Visualizzazione stampabile
-
Huawei P9 Lite Brick
Salve a tutti.
Info sul telefono:
Huawei p9 Lite brandizzato Vodafone Vns-l31 2016 Marshmallow 6.0 all'aquisto e 7.0 da quando è uscito update.
frp bloccato quindi nessuna possibilità di usare bootloader.
Dopo aver seguito la guida per debrandizzare il telefono ho provato a fare un downgrade e qua qualcosa deve essere andato storto perché prima il bluetooth ha smesso di funzionare, quindi ho provato a fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, però a questo punto l'installazione del sistema operativo continuava a bloccarsi alla configurazione della wifi.
Per risolvere ho provato con dload a installare firmware di servizio e quindi di nuovo il firmware che aveva prima del brick ma a questo punto ha iniziato a riavviarsi all'infinito e mi permetteva solo di entrare in fastboot.
Dopo questo ho provato a risolvere utilizzando DC phoenix che bypassa il blocco e a installare firmware di servizio e fw completi, però si blocca alla modalitò download perché non trova il dispositivo quando entra in download mode.
Nonostante ciò sono riuscito a installare il fw di servizio e al riavvio invece di avviarsi normalente il SO va in erecovery e posso adesso entrare in download mode.
Inoltre ( Già da prima di provare dc phoenix ) il telefono ha iniziato a non mostrare più il logo della huawei ma al suo posto c'è una schermata Verde con 2 rettangoli 1 blu e 1 rosso.
E ora ho terminato le idee per risolvere il problema e quindi ho deciso di rivolgermi un po' a tutti in cerca di soluzioni,
Il problema credo stia tutto nel firmware che ho messo nonostante pensassi fosse una fonte affidabile, e il fatto che la huawei abbia smesso di fornire fw dal supporto online e così è impossibile trovare il fw originali e corretti.
Poi ho scoperto che i brandizzati sono Vns-l11 che sono poi una versione del VNS-l31 infatti sia dall'imei che con dc phoenix riconosce il dispositivo come VNS-l11 e non 31 anche se sulla scatola compare vns 31 e anche sul telefono compariva così.
Grazie in anticipo per l'aiuto,
-
Qualcuno può rispondere pls? Anche con un non so come aiutarti va bene uguale
-
Se non risponde nessuno è perchè probabilmente come idee non hanno nulla, dato che comunque hai provato diversi modi.
Poi dipende anche dalle competenze e conoscenze delle varie tecniche che possono essere applicate per il ripristino di un dispositivo in determinate situazioni.
Nel tuo caso, se hai l'adsl (perchè con fibra non ci riusciresti facilmente), una delle tecniche per il ripristino del dispositivo è quella dell'utilizzo della eRecovery cambiando i DNS nel Router (cosa che con la fibra è resa difficile dalle impostazioni bloccate dai provider a meno che non abbia in casa un modem adsl/vdsl tuo e non di operatore telefonico) e registrando il firmware in Firmware Finder da pc.
Un esempio di guida è questo - LINK
Nel caso non si disponga di una linea adsl si può provare ad utilizzare un modem wireless di quelli portatili con una SIM e un piano dati abbastanza corposo e cambiare al suo interno i parametri DNS (ma questa sarebbe solo una prova da testare ancora)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Se non risponde nessuno è perchè probabilmente come idee non hanno nulla, dato che comunque hai provato diversi modi.
Poi dipende anche dalle competenze e conoscenze delle varie tecniche che possono essere applicate per il ripristino di un dispositivo in determinate situazioni.
Nel tuo caso, se hai l'adsl (perchè con fibra non ci riusciresti facilmente), una delle tecniche per il ripristino del dispositivo è quella dell'utilizzo della eRecovery cambiando i DNS nel Router (cosa che con la fibra è resa difficile dalle impostazioni bloccate dai provider a meno che non abbia in casa un modem adsl/vdsl tuo e non di operatore telefonico) e registrando il firmware in Firmware Finder da pc.
Un esempio di guida è questo -
LINK
Nel caso non si disponga di una linea adsl si può provare ad utilizzare un modem wireless di quelli portatili con una SIM e un piano dati abbastanza corposo e cambiare al suo interno i parametri DNS (ma questa sarebbe solo una prova da testare ancora)
Grazie qualsiasi idea può essere utile per arrivare alla soluzione.
Più che altro non saprei quale firmware possa essere compatibile con il mio dispositivo nel senso ci sono 10000000 di firmware ma non so quale è quello che potrebbe funzionare devo cercare il firmware che aveva quando lo ho comprato? Quindi brandizzato Vodafone 6.0, oppure quello che aveva prima del brick quindi sbrandizzato 7.0? Inoltre devo cercare un fw compatibile con vns-l11 o vns-l31?
Inoltre la schermata che ho allegato cosa significa?
Queste sono le domande principali che non saprei rispondere.
Comunque anche se in russo proverò a seguire la guida però ho Fritz.box e la fibra nella mia città non è ancora abilitata però la nostra linea è abilitata per funzionare anche con la fibra perché dovrebbero abilitarla presto anche qua. Non so se può andare in questo caso.
-
Puoi usare questo firmware VNS-L31C02B345, che è l'ultimo firmware Nougat rilasciato.
Per quanto riguarda il modem, l'importante è che ti dia la possibilità di poter cambiare i DNS al suo interno con quelli dei server del TeamMT.
-
Io ho fatto così:
Ho cercato il firmware che mi hai detto su firmware finder ho copiato il link changelog e lo ho messo su DNS update ho schiacciato registra poi ho cambaito il DNS dal router V4 in quello che mi dava sia su principale che secondario e poi ho provato da eRecovery a collegarmi alla connessione e ad installare l'aggiornamento però mi dà comunque ''getting package info failed''
Dove ho sbagliato?
-
1. Cambio DNS sul router con questi 188.225.84.142
2. Da Firmware Finder da pc, usa questa versione - LINK
- Nella scheda Common Base cercare il firmware rigorosamente FullOTA-MF e copiare il Changelog (tasto destro nella casellina Changelog e Copy)
- Spostarsi nella scheda Proxy Server e nella casella Firmware for install incollare (col tasto dx) il Changelog e cliccare su Set, subito dopo su Register for Update
- Riavvia in eRecovery e scegli Download latest version and recovery
- Connettersi alla rete wireless e attendere la fine del processo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
1. Cambio DNS sul router con questi 188.225.84.142
2. Da Firmware Finder da pc, usa questa versione -
LINK
- Nella scheda Common Base cercare il firmware rigorosamente FullOTA-MF e copiare il Changelog (tasto destro nella casellina Changelog e Copy)
- Spostarsi nella scheda Proxy Server e nella casella Firmware for install incollare (col tasto dx) il Changelog e cliccare su Set, subito dopo su Register for Update
- Riavvia in eRecovery e scegli Download latest version and recovery
- Connettersi alla rete wireless e attendere la fine del processo.
Niente ottengo sempre lo stesso errore
-
Collega il dispositivo in fastboot mode e segui QUESTA guida per ricavare le informazioni sul dispositivo.
Quelli che più servono sono
fastboot oem get-build-number
fastboot oem get-product-model
fastboot getvar vendorcountry
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Collega il dispositivo in fastboot mode e segui
QUESTA guida per ricavare le informazioni sul dispositivo.
Quelli che più servono sono
fastboot oem get-build-number
fastboot oem get-product-model
fastboot getvar vendorcountry
Molto strano con cmd adb fastboot mi dà solo failed su tutte le voci, invece con dc phoenix ho tutte le info che mi chiedi