Visualizzazione stampabile
-
Hai il root o la recovery personalizzata? perchè se si allora puoi farlo anche manualmente andando in "/data/system/" e poi cancellando il file "batterystats.bin", quindi il percorso completo sarebbe "/data/system/batterystats.bin", in questo caso se hai il root la procedura non cambia ma anzichè digitare il codice, poi aprire il menù e selezionare batterystats reset, con un file manager che supporta l'accesso root tipo mt manager per esempio, vai al percorso che ti ho scritto in precedenza poi cancelli quel file.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Hai il root o la recovery personalizzata? perchè se si allora puoi farlo anche manualmente andando in "/data/system/" e poi cancellando il file "batterystats.bin", quindi il percorso completo sarebbe "/data/system/batterystats.bin", in questo caso se hai il root la procedura non cambia ma anzichè digitare il codice, poi aprire il menù e selezionare batterystats reset, con un file manager che supporta l'accesso root tipo mt manager per esempio, vai al percorso che ti ho scritto in precedenza poi cancelli quel file.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
No il cell non ha root, è totalmente originale. Quindi non ho modo di cancellare questo file "batterystats.bin"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Sinceramente non penso possa essere questo cavettino il problema, altrimenti non caricherebbe no? E poi il problema della scarica di botto si è presentato anche con la batteria vecchia che prima non aveva questo problema :(
Il cavetto non c'entra una mazza.
Dentro vi sta il circuito di ricarica che é più di un cavetto.
Ho preso un paio di GG fa una batteria Huawei PX pro, e la ho pagata pure un botto.
Faceva la stessa cosa che fa la tua.
Ho sostituito il circuito con l'originale della vecchia e ora va.
C'è gente che si lamenta di tutto ciò che non funziona...
... per me non é così, non é il mio caso.
Inviato dal mio Huawei P30 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Non so se funziona sul tuo telefono, ma prova a digitare il codice *#9900# sulla tastiera telefonica e vedi se si apre un menù, se sì controlla se c'è l'opzione batterystats reset, se c'è spegni il telefono, mettilo in carica da spento finchè non raggiunge la carica completa, poi dal 100% lascialo in carica un'altra oretta, dopodichè senza staccare il caricabatteria accendi il telefono, poi digita il codice, vai nel menù e seleziona batterystats reset, fatto ciò lascialo in carica altri 10 minuti, poi riavvia il telefono sempre senza staccare il caricabatteria, una volta riavviato e arrivato alla home (nel senso dopo il riavvio sblocca lo schermo e vai alla home) puoi staccare il caricabatteria, fine.
A questo punto il profilo della batteria riparte da zero perchè l'hai resettato, quindi poi controlla solo se la batteria funziona correttamente o dà ancora problemi.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Non scriviamo cretinate per il semplice motivo che un cretino lo ha scritto su goggle.
La batteria non ha memoria, il circuito di ricarica si.
Chissà per quale motivo poi si chiama bsm.
Inviato dal mio Huawei P30 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Hai il root o la recovery personalizzata? perchè se si allora puoi farlo anche manualmente andando in "/data/system/" e poi cancellando il file "batterystats.bin", quindi il percorso completo sarebbe "/data/system/batterystats.bin", in questo caso se hai il root la procedura non cambia ma anzichè digitare il codice, poi aprire il menù e selezionare batterystats reset, con un file manager che supporta l'accesso root tipo mt manager per esempio, vai al percorso che ti ho scritto in precedenza poi cancelli quel file.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Cosa ci azzecca se ha il dispositivo rotato si/no.
Le condizioni si, ma solo dopo il cambio della batteria.
Tecnicamente, questo per quanto riguarda il cavetto.
Prendi un alimentatore robusto,
basta anche quello del Huawei P20 con uscita 22,5 watt da quanto ricordo, ma potrei controllare.
4.5 volt x 5 A.
Attaccalo direttamente alla.batteria bypassando il circuito di alimentazione a cui facevo riferimento, diciamo durante la notte come fanno molti
Una delle due componenti scoppia, indovina quale ..
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Fai una carica completa da telefono spento, tipo una notte.
Poi portalo allo zero finché non si spegne.
A quel punto ricaricalo e vedi se si è ripreso.
Comunque dubito troverai batterie recenti. Quella della foto probabilmente è stata rimarcata nell'etichetta.
La prima cosa da provare, se non fosse che le batterie che trovi oggi nuove in vendita per quella tipologia di telefono sono peggiori di quelle usate.
Non sempre, ma spesso.
Ne ho cambiata una a un P20 due giorni fa, da vedere più bella dell'originale ma in realtà con delle problematiche non indifferenti.
Un falso in etichetta, questo in italiano.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Hai il root o la recovery personalizzata? perchè se si allora puoi farlo anche manualmente andando in "/data/system/" e poi cancellando il file "batterystats.bin", quindi il percorso completo sarebbe "/data/system/batterystats.bin", in questo caso se hai il root la procedura non cambia ma anzichè digitare il codice, poi aprire il menù e selezionare batterystats reset, con un file manager che supporta l'accesso root tipo mt manager per esempio, vai al percorso che ti ho scritto in precedenza poi cancelli quel file.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Il mio Huawei lo ho resettato completamente per due volte e la situazione non è cambiata.
Strano, no ?
Ma la ho pure scaricata a zero..
Ma ho pure sostituito la mainboard, e con quello il .bin a cui fai riferimento, se non bastasse a livello SW se ne fu ito pure a livello HW.
La situazione non è cambiata.
Il display non lo ho sostituito non perché non ne abbia uno di riserva, ma solamente per il motivo che volevo risparmiarmi il lavoro.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
insanity
Il cavetto non c'entra una mazza.
Dentro vi sta il circuito di ricarica che é più di un cavetto.
Ho preso un paio di GG fa una batteria Huawei PX pro, e la ho pagata pure un botto.
Faceva la stessa cosa che fa la tua.
Ho sostituito il circuito con l'originale della vecchia e ora va.
C'è gente che si lamenta di tutto ciò che non funziona...
... per me non é così, non é il mio caso.
Inviato dal mio Huawei P30 Pro utilizzando Tapatalk
Sai se per caso esiste un video su YT che spiega la procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Salve, ho un problema abbastanza seccante con il mio P10 lite. Dopo svariati anni di utilizzo ho deciso di cambiare batteria. Così ne ho acquistata e montata una compatibile (esteticamente è praticamente identica all'originale - produzione Gennaio 2023). Purtroppo però, dopo 2 settimane di utilizzo non essendo soddisfatto della sua durata, ho scaricato una app per il suo monitoraggio (AccuBattery) e sono arrivato al massimo a circa 2200mAh di carica rilevata per un totale di 3000 mAh di capacità teorica. Un altro problema che si presenta utilizzando lo smartphone è, dopo averlo caricato al 100%, quello di arrivare a circa il 35% di carica e scendere di botto, immediatamente, al 4% circa. Allora ho deciso di rimontare la vecchia batteria e, mentre prima non aveva minimamente questo problema, arrivata tipo al 50%, scende anche lei di botto al 2%, spegnendosi di conseguenza. Come mai? A cosa potrebbero essere dovuti questi problemi? Cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio!
Sostituisci la batteria con un'altra e quella presa precedentemente la restituisci come non funzionante.
Consiglio da prendere in considerazione.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
insanity
Sostituisci la batteria con un'altra e quella presa precedentemente la restituisci come non funzionante.
Consiglio da prendere in considerazione.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
L'ho acquistata su ebay e dopo aver contattato il venditore mi ha detto che le spese di spedizione sono a mio carico per il reso. Potrei provare a comprarne un'altra ma ultimamente mi sento particolarmente sfortunato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Sai se per caso esiste un video su YT che spiega la procedura?
Ho il circuito della batteria del P20 ancora sul tavolo, se mia moglie non è ancora entrata in stanza.
Domani ti allego la foto.
Il più e il meno della batteria non sono saldati sul circuito ma ...
... non mi viene il termine esatto, comunque una macchina con delle punte in rame scarica sopra la placchetta tipo 3 volt con 50 ampere.
Questa fa si che avvenga una fusione.
Con un piccolo cacciavite o uno spudger si riesce a scollegare i poli dalla batteria fissati al circuito.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
Fa una foto dove si leggono le specifiche della batteria, che sia nitida.
Ho una certa età anagrafica e ci vedo poco, ma di testa sto bene :-)
Di al rivenditore eBay che la resa non la paghi in quanto ti ha rifilato un pacco (batterie) plagiato.
Contatta eBay, non il rivenditore, che son pratico del procedere..
Articolo non corrisponde alla descrizione
Comunque, la prima cosa da fare è scaricarla a zero come ti hanno consigliato sopra.
Ma proprio deve spegnersi il telefono.
Ricaricala al max e lasciala ancora un paio d'ore sotto carica.
A volte funziona..
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Salve, ho un problema abbastanza seccante con il mio P10 lite. Dopo svariati anni di utilizzo ho deciso di cambiare batteria. Così ne ho acquistata e montata una compatibile (esteticamente è praticamente identica all'originale - produzione Gennaio 2023). Purtroppo però, dopo 2 settimane di utilizzo non essendo soddisfatto della sua durata, ho scaricato una app per il suo monitoraggio (AccuBattery) e sono arrivato al massimo a circa 2200mAh di carica rilevata per un totale di 3000 mAh di capacità teorica. Un altro problema che si presenta utilizzando lo smartphone è, dopo averlo caricato al 100%, quello di arrivare a circa il 35% di carica e scendere di botto, immediatamente, al 4% circa. Allora ho deciso di rimontare la vecchia batteria e, mentre prima non aveva minimamente questo problema, arrivata tipo al 50%, scende anche lei di botto al 2%, spegnendosi di conseguenza. Come mai? A cosa potrebbero essere dovuti questi problemi? Cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio!
Fermo!!!
Io credo sia la stessa del P9
e credo di averne ancora un paio di nuove da qualche parte.
Domani guardo, se le la ho ancora te la mando.
Contatta ebay e chiedi la resa
se la le ho non voglio nulla se non i bolli o quanto occorre per mandartela(e)
A domani.
PS.
e meno male che sei sfortunato...
vedi quanto positivo ci sta nel negativo, basta vederlo.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
Vedi se è questa
https://i.imgur.com/e8MRgy3.jpg
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
insanity
Si mi sembra identica!
-
Non he ho due di nuove, ma una nuova e una usata.
Lascia un recapito in pm e vedo SE posso mandartele.
per chi non ha capito,
scherzi a parte...
c'è gente che delle lamentane di tutto ciò che non funziona...
.. ne fa un caso personale.
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
insanity
Cosa ci azzecca se ha il dispositivo rotato si/no.
Le condizioni si, ma solo dopo il cambio della batteria.
Tecnicamente, questo per quanto riguarda il cavetto.
Prendi un alimentatore robusto,
basta anche quello del Huawei P20 con uscita 22,5 watt da quanto ricordo, ma potrei controllare.
4.5 volt x 5 A.
Attaccalo direttamente alla.batteria bypassando il circuito di alimentazione a cui facevo riferimento, diciamo durante la notte come fanno molti
Una delle due componenti scoppia, indovina quale ..
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
Cioè... io manco per qualche ora e tu scrivi 30 messaggi...? [emoji28][emoji1787] il fatto del codice eccetera non son cretinate, la batteria ha un profilo che viene registrato lato software interagendo appunto col circuito bms integrato nella batteria, e a dirlo sono gli sviluppatori di xda, non google, che secondo me visto tutto quello che hanno fatto fino ad adesso penso che la credibilità se la siano proprio guadagnata, anche il root per esempio nel 2023 se si può ancora fare e perchè dobbiamo ringraziare lo sviluppatore di Magisk (topjohnwu) membro di xda appunto, quindi penso che non sian cretinate, per il root se rileggi meglio ho chiesto e c'entra per il fatto che col root può accedere al sistema e cancellare il file batterystats.bin anche senza accedere al menu che compare digitando il codice *#9900# che a lui non funziona, ed ecco perchè ho nominato il root, perchè a lui il codice non funziona, ci siamo? [emoji28][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk