Gingerbread e livello microfono
Buonasera a Tutti,
sono un nuovo iscritto e da un po' di tempo possessore più che soddisfatto dell'U8800pro.
Grazie mille per i posts dove ho imparato a fare l'upgrade a gingerbread e, soprattutto il downgrade a froyo 2.2
(... il Signore abbia in gloria l'utente del forum che ha avuto la pazienza e la passione di fare un'immagine di froyo 2.2.2 e metterla su sourceforge: mi ha salvato....)
Arrivo al punto. Inizialmente ho effettuato l'upgrade a gingerbread con la rom 572 con step 1 e step 2 e ha funzionato tutto a meraviglia anche se credo di aver fatto un po' di pasticci perché la schermata di avvio era quella bianca con il fiore rosso di froyo e non quella nera e veloce di gingerbread. Tutto, però, andava
Poiché, poi, l'appetito vien mangiando, ho fatto l'upgrade allo step 3 (volevo avere nella barra delle notifiche i pulsanti per attivare il wifi, la connessione dati ecc.) Anche qua nulla da dire. Sono comparsi e funzionavano, in più vi era la schermata nera veloce all'accensione.
Purtroppo, però, il microfono per la registrazione audio ha iniziato ad andare ad un livello bassissimo. Per sentire qualcosa bisognava quasi urlarci dentro.
Poiché la funzione video con microfono e, soprattutto, quella audio del registratore, mi servono mi sono rassegnato a tentare il downgrade. Ho pensato che fosse un problema software e non hardware. Il downgrade è riuscito e il microfono ha ripreso a funzionare alla grande.
Girando per il web ho letto posts, per lo più in inglese, dove alcuni utenti riscontravano lo stesso problema con l'U8800pro e gingerbread.
Qui non mi pare di aver trovato nulla. Vorrei, pertanto, sapere se anche Voi che avete "upgradato" l'U8800pro da froyo 2.2.2 a gingerbread avete avuto il medesimo problema ovvero vi sono utenti a cui funziona tutto alla perfezione.
In questo caso potrei tentare di ripetere l'operazione di upgrade.
Grazie mille per le eventuali risposte.
Ciao