Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
VPN significa Virtual Private Network.
In pratica due dispositivi vengono collegati via internet ma come se fosse una rete privata, ovvero tutto il traffico in uscita da uno arriva all'altro, ovviamente crittografato ed incapsulato.
E' nata per collegare dei pc remoti ad un server su cui operare ... tipicamente a livello aziendale.
Oggi viene impiegata anche per altri motivi, ad esempio si usa per poter "figurare" fisicamente da un'altra parte ... in pratica tutto il mio traffico arriva ad un server in Canada e da questo esco su internet.
Chi mi vede ... credera' che io sia in Canada perche' ho un ip canadese.
Se tua cugina non usa una vpn (anche alcuni antivirus hanno la vpn) probabilmente le hanno detto vpn ...ma intendevano dire che possedeva un ip francese.
Purtroppo Iliad e' francese e possiede pochi indirizzi ip italiani (sono finiti!) Appena nata era un problema molto comune, allora ne ha comprati un po', ma oggi alle volte capita che ti venga assegnato un ip francese perche' c'e' affollamento.
Soluzioni: cambiare operatore, per avere la certezza che la prossima volta non ricapiti.
PS. non sono sicuro che sia lecito limitare il concorso agli italiani, o comunque obbligare l'accesso dall'Italia.
Se io sono temporaneamente all'estero non posso accedere anche se sono italiano ? => TAR, annullamento !
esatto ma le regole sono queste per questo non capivo nemmeno io la logica..inoltre la cosa strana è che gli operatori mi avevano detto che era un problema di vpn per questo chiedevo ..e ad intuito credo sia iliad appunto mi confermi che utilizza ip stranieri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
@
Huaweia Basta usare una vpn collegandosi ad un server italiano facendo figurare di essere in Italia.
@
pumaro determinati siti/servizi tendono a privilegiare l'utenza che vive e paga le tasse in italia.
Partecipare a un concorso a premi o di lavoro è ovviamente uno di questi casi.
il server non può sapere se tu sei temporaneamente o stabilmente all'estero quindi inibisce l'accesso a IP esteri a prescindere come impostazione di default.
Vuoi per l'impossibilità di spedire i premi all'estero, vuoi per l'inutilità del premio stesso all'estero che magari non avrebbe sfogo (se il premio è una card da spendere in un negozio di cosmetici a Urbino) o per l'ovvia natura lavorativa del concorso che rende inutile la vittoria dello stesso a un italiano che vive stabilmente a Londra.
Non vedo lo scandalo, sinceramente e anzi, lo trovo assolutamente normale.
come si fa? ci vuole un gestore italiano? ma mia cugina si trova in Italia sul serio
ma a parte cio' i premi sono online quijndi sono carte virtuali non è necessaria alcuna spedizione,sono rigorosissimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
come si fa?
Installa da Google Play un'applicazione vpn qualsiasi, avviala, connettiti a un server italiano e torna alla pagina web del sito.
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
secondo me e' illecito. L'Italia e' parte della Comunità Europea.
Cosa c'entra la Comunità Europea con un sito che offre premi a un pubblico esclusivamente italiano partecipante dalla sola Italia?
È come se una ditta di croccantini per cani facesse un concorso a premi escludendo volutamente (e giustamente) chi non ha cani.
Dove sta scritto che non è lecito?
Io faccio il concorso, io decido chi deve partecipare. Semplicemente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
Installa da Google Play un'applicazione vpn qualsiasi, avviala, connettiti a un server italiano e torna alla pagina web del sito.
Cosa c'entra la Comunità Europea con un sito che offre premi a un pubblico esclusivamente italiano partecipante dalla sola Italia?
È come se una ditta di croccantini per cani facesse un concorso a premi escludendo volutamente (e giustamente) chi non ha cani.
Dove sta scritto che non è lecito?
Io faccio il concorso, io decido chi deve partecipare. Semplicemente.
Evidentemente non hai capito ... fattene una ragione, io non ho interesse a continuare questo OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
esatto ma le regole sono queste per questo non capivo nemmeno io la logica..inoltre la cosa strana è che gli operatori mi avevano detto che era un problema di vpn per questo chiedevo ..e ad intuito credo sia iliad appunto mi confermi che utilizza ip stranieri.
Non sempre ... ma a volte capita che in caso di affollamento non ha più ip italiani a disposizione e te ne assegna uno che nei database risulta Francese.
Se per questo ti segnalano l'utilizzo di una VPN, che non e' consentito ... dubito molto che utilizzarne una, risolva il problema.
Ti sconsiglio di affidarti ad una VPN gratuita presa a caso sul playstore, visto che tutto il tuo traffico poi passa per il loro server.
Tra l'altro quelle che dispongono di un ip italiano sono poche ed il loro ip sara' molto conosciuto e quindi inutilizzabile per il tuo scopo
-
@pumaro sempre per rimanere in tema OT, prima è un complotto illecito, poi la vpn non funzionerà, poi non usare vpn gratuite e infine l'ip sarà sicuramente blacklistato.
Quanti OT, quante cose che dai per scontate ma più che altro il disfattismo regna sovrano.
Siamo qui per dare soluzioni, non per fuorviare e deprimere l'utenza.
Un po' più di ottimismo non guasta ;)
@Huaweia prima di fasciarti la testa prova con una vpn come ho spiegato sopra. Se funziona hai risolto facilmente e indolore.
Se non funziona cercheremo altre soluzioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
@
pumaro sempre per rimanere in tema OT, prima è un complotto illecito, poi la vpn non funzionerà, poi non usare vpn gratuite e infine l'ip sarà sicuramente blacklistato.
Quanti OT, quante cose che dai per scontate ma più che altro il disfattismo regna sovrano.
Siamo qui per dare soluzioni, non per fuorviare e deprimere l'utenza.
Un po' più di ottimismo non guasta ;)
@
Huaweia prima di fasciarti la testa prova con una vpn come ho spiegato sopra. Se funziona hai risolto facilmente e indolore.
Se non funziona cercheremo altre soluzioni :)
Ero ottimista, infatti credevo riuscissi a capire cio' che ho scritto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
@
pumaro sempre per rimanere in tema OT, prima è un complotto illecito, poi la vpn non funzionerà, poi non usare vpn gratuite e infine l'ip sarà sicuramente blacklistato.
Quanti OT, quante cose che dai per scontate ma più che altro il disfattismo regna sovrano.
Siamo qui per dare soluzioni, non per fuorviare e deprimere l'utenza.
Un po' più di ottimismo non guasta ;)
@
Huaweia prima di fasciarti la testa prova con una vpn come ho spiegato sopra. Se funziona hai risolto facilmente e indolore.
Se non funziona cercheremo altre soluzioni :)
Grazie è una situazione ingarbugliata, tra l'altro non bisogna oscurare nulla se no s viene bannati. La. Cosa strana è. Che mia cugina vive in Italia ma avendo iliad forse ipotizzo io e mi avete dato ragione che potrebbe causare questo disturbino. Perché le scritte del concorso erano in francese mi pare strano che esser casualità.
Cmq. Non funziona