Salve ragazzi mi chiedevo se qualcuno di voi sa dirmi se in commercio si trovano batterie piu prestanti di quella data dalla casa produttrice(ad esempio da 1500 mAh)? Perche il mio Smart arriva a stento all'ora di cena..
grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi mi chiedevo se qualcuno di voi sa dirmi se in commercio si trovano batterie piu prestanti di quella data dalla casa produttrice(ad esempio da 1500 mAh)? Perche il mio Smart arriva a stento all'ora di cena..
grazie in anticipo
ciao dai una occhiata a questo
poi usi una rom differente dell' originale, se si magari devi solo seguire qualche guida sul come settare l' overclock del telefono, prova anche a disabilitare i dati in background, se usi gli sfondi animati anche quelli consumano, magari se ti affidi a Juice defender ultimate ottimo programma per risparmiare la batteria. un altro programma molto interessante e battery calibration che riscrive i valori della batteria a ogni ricarica spero sia utile ciao.
altre guide :
https://www.androidiani.com/forum/an...-batteria.html
https://www.androidiani.com/forum/an...light=batterie
Grazie mille sei stato gentilissimo...ora provo con battery calibration...altrimenti ciccia e prendo la 2 batteria
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Chiedo scusa per aver postato due post consecutivi.
Comunque calibraziini a parte volevo sapere se in commercio esistono batterie maggiorate per questo smart perché frugando in internet ne ho trovate solo per samsung
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
ho guardato un po anch'io non ho trovato molto la batteria mia e da 1200mAh riesco a fare 3-4 giorni se lo uso solo come telefono.
3 giorni sicuro 4 solo se non gioco o non uso copilot, juice defender lo settato estremo con le app bloccate, poi seguendo questo:
Spegni lo smartphone se non utilizzato o in condizione di segnale assente: di notte mentre dormiamo o se il segnale è assente, è consigliabile spegnere del tutto lo smartphone.La continua ricerca di segnale e l'energia per mantenerlo in stand-by è un'inutile spreco.
Effetto memoria fittizio molto più accentuato: dopo circa 15 cicli di scarica/carica il sistema diventa sempre meno sensibile alla capacità reale della batteria, mostrando valori "sballati". Il sistema operativo mobile più colpito da questo problema è Android.Ma nessuna paura: per ogni device basta scaricare a fondo lo smartphone (10% di carica residua) ogni 15 cicli di carica/scarica e ricaricarlo per 6-8 ore, ignorando l'avviso di carica completata.La calibrazione sarà più precisa se il dispositivo è spento durante la ricarica. (per questo uso battery calibration al massimo ricarico fino a 4180).
Ridurre la retroilluminazione e il timeout dello schermo: per una buona lettura dello schermo e per risparmiare energia è consigliabile impostare manualmente il valore di luminosità al 30-40%, mentre per il timeout impostare un valore di 30 secondi o inferiore (se disponibile).
Chiudere tutte le applicazioni e i widget superflui: tutti i maggiori OS mobile offrono dei task manager dove possiamo chiudere tutte le apps e i widget inutili alla causa e dispendiose d'energia. (di questi ne uso 2).
Evitiamo l'uso (o utilizziamo con parsimonia) alcune funzionalità dello smartphone: Bluetooth e Wi-Fi, Flash LED e 3G attivi incidono negativamente sulla durata della batteria.Uno dei problemi più grandi è la facilità con cui si dimentica queste funzioni accese;lanciandole attive anche dopo il loro utilizzo, diminuiamo sensibilmente l'autonomia, in particolare con il Wi-Fi e il Bluetooth. Spegniamo queste connessioni se inutilizzate, al massimo rimuoviamo qualche widget inutile e utilizziamo al suo posto un widget per gestire le connessioni.
Se non utilizzi molto il 3G, passa al 2G: la tecnologia 2G consuma molta meno energia dell'UMTS/HSDPA (3G).Tutti i telefoni permettono di switchare tra le due tecnologie, e quella 2G è più economica in termini di energia consumata. Solo con questo accorgimento si risparmia fino al 30-35 % di energia rispetto alla modalità promiscua (3G o 2G attivi a seconda del segnale) e il 20% rispetto alla modalità "solo 3G".
Questa guida e presa da qua
Ho anche eliminato molte app del sistema che non mi servono.
Grazie per le informazioni...... ma è un pò come avere una ferrari e tenerla ferma perchè consuma troppo. Se lo tengo spento , o chiudo tutte le app o non uso wifi o 3g allora è del tutto inutile avere un android posso riprendere il vecchio samsung che a non spegnerlo mai lo caricavo 1 volta a settimana.........:);) vorrà dire che continuerò a attaccarlo alla corrente tutte le volte che trovo una presa............
Geniale...la testo SUBITO
Una precisazione devi fare se vuoi essere perfetto.Dicci come hai impostato juice defender,in modo che anche futuri utenti possano usufruire della tua guida
Il paragone da te fatto è inteligente,io farò come fai te,quando si scarica amen.Lo ricarico.Io a moltissime app chiuse non lo tengo,il mio androide se parlasse mi direbbe che lo stresso,infatti ogni giorno da quando lo accendo a quando lo spengo non lo lascio un attimo in pace,io ci lavoro,apro programmi in continuazione,uso la 3g..........ma alla fine dovrò cambiare batteria,perchè il mio uso è paragonabile a quello che ci faccio sul note o sull'iphone 4s,e per lo smart èp TROPPO
preciso dire che questo smartphone e il primo lo comprato solo per vedere come mi trovo con android prima di comprare uno piu potente, ho anchio uno iphone per uso quotidiano, questo smart e per fare esperimenti, poi sinceramente il giorno che la batteria e andata non compro un' altra batteria.
anche dire che la durata della batteria e condizionata da molte cose tipo se lavori 8 ore al giorno non stai li sul telefono, dormi almeno 6-7 ore a notte ,ho una casa la ragazza e un cane e vivo solo. quindi ci sta che duri piu a me che a te, e tutto relativo alla vita che fai.
un altra cosa qua si parla di far durare la batteria il piu possibile non di come usi il telefono, quello che o scritto lo testato, a me a funzionato.
Bravo fr...giustissime osservazioni.Comunque ho imparato ad usarlo per cone è.L'ultima volta che l'ho caricato è stato circa 30 ore fa
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Provate BATTERYXL.Io l'ho testato e secondo una mia programmazionche che segue le mie necessità con 25 % di carica resisterebbe dalle 6 alle 20 ore
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
lo visto sul market la grafica e molto bella!
Nn solo la grafica,le funzioni so buone
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
lo provo oggi sono curioso, per quanto riguarda la configurazione di juicedefender nel menu ci sono varie opzioni,
bilanciato
aggressivo
estremo
personalizzato
avanzato
io lo provato su estremo se anche bilanciato e seguendo quello che si e parlato prima ero arrivato che le statistiche erano a 3.80.
In estremo la differenza e che non seguo le indicazioni citate nella guida fai tutto di li.
selezionando estremo ti chiederà di confermare e quindi accetti, scendi un po nella pagina e puoi scegliere modo interattivo o configura apps,
scegli configura apps quindi caricherà tutte le app del telefono.
Adesso e un po personale la cosa avrai varie opzioni affianco alla app:
abilita
abilita/schermo off
disabilita
non fare nulla
io ho messo tutte le app che servono per internet (email,browser,adAway,ricerca ect...) su abilita/schermo off.
il resto tipo calcolatrice,dsp,gestore file,fotocamera ect... su disabilitate.
pero come sempre e personale la configurazione bisogna vedere le esigenze del utente. spero sia utile, adesso lo disinstallo e provo quello che mi hai detto!
p.s.: link utili:
Overview | How to use JuiceDefender
Bravo,la testerò a breve poichè adesso sto testando batteryXL
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
ciao ho notato una cosa interessante io come detto uso batterycalibration, oggi sto seguendo una guida appunto per disabilitare le app all' avvio, visto che avevo finito di caricare il telefono vado a calibrare la batteria e come al solito mi aspetto che fosse tra i 4160-4170 circa ma sorpresa era a 4194, forse quasi sicuramente sara dal fatto delle app tolte....che ne pensate puo essere?
Con gmini rimetti tutto come era...io uso autostarts per le app all'avvio,autostarts è semplice ed intuitivo,anzi è il migliore nella categoria.Gemini lo uso per chiudere i processi aperti
secondo me per quanto riguarda juice Defender (la versione full) e BatteryXl, una differenza importante c'è, il prezzo, la dimensione del programma nel sistema.
Poi per il resto fanno lo stesso lavoro le funzioni sono piu o meno simili eccetto per una cosa la installazione helper AOSP che serve per abilitare/disabilitare i dati in background, che e sperimentale e consiglia avere pronto un backup completo nel caso le cose andassero male, ho visto in giro anche su xda che qualcuno a avuto problemi con alcuni telefoni anche piu potenti, quindi per adesso lo lascio cosi.
la funzione di abilitare e disabilitare i dati in background non lo trovata su batteryXl.
BatteryXL mi dava problemi sul wi fi,letto da un file che riporta gli errorei,diceva config wifi failed
prova a reinstallare il programma!cosa dice nel log di batteryXl?
ho installato helper AOSP di juice defender a funzionato non mi ha dato errori pero alcune opzioni non riesco a configurarle,per adesso rimango con battery.
Salve a tutti, ho un dubbio: possibile che aver messo una SD da 8gb faccia lavorare di più il tel, abbassando la durata della batteria di una giornata? Perché prima, con una SD da 2gb durava anche 2 giorni e mezzo (arrivando a fine giornata con almeno il 70%) ora a fine giornata ho 50% (a dire tanto) e durante la notte mi scala di un 10% (prima, nelle stesse condizioni (modalità aereo) già era tanto se mi toglieva l'1%). Ovviamente l'uso del cellulare nelle due condizioni è molto simile. Grazie per le risposte.
PS: sto ricalibrando la batteria e vediamo che succede...
non è di certo la micro SD.per aumentare la batteria,diminuisci l'illuminazione,metti la rete 2G e disattiva la sincronizzazione.(scusa se ho sbagliato a scrivere)Allegato 24696
E invece sì, perché dopo averla tolta, rimettendo la classica da 2GB, il problema si è risolto...forse un problema con la ROM?
Scusate per il necrobump, voglio segnalare anch'io che con una SD da 8giga la batteria mi dura solo 36ore(1giorno e mezzo) invece con una da 2 mi dura anche 3 giorni.
Thread uniti e titolo editato.