si usa per i fari, in modo da limitare disturbi e transienti.
In questo modo non occorre intervenire via software sul Mediapad. Si spegne col tastino e basta.
Opzionale: alimentare lo hub con 5V e 500mA per porta (sempre sotto chiave); in questo modo si possono collegare anche anche HDD esterni o altri affari.
Nota: il Mediapad usa la porta USB in due modi diversi:
- connesso ad uno HOST (PC) ricarica la batteria (lentamente: 500mA/h) ma senza segnalarlo!
- connesso ad un client, fa lo HOST OTG ed alimenta la periferica. Nel caso sia collegato ad uno HUB autoalimentato comunque non si ricarica.
Un chiarimento, se non ho capito male, in caso il media sia collegato ad un pc per mezzo di un hub autoalimentato non si dovrebbe ricaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Un chiarimento, se non ho capito male, in caso il media sia collegato ad un pc per mezzo di un hub autoalimentato non si dovrebbe ricaricare?
No! Lo HUB fa da tramite tra uno HOST ed i client ma non cambia la natura del collegamento.
E lo HUB ha 2 tipi di porta: una porta per collegare un MASTER (PC) da cui "succhia" corrente e un certo numero di porte (col connettore diverso) a cui collegare dei CLIENT e a cui può fornire corrente.
-
X aziodale ..
L'idea carputer non e' male no !!!! io lo ho comprato apposta ...solo che poi mi sono scontrato con diversi problemi , e mi sono arenato ..ma penso sia una ottima idea . Innanzitutto , ho visto che non lo alimenti con un semplice alimentatore nell'accendisigari ...ed hai fatto bene ...perche' io l'ho' fatto , e quando e' alimentato , si sentono i disturbi del Ground loop ...invece con il tuo Dc-Dc ...sicuramente sono eliminati ... per l'amplificazione , come hai fatto ? hai messo un ampli separato , oppure usi un aux-in dell'autoradio ??? l'ideale sarebbe mettere un Pre-equalizzato parametrico con una bella classica manopola per il controllo del guadagno ....e a cascata il suo bell'Ampli . e si avrebbe veramente una cosa eccezzionale ... lettore audio - video - navigatore - internett e telefono in vivavoce .... con pochi soldi ... io credo che ad una soluzione del genere , ci si dovrebbe studiare un po' ..perche' credo veramente che oggetti del genere possano avere un futuro in questa condizione di utilizzo . E per ultimo ..... lo puoi sempre staccare e portatelo dietro !!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zetamax
X aziodale ..
L'idea carputer non e' male no !!!! io lo ho comprato apposta ...solo che poi mi sono scontrato con diversi problemi , e mi sono arenato ..ma penso sia una ottima idea . Innanzitutto , ho visto che non lo alimenti con un semplice alimentatore nell'accendisigari ...ed hai fatto bene ...perche' io l'ho' fatto , e quando e' alimentato , si sentono i disturbi del Ground loop ...invece con il tuo Dc-Dc ...sicuramente sono eliminati ... per l'amplificazione , come hai fatto ? hai messo un ampli separato , oppure usi un aux-in dell'autoradio ??? l'ideale sarebbe mettere un Pre-equalizzato parametrico con una bella classica manopola per il controllo del guadagno ....e a cascata il suo bell'Ampli . e si avrebbe veramente una cosa eccezzionale ... lettore audio - video - navigatore - internett e telefono in vivavoce .... con pochi soldi ... io credo che ad una soluzione del genere , ci si dovrebbe studiare un po' ..perche' credo veramente che oggetti del genere possano avere un futuro in questa condizione di utilizzo . E per ultimo ..... lo puoi sempre staccare e portatelo dietro !!!!!!!!
per l'audio uso l'aux dello stereo di serie, usufruisco quindi anche del mute automatico in caso di arrivo chiamata oltre che del controllo volume che è presente anche nel volante.
per il trasformatore, si tratta di un prodotto creato apposta per atomotive, ha due canali di corrente programmabili;
nel caso specifico genera un +12 ed un +5 con sconnessione immediata a chiusura quadro.
sul fatto di portarmelo dietro, preferisco customizzarlo nella vettura come se fosse originale; il pc prima di lui è rimasto li per oltre 3 anni senza problemi ;-)
-
Bene ben ...... se mi parte la testa... ..dovrai darmi un po' di info ....io installavo impianti un po' di anni fa' ....ma oramai ho perso le info dei prodotti ...se mi gira ... ti chiedero' un po' di info ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zetamax
Bene ben ...... se mi parte la testa... ..dovrai darmi un po' di info ....io installavo impianti un po' di anni fa' ....ma oramai ho perso le info dei prodotti ...se mi gira ... ti chiedero' un po' di info ..
no problem
-
intanto complimenti ad aziodale che sta facendo esattamente cio' ce sto facendo io :) quando ho finito postero' le foto
la soluzione al problema credo sia questa
Quote:
Originariamente inviato da
nicolap8
Io userei un rélè alimentato dalla chiave per abilitare il filo dell'alimentazione USB tra Mediapad e HUB.
che e' cio' che faro' io, peraltro avendo gia' il rele' per altre robe piazzate in auto
-
http://m.youtube.com/watch?v=byP-NjjAlJg
primo test di installazione e funzioni base
-
hai fatto veramente un gran bel lavoro...complimenti
-
Apperò complimenti, assolutamente al di fuori della mia portata, una originale reinterpretazione del mediepad, assolutamente eccezionale, grazie della chicca in anteprima.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad