Visualizzazione stampabile
-
Garanzia
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un vostro parere. Ho comprato il mediapad a dicembre l'anno scorso in un centro wind e mi dissero che avevo 2 anni di garanzia sul gioiellino. Adesso si è rotto l'alloggio della scheda dati, praticamente si è rotta la molla che mantiene ferma la scheda. Secondo voi se lo riporto al centro me lo mandano in assistenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffone86
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un vostro parere. Ho comprato il mediapad a dicembre l'anno scorso in un centro wind e mi dissero che avevo 2 anni di garanzia sul gioiellino. Adesso si è rotto l'alloggio della scheda dati, praticamente si è rotta la molla che mantiene ferma la scheda. Secondo voi se lo riporto al centro me lo mandano in assistenza?
Ti conviene mettere su la rom originale.
per lo meno con i cellulari funziona così.
-
Quote:
Originariamente inviato da gronau
Quote:
Originariamente inviato da baffone86
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un vostro parere. Ho comprato il mediapad a dicembre l'anno scorso in un centro wind e mi dissero che avevo 2 anni di garanzia sul gioiellino. Adesso si è rotto l'alloggio della scheda dati, praticamente si è rotta la molla che mantiene ferma la scheda. Secondo voi se lo riporto al centro me lo mandano in assistenza?
Ti conviene mettere su la rom originale.
per lo meno con i cellulari funziona così.
Grazie mille non ci avevo proprio pensato.... ma la ROM originale dove la prendo?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffone86
Grazie mille non ci avevo proprio pensato.... ma la ROM originale dove la prendo?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando
Androidiani App
Downloads - Huawei Device Co., Ltd..
-
Quote:
Originariamente inviato da herny
Grazie.... spero mi risolvano il problema.... senza 3g è come se mi avessero tagliato le mani
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
-
hai ragione baffone86 in merito alla garanzia....
Garanzia di conformità dei beni di consumo
Il Codice del consumo Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206, emanato a norma dell'art. 7 della Legge Delega 29 luglio 2003 n. 229, estende una "garanzia di conformità" (art. 130 del Codice del consumo) della durata di 2 anni dalla consegna del bene (art. 132 del Codice del consumo) a tutti i prodotti venduti all'acquirente "consumatore" utilizzatore finale, definito come persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Il Codice del consumo identifica nel venditore (e non più nel produttore) l'unico responsabile della riparazione (o il responsabile in via principale, in quanto anche la garanzia convenzionale o garanzia commerciale del produttore, è regolata dall'art. 130 del Codice del consumo). La "garanzia di conformità", che riassume sia la garanzia per vizi e difetti, sia la garanzia di buon funzionamento, si applica direttamente e senza nessuna necessità di accettare condizioni contrattuali, che comunque non possono mai essere meno tutelanti delle condizioni di legge. Il venditore è tenuto a ritirare, senza alcuna spesa, il prodotto difettoso e ad assicurane la riparazione o la sostituzione entro un congruo termine.
Per acquisti tra ditte, acquisto con fattura intestata ad una ditta titolare di partita IVA, non si fa riferimento al Codice del consumo che definisce l'acquirente utilizzatore finale del bene come "consumatore", cioè (persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), ma si fa riferimento al Codice civile italiano che al libro quarto (delle obbligazioni) titolo III (dei singoli contratti) definisce l'acquirente utilizzatore finale come "compratore", l'art. 1490 regolamenta la garanzia del venditore per i vizi della cosa venduta, e l'art. 1495 definisce i termini di garanzia della durata di 1 anno dalla consegna del bene.
Pertanto, l'acquisto con fattura intestata ad una ditta titolare di partita IVA dà diritto al "compratore" utilizzatore finale, a 1 anno di garanzia su tutti i prodotti, e la normativa di riferimento è il Codice civile italiano, mentre l'acquisto con scontrino fiscale, ricevuta fiscale o fattura intestata al cliente titolare del solo codice fiscale dà diritto al "consumatore" utilizzatore finale, a 2 anni di garanzia su tutti i prodotti, e la normativa di riferimento è il Codice del consumo.
fonte wikipedia garanzia
-
Se ho diritto a due anni di garanzia, e non ne è passato nemmeno uno (dicembre 2011), perchè stamattina quando sono andato alla wind mi hanno detto che è molto probabile che la wind non possa fare nulla in merito a quasti meccanici? Ma se la slot della sim si è rotta da sola cosa posso farci? Tra l'altro ci sono anche dei pixel bruciati e la signorina mi ha detto " ma non è possibile che l'hai riscontrato adesso"..... :O. Ma se si bruciano i pixel è un difetto di fabbricazione, non li brucio io con l'accendino.... Cmq alla fine di tutto lo ha mandato alla wind ma mi ha detto che è molto probabile che mi torni indietro così com'era. Qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffone86
Se ho diritto a due anni di garanzia, e non ne è passato nemmeno uno (dicembre 2011), perchè stamattina quando sono andato alla wind mi hanno detto che è molto probabile che la wind non possa fare nulla in merito a quasti meccanici? Ma se la slot della sim si è rotta da sola cosa posso farci? Tra l'altro ci sono anche dei pixel bruciati e la signorina mi ha detto " ma non è possibile che l'hai riscontrato adesso"..... :O. Ma se si bruciano i pixel è un difetto di fabbricazione, non li brucio io con l'accendino.... Cmq alla fine di tutto lo ha mandato alla wind ma mi ha detto che è molto probabile che mi torni indietro così com'era. Qualche consiglio?
Forse era meglio non rivolgersi alla wind e cercare direttamente il centro assistenza huawei più vicino alla tua città (sul sito ufficiale ci sono gli indirizzi) telefonare o andarci direttamente per capire la situazione della garanzia. Ad istinto...credo che per questa tipologia di guasto ti facciano pagare qualcosa..anche se spero di sbagliarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da Snype
Quote:
Originariamente inviato da baffone86
Se ho diritto a due anni di garanzia, e non ne è passato nemmeno uno (dicembre 2011), perchè stamattina quando sono andato alla wind mi hanno detto che è molto probabile che la wind non possa fare nulla in merito a quasti meccanici? Ma se la slot della sim si è rotta da sola cosa posso farci? Tra l'altro ci sono anche dei pixel bruciati e la signorina mi ha detto " ma non è possibile che l'hai riscontrato adesso"..... :O. Ma se si bruciano i pixel è un difetto di fabbricazione, non li brucio io con l'accendino.... Cmq alla fine di tutto lo ha mandato alla wind ma mi ha detto che è molto probabile che mi torni indietro così com'era. Qualche consiglio?
Forse era meglio non rivolgersi alla wind e cercare direttamente il centro assistenza huawei più vicino alla tua città (sul sito ufficiale ci sono gli indirizzi) telefonare o andarci direttamente per capire la situazione della garanzia. Ad istinto...credo che per questa tipologia di guasto ti facciano pagare qualcosa..anche se spero di sbagliarmi.
Grazie per la risposta!
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffone86
ciao a tutti.
circa 4 mesi fa ho portato il paddino all'assistenza xchè non s'accendeva più. a novara fanno l'assistenza a più marche e mi han detto che cmq l'avrebbero mandato a milano. dopo meno di 3 settimane il piccolo era di nuovo nelle mie mani purtroppo piallato di tutte le app e con di nuovo hc!!! e va beh...
cerca dal sito l'assistenza + vicina a te e vedrai che farai prima sicuramente.