Visualizzazione stampabile
-
voglio imparare!
Partendo da 0 apparte qualche puccola info a livello scolastico cosa occorre per programmare app o rom android? Grazie.
Ps (so che e difficile evitate risposte del tipo lascia perdere o cose simili :) )
Inviato da un ovolollo utilizzandoAndroidiani App
-
Rom e app sono diverse..
Inviato attraverso una rete wireless
-
nn per niente ho scritto che voglio imparare. da dove parto ???
-
Se vuoi fare il "cuoco", quindi cucinarti le tue rom personalizzate con le tue icone, temi, e quant'altro è un conto, se vuoi sviluppare un'applicazione magari poi da piazzare nel play store, devi studiarti il java. Non saprei un libro che parta da zero con il java, tutti quelli che ho letto presupponevano una minima conoscenza di C. Se vuoi fare le cose per bene, ma ci metti più tempo, studiacchiati il C per capire le basi basi basi della programmazione (sintassi, cos'è un ciclo, una procedura etc etc). Poi quando sei pronto per passsare a qualcosa di...grafico inizi con il Java. Per programmare e compilare in entrambi i linguaggi ti consiglio di usare Eclipse, così hai già familiarità quando inizierai ad installare l'sdk di android.
PS: non sperare di cavaterla in meno di 2 mesi con uno "studio" medio, parlo una manciata di ore al giorno...poi dipende da quanti anni hai e se hai un lavoro etc etc. In università da me il corso di "fondamenti 1 di C" dura 3 mesi (6 ore alla settimana credo) e una volta finito a malapena sai sfruttare i vettori con i puntatori...
PPS: se non ti sei spaventato dal PS precedente, allora hai già fatto un piccolo passo in avanti;))
-
Bene quindi fondamentalmente devo studiarmi la programmazione con java ;) Inviato avevo già iniziato a leggere i manuali di java sul sito continuerò finché nn imparo qualcosa ;) Inviato grazie per la risposta domani ti metto un thanks dal pc :)
Inviato da un ovolollo utilizzando Androidiani App se ti ho aiutato clicca mi piace che nn fai male *-*
-
Io ti consiglio di usare il libro java mattone per mattone io lo sto usando e veramente ben fatto :-)
Inviato dal mio TQ150 usando l'applicazione androidiani scaricata dallo store
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clascor
Bene quindi fondamentalmente devo studiarmi la programmazione con java ;) Inviato avevo già iniziato a leggere i manuali di java sul sito continuerò finché nn imparo qualcosa ;) Inviato grazie per la risposta domani ti metto un thanks dal pc :)
Inviato da un ovolollo utilizzando
Androidiani App se ti ho aiutato clicca mi piace che nn fai male *-*
Beh, è il punto di partenza (potrebbero servirti nozioni su socket di rete, su richieste http con codici di errore ad esempio e tanta tanta altra roba "slegata" dalla programmazione). Se non hai fretta (e la fretta non aiuta) ti consiglio davvero di iniziare con un pò di C, anche perchè online è strapieno di guide fatte benissimo. Ah, la conoscena dell'inglese ad un buon livello è un aiuto immenso per velocizzare apprendimento e risoluzione di problemi.
Sempre prendendo dalla mia università. il corso che ti accennavo consiglia due libri di C:
Quote:
Bellini, Guidi "Linguaggio C - guida alla programmazione" quarta edizione. McGraw-Hill
Kerningam, Ritche "Il linguaggio C " seconda edizione. Pearson - Prentice Hall
Per quanto riguarda java io mi sono trovato abbastanza bene con "thinking in java", gratuito, ma la vera differenza l'ha fatto studiare direttamente dal tutorial online.
Ripeto, ti consiglio di partire a guardare anche solo una settimana un pò di C.
-
ok grazie seguiro il tuo conisgilo ! ;) una curiosita mia perche il prossimo anno dovro fare l'univerista anche io e sono interessato fondamentalmente al mondo dell'informatica, te che specializzazione hai scielto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clascor
ok grazie seguiro il tuo conisgilo ! ;) una curiosita mia perche il prossimo anno dovro fare l'univerista anche io e sono interessato fondamentalmente al mondo dell'informatica, te che specializzazione hai scielto ?
Ing. Informatica, ma qui andiamo pesantemente off Topic;)
Sent from my I9100 Jelly Bean
-
si direi ahaha :) va bhe dai era solo una domanda grazie per la risp ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clascor
Bene quindi fondamentalmente devo studiarmi la programmazione con java ;) Inviato avevo già iniziato a leggere i manuali di java sul sito continuerò finché nn imparo qualcosa ;) Inviato grazie per la risposta domani ti metto un thanks dal pc :)
Inviato da un ovolollo utilizzando
Androidiani App se ti ho aiutato clicca mi piace che nn fai male *-*
Secondo me puoi anche evitarti di dare un'occhiata a C e andare secco su Java. Le differenze sostanziali sono su concetti un pò complessi quindi all'inizio non vedresti nessuna differenza, con il fatto che ti studieresti la sintassi di C anzichè di Java.
Io ti direi di partire subito con Java!
-
Re: voglio imparare!
Quote:
Originariamente inviato da
fedestylah
Secondo me puoi anche evitarti di dare un'occhiata a C e andare secco su Java. Le differenze sostanziali sono su concetti un pò complessi quindi all'inizio non vedresti nessuna differenza, con il fatto che ti studieresti la sintassi di C anzichè di Java.
Io ti direi di partire subito con Java!
Appunto che è la stessa non avrebbe problemi a fare il salto al java (e ripeto un libro sul C in genere è scritto proprio per i nuovi del mondo della programmazione, uno java meno). Il mio era solo un caloroso consiglio, può anche iniziare subito dal java ma IMHO non otterrà gli stessi risultati e soprattutto ci impiegherà più tempo.
@autore: facci comunque sapere tra qualche settimana i tuoi progressi!
Sent from my I9100 Jelly Bean
-
Quote:
Originariamente inviato da
theangi
Appunto che è la stessa non avrebbe problemi a fare il salto al java (e ripeto un libro sul C in genere è scritto proprio per i nuovi del mondo della programmazione, uno java meno). Il mio era solo un caloroso consiglio, può anche iniziare subito dal java ma IMHO non otterrà gli stessi risultati e soprattutto ci impiegherà più tempo.
@autore: facci comunque sapere tra qualche settimana i tuoi progressi!
Sent from my I9100 Jelly Bean
Da domani che finisco gli esami di recupero mi metto giu a studiare qualcosa di bello finalmente ! poi uppo qua se ho qualche dubbio e te faccio sapere ;)
-
Per iniziare a studiare Java senza conoscere niente di programmazione vorrei suggerire il libro
"Dai fondamenti agli oggetti" di Pighizzini, Ferrari. Credo che abbia una buona impostazione per il neofita e viene spiegato tutto passo passo, dai costrutti al pensare "a oggetti".
Il contenuto è suddiviso in due parti. Nella prima si impara ad usare gli oggetti partendo dalle classi scritte appositamente e disponibili nel cd allegato al libro. Nella seconda si apprende il modo in cui tali classe sono state costruite. In realtà esiste anche una terza parte riguardante le strutture dati dinamiche, alberi e liste, ma secondo me non è molto ben fatta.. per questi argomenti è meglio seguire il libro di Cay Horstmann che considero come una specie di bibbia del java, anche se non è di semplice consultazione in quanto obbliga a seguire linearmente basando tutti gli esempi su un solo argomento e legando le varie situazioni tra i vari capitoli.
-
R: voglio imparare!
Io partirei dal Phython...il più facile, ci si può anche programmare android, e poi andare di Java..
Inviato dal mio GT-i9**0
-
Io ho cominciato di brutto con java, avevo solo conoscenze basilari di javascript e asp pensa te! Non avere paura e buttati. Comincia con hello world, poi bottoni, poi vedi te, più sperimenti più impari. E poniti ogni volta degli obbiettivi da raggiungere. Tipo "oggi voglio implementare i datepickerdialog e voglio fare in modo che la data nel mio editext si modifichi in base a quello che io seleziono". E impegnati per riuscirci, tanto se cerchi su internet trovi quasi tutte le soluzioni ai tuoi problemi. Se sei costretto a "raggiungere" determinati obbiettivi, ce la fai. Devo dire grazie al mio lavoro che mi ha aiutato a conseguire questa mentalità :) Come libro consigli anche a te Android3 di massimo carli. Mi ha aiutata molto