CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
Discussione:

Informazione e consigli per progetto universitario

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    84

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Informazione e consigli per progetto universitario

    Ciao a tutti,
    scrivo per chiedervi qualche consiglio (magari su cosa iniziare a leggermi e studiarmi) per un progetto universitario che prevede una parte in Android.

    Devo realizzare un'applicazione Android che fà le seguente cosa: è una console per una guida georeferenziata su mobile.

    Praticamente ci sarà la mia applicazione Android che visualizza una mappa (Google Maps) centrando la mappa sulla posizione dell'utente (reperita tramite il GPS). L'applicazione si collega tramite Internet ad un web services da cui reperisce un file xml (o kml o quello che sia...) contenente la lista dei punti di interesse. Una volta ottenuto tale file xml visualizza i punti di interesse sulla mappa di Google.

    Mi pare di aver letto in giro che esistono un paio di classi che servono proprio a visualizzare e gestire le mappe di Google all'interno delle applicazioni Android, sapete dirmi qualcosa di più in merito?

    Secondo voi è una cosa complicata o tutto sommato fattibile? Come viene gestita la visualizzazione dei punti di interesse sulla mappa? Potete darmi qualche dritta su qualcosa che dovrei iniziarmi a vedere per iniziare a programmare in Android e magari nello specifico per gestire le mappe e per far dialogare la mia applicazione Android con un web service online?

    Grazie
    Andrea

  2.  
  3. #2
    Senior Droid L'avatar di Cymon


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    419

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 43 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Dunque, il sito di developement di android Android Developers non è perfetto, ma è fatto abbastanza bene.
    Sicuramente se sei completamente a digiuno delle piattaforma è un ottimo punto di partenza, soprattutto per parlare di activities, services e disegno dell'interfaccia.

    Sinceramente non mi sembra che il lavoro da te proposto sia impossibile, certo, immagino che per gestire le API di googlemaps ci vorrà un po' di malizia, però è anche vero che è un componente estramente "spinto" da BigG e dal mondo dello sviluppo android quindi immagino che in rete si trovi roba in abbondanza. Tutto il resto (dialogo con webservice ecc... ecc...) mi sembra tutto Java abbastanza elementare.

    Naturalmente, poi, per qualsiasi problema, c'è sempre questo forum
    La mia katana: Slackware 13.1
    La mia wakizashi: Acer A1 Liquid con Android 2.1 Eclair
    Il mio sito: Follow the rabbit (con la sua App )

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Cymon per il post:

    AndreaNobili (25-08-10)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy