perfetto, grazie mille. :D
Visualizzazione stampabile
Ho trovato la soluzione a uno dei problemi.
Per quanto riguarda il 4G, il modello cinese WAS-TL10 non supporta alcune frequenze su cui viaggia LTE.
A quanto pare, in Italia, la wind, per la LTE, utilizza la banda 800 MHz (banda 20) e forse la 2600 MHz (banda 7) che, dove vivo io non esiste.
Dalle ricerche che ho fatto on line, in Cina la banda da 800 MHz non è utilizzata e molti dei dispositivi nati per la vendita in quel paese non hanno il supporto a questa banda.
Il telefono cinese, a detta del rivenditore, dovrebbe supportare le seguenti frequenze.
Rete 3G:
850MHZ 850MHZ
900 MHZ 900 MHZ
1900MHZ 1900MHZ
2100MHZ 2100MHZ
Rete 4G:
1800MHZ 1800MHZ
2100MHZ 2100MHZ
2300MHZ 2300MHZ
2600MHZ 2600MHZ
Per risolvere il problema mi è bastato cambiare operatore, mi sono informato e sembra che tutti gli altri operatori supportino la banda 1800 MHz (banda 3) senza problemi.
Oggi mi è stata attivata la nuova sim, e il 4G funziona senza problemi. Devo ammette che non prende bene ovunque, ma almeno funziona, e in più ho avuto la conferma che il telefono non è difettoso.
Mi sembrava giusto condividere anche la soluzione del problema...
Grazie ancora per il supporto.
Salve, credo di aver danneggiato la batteria: il telefono era al 4% da un bel po' e ho deciso di farlo arrivare a 2% per ricalibrarlo (sbagliatissimo lo so). Il problema è che da 4 è passato direttamente a 0% e si è spento, non di colpo ma automaticamente. Ora è collegato da un po' all'alimentatore ma è bloccato a 0. La mia domanda è: avete qualche idea su che cosa posso provare a fare per rimediare oppure la batteria è andata?
EDIT:
Come non detto, sta caricando, è al 6%, mi sono spaventato. Lascio il post per dare una speranza a chi si troverà nella mia stessa situazione.
Buongiorno, spero di essere nella sessione giusta. Ieri hanno regalato a mio padre un p10 lite, no brand, nel sistemarglielo mi chiedeva di fare gli aggiornamenti del sistema operativo che quindi ho fatto partire. Una volta finiti il telefono si è riavviato e ad un certo punto mi è comparsa una schermata con la scritta EMUI con tre opzioni: reboot system, wipe data cache e restart system/wipe cache (l'ultimo punto non lo ricordo bene). Ho provato a ignorare questa schermata cercando di riavviare ma vi tornava sempre, ho provato quindi a scegliere un comando di questi tre e si riavviava tornando tuttavia a questa solita schermata, finchè dopo molteplici riavvii tornava a funzionare ma ripristinando le impostazioni di fabbrica e quindi perdendo tutto ciò che avevo installato o scaricato sul telefono, aggiornamenti del sistema operativo compresi. Tutto questo è accaduto ben due volte e sempre dopo aver finito di scaricare gli aggiornamenti del telefono. Ora sono in una situazione in cui sono tornata alle impostazioni di fabbrica e quindi devo riscaricare gli aggiornamenti ma non ho il coraggio di farlo perchè temo si ripresenti lo stesso problema. Premetto che mio padre ha solo la sua sim dentro senza ancora una sd, lo dico perchè qualcuno mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto alla scarsa memoria del telefono. Non riesco a venirne a capo, temo sia un difetto del telefono ma non ne sono sicura, me ne intendo poco. Cosa mi consigliate di fare?
Allora, ti dico quello che so: la schermata con le tre opzioni dovrebbe essere la recovery, alla quale si accede tenendo premuto il tasto vol+ quando accendi il telefono. Le tre opzioni sono:
-reboot system now, che riavvia il telefono
-wipe data, che cancella tutti i dati utente (presumo che tu abbia scelto questo)
-wipe cache, che cancella la cache
Ti consiglierei di riprovare a fare l'aggiornamento cercando di stare attenta a non schiacciare il tasto vol+ ed eventualmente, se entra per qualche motivo che mi sfugge in recovery, di scegliere reboot system now.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
allora, so di per certo di non avere tenuto premuto il tasto vol+, mi compariva la schermata senza che toccassi nulla, ho provato un paio di volte a rifare gli aggiornamenti ma alla fine ridava sempre la solita schermata ed ogni volta che schiacciavo "reboot system" questo mi tornava alla schermata con le tre opzioni. Se mi risuccede proverò a spammare "reboot system" finchè non esce dal loop ma credo che ci sia qualcosa che non va e volevo capire se fosse un problema imputabile ad un difetto oppure qualcosa che mi sfugge ma risolvibile :(
Allora sembrerebbe che l'aggiornamento non va a buon fine rendendo il SO non avviabile. Strano, è poco probabile che hai scaricato male tutte le volte gli aggiornamenti. Potresti provare ad aggiornarlo tramite hisuite dal pc, altrimenti non saprei cos'altro fare.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho comprato il P 10 lite e da subito mi ha dato problemi nelle chiamate, nel senso che il mio interlocutore non mi sente o mi sente disturbato. Ho provato a riportarlo alle impostazioni di fabbrica ma non ho risolto nulla. Vorrei sapere se questo è un problema comune e come si può fare per risolverlo, grazie.
Salve, sapete più o meno quanto può costare sostituire (causa ammaccatura) la cornice metallica "centrale" grigia che gira attorno al telefono, possibilmente solo il pezzetto di cornice che sta al di sopra delle due striscette nere che si trovano al di sopra dei tasti.