Visualizzazione stampabile
-
Jelly Bean 4.1
Qualcuno sa sé il nostro dispositivo verrà aggiornato a Jelly Bean? O sa dove trovare tutti i dispositivi che verranno aggiornati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doxs89
Qualcuno sa sé il nostro dispositivo verrà aggiornato a Jelly Bean? O sa dove trovare tutti i dispositivi che verranno aggiornati?
quanta premura,appena aggiornato a ics...aspettiamo almeno i requisiti minimi...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
doxs89
Qualcuno sa sé il nostro dispositivo verrà aggiornato a Jelly Bean? O sa dove trovare tutti i dispositivi che verranno aggiornati?
Non hanno ancora finito di installare la statua di Jelly Bean fuori dal Google Plex.
Dicono che a Settembre/Ottobre forse tornano i programmatori dalle ferie. :)
-
Tutto vero... però appena ho visto il titolo del topic mi ci sono fiondato subito.
Speriamo... il nexus7 ha un quad core + un 12core grafico, ma del resto jelly beam è un android 4.1 quindi non una major release.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Tutto vero... però appena ho visto il titolo del topic mi ci sono fiondato subito.
Speriamo... il nexus7 ha un quad core + un 12core grafico, ma del resto jelly beam è un android 4.1 quindi non una major release.
anche il nexus7 senza modulo 3g...mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
anche il nexus7 senza modulo 3g...mah...
infatti...........grossa delusione:-X
-
beh questi dispositivi sono pensati perlopiù per un uso "domestico" o comunque nelle città americane dove c'è una copertura pressoché completa del wi-fi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gintonik
beh questi dispositivi sono pensati perlopiù per un uso "domestico" o comunque nelle città americane dove c'è una copertura pressoché completa del wi-fi
dimmene unaltra...il prezzo del modulo forse ?
-
no no è come ti ho detto prima... in Italia, tanto per cambiare, siamo veramente arretrati sotto il profilo del wi-fi
qui oltre ai locali di tendenza o nelle stazioni principali dei treni/aerei e in alcune località folkloristiche
(se escludiamo quei pazzi e incoscienti tecnologici che hanno connessioni aperte e nemmeno sanno il rischio che corrono)
questo tipo di collegamento è veramente molto trascurato
-
Interessante:
Quote:
App encryption: From Jelly Bean and forward, paid apps in Google Play are encrypted with a device-specific key before they are delivered and stored on the device. We know you work hard building your apps. We work hard to protect your investment.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gintonik
no no è come ti ho detto prima... in Italia, tanto per cambiare, siamo veramente arretrati sotto il profilo del wi-fi
qui oltre ai locali di tendenza o nelle stazioni principali dei treni/aerei e in alcune località folkloristiche
(se escludiamo quei pazzi e incoscienti tecnologici che hanno connessioni aperte e nemmeno sanno il rischio che corrono)
questo tipo di collegamento è veramente molto trascurato
conosco benissimo il problema wifi in italia,ma per il modulo 3g è solo questione di contenere i costi del device...tutto qui...
I tablet 3G non li vuole nessuno, basta il Wi-Fi per il divano - Commenti pag. 7 - Tom's Hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
Un modulo 3g in quantità industriali di centinaia di migliaia di pezzi non costa piu di 20 euro......il problema sono i contratti dati....l'unica in italia é wind che da qualcosa di accettabile, il resto sono delle gogne incredibili
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
Un modulo 3g in quantità industriali di centinaia di migliaia di pezzi non costa piu di 20 euro......il problema sono i contratti dati....l'unica in italia é wind che da qualcosa di accettabile, il resto sono delle gogne incredibili
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
anche lipad costa 200 europer la produzione,ma lo vendono poi a 800 che centra...il tablet con 3g costa sempre 100euro in piu' di uno senza,ed ecco che il prezzo nn attira il cliente che guarda solo il costo...tutto qui
mah io wind la evito come la peste,sempre preferito tre,e con 5euro al meso ho 3gb fi traffico dati senza limitazioni e senza abbonamenti vari...
Parlavi di contenere i costi non di vendere a 100 in più !
Non contieni i costi togliendo il.modulo 3g, in quel.modo lo castri e basta.
Il problema non é contenere i costi. I tablet non decollano perché il wifi in italia non esiste se non privatamente e i contratti dati sono delle chiaviche indifferentemente da chi offre
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
secondo me la questione relativa alla mancanza del modulo 3G per il "contenimento del prezzo" è una grandissima cazzata
sono solo scelte commerciali strategiche fregandosene e in barba all'utente finale
alla fine tra la foxconn, giusto per citarne una, ma potrei dire samsung e compagnia bella quanto credete che costi l'hardware?
è solo una questione di individuazione del target a cui vogliono vendere il device e di percentuale di ricavi
poi ognuno è libero di pensarla come gli pare, c'è chi crede ancora alla befana...
per le tariffe dati internet personalmente uso la tim da 10 gigabyte di traffico e mi trovo molto bene
non parliamo però del wi-fi.... perchè è INESISTENTE
-
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
no non sottoscriverei mai una tariffa che ti obbliga ad essere vincolato per tanto tempo (30 mesi odDio)
ogni tanto le cambiano nome a questa offerta
adesso si chiama "Internet Large" e costa 19 € al mese
vedi il link per i particolari
-
Quote:
Originariamente inviato da
gintonik
no non sottoscriverei mai una tariffa che ti obbliga ad essere vincolato per tanto tempo (30 mesi odDio)
ogni tanto le cambiano nome a questa offerta
adesso si chiama "
Internet Large" e costa 19 € al mese
vedi il link per i particolari
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
tieni presente che è senza vincolo di fasce orarie per la connessione
se visioni il link vedrai che ci sono diverse scelte
Internet Start 2GB al mese x 9€ al mese
Internet Large 10GB al mese x 19€ al mese
Internet Top 20GB al mese x 24€ al mese
io con 2-3 GB mensili purtroppo ci faccio poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
gintonik
tieni presente che è senza vincolo di fasce orarie per la connessione
se visioni il link vedrai che ci sono diverse scelte
Internet Start 2GB al mese x 9€ al mese
Internet Large 10GB al mese x 19€ al mese
Internet Top 20GB al mese x 24€ al mese
io con 2-3 GB mensili purtroppo ci faccio poco
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
Quote:
Originariamente inviato da herny
Quote:
Originariamente inviato da gintonik
tieni presente che è senza vincolo di fasce orarie per la connessione
se visioni il link vedrai che ci sono diverse scelte
Internet Start 2GB al mese x 9€ al mese
Internet Large 10GB al mese x 19€ al mese
Internet Top 20GB al mese x 24€ al mese
io con 2-3 GB mensili purtroppo ci faccio poco
beh se lo usi in quel modo le cose cambiano,cmq anche con la 3 nessuna restrinzione...
Scusa herny, ma a me risulta che i 3 gb della tre hanno il limite di 100 mb al giorno, perchè dici senza restrizione?
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
quì si parla sempre di Jelly Bean 4.1 vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GINK0
Scusa herny, ma a me risulta che i 3 gb della tre hanno il limite di 100 mb al giorno, perchè dici senza restrizione?
Inviato dal mio GT-I9070P usando
Androidiani App
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
Quote:
Originariamente inviato da
aziodale
quì si parla sempre di Jelly Bean 4.1 vero?
si mi spiace,siamo fuori tema,sono lo stesso info che possono servire...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aziodale
quì si parla sempre di Jelly Bean 4.1 vero?
qui spesso finiamo OT ..... ma è bello così
il problema è che non ci sono moderatori e facciamo di thread molto folkloristici rotfl
-
... ok basta saperlo,
valutavo negativa la cosa in quanto , interessato all'argomento e sottoscrivendo la discussione,
mi precipito per sapere alla fine .................che offerte fa la 3 o la Vodafone.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
quelli che hanno attivato superinternet prima di una certa data,ora nn ricordo,2009 forse,e sono in molti,hanno i 3gb al mese,gli altri utenti hanno i 100mb al giorno,come limitazione,piu che altro,intendevo la velocità che nn viene limitata dopo tot tempo...
il limitare la velocità al raggiungimento della tua quota (tipo WIND) non è negativo....non ti lascia mai fermo e evita che ti arrivino bollette da brivido come mi è successo una volta quando avevo TRE e sforavo regolarmente le soglie temporali che impongono.
comunque il problema di TRE non è tanto quello delle soglie quanto quello della copertura
se uno rimane fisso in città non ci sono problemi (anche se da me la qualità del servizio anche in città era scaduta molto) ma se uno come me si sposta molto..... TRE è un dramma e il rooming sui dati ti UCCIDE
-
Quote:
Originariamente inviato da
aziodale
... ok basta saperlo,
valutavo negativa la cosa in quanto , interessato all'argomento e sottoscrivendo la discussione,
mi precipito per sapere alla fine .................che offerte fa la 3 o la Vodafone.....
è negativa, e la tua nota è assolutamente condivisibile
il problema è che senza moderatori qui è assoluta anarchia e trovare un'informazione è veramente difficile
pecato perchè invece la comunità è veramente ottima sotto tutti gli altri punti di vista
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
il limitare la velocità al raggiungimento della tua quota (tipo WIND) non è negativo....non ti lascia mai fermo e evita che ti arrivino bollette da brivido come mi è successo una volta quando avevo TRE e sforavo regolarmente le soglie temporali che impongono.
comunque il problema di TRE non è tanto quello delle soglie quanto quello della copertura
se uno rimane fisso in città non ci sono problemi (anche se da me la qualità del servizio anche in città era scaduta molto) ma se uno come me si sposta molto..... TRE è un dramma e il rooming sui dati ti UCCIDE
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
sai che spasso navigare a 32 Kbps...ovviamente la copertura è legata alla zona in cui operi per la maggiore,milano e prov con 3 è il massimo...
non è uno spasso ma navighi e non spendi un cent in più, se vuoi scaricare la posta e rispondere ce la fai senza grossi problemi se non hai allegati
per il resto che dire...............Milano è popolosa ma non tuta italia abita a milano e provincia :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
si mi spiace,siamo fuori tema,sono lo stesso info che possono servire...;)
SBAGLIATO: visto che nessuno si aspetta di trovare queste informazioni in un 3d che dovrebbe parlare di tutt'altro, le stesse vengono lette solo da pochi ora ma saranno perse già nel prossimo futuro per tutti gli altri.
La cosiddetta "netiquette" serve! E pure i moderatori servirebbero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolap8
SBAGLIATO: visto che nessuno si aspetta di trovare queste informazioni in un 3d che dovrebbe parlare di tutt'altro, le stesse vengono lette solo da pochi ora ma saranno perse già nel prossimo futuro per tutti gli altri.
La cosiddetta "netiquette" serve! E pure i moderatori servirebbero...
OK,cancello tutti i post sei contento,caro NON MODERATORE !!!
domando scusa al forum e ai moderatori per aver inquinato questo thread con post nn inerenti allargomento
-
* Changelog completo dell’aggiornamento Android 4.1 Jelly Bean
Android - Android 4.1, Jelly Bean
-
Visto che tanto siamo OT .....
Ho aggiornato il nexus via OTA all'inizio dell'roll out e questa si che si chiama ottimizzazione.
Il progetto "BURRO" si vede in eccome...
C'e da lavorare sul pad per raggiungere questo livello....altro che MOD, Full Google Experience per capire come si comporta Android.
Ho tolto persino il root e non ne sento la mancanza se non per non poter gestire hosts e togliersi gli AD dalle balle.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2