Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		libro java 
		buonasera a tutti ho preso il libro di Massimiliano Bigatti "(guida alla programmazione di base)" l ho letto quasi tutto e io credevo che mi portasse alla conoscenza della programmazione di una rom android.. ma invece non é cosi.. credevo mi portasse a interagire sul codice sorgente ..
 Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
		R: libro java 
		Le rom con la programmazione java non c'entrano nulla... Il java serve per la programmazione di app Android, devi conoscerlo e non solo, devi conoscere l'sdk Android... C'è un bel pò di documentazione in merito nel nostro amato Google
 
 Per quanto riguarda le rom non è il mio campo specifico ma ti posso dire che è richiesta una buona conoscenza del sistema Linux per andare a modificarle... perché fondamentalmente Android di questo si tratta
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		Io ho 2 partizioni nel mio PC ho Windows ed Ubuntu .. ma non esiste qualche libro che tratta il fatto di creare rom?? 
 
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		Creare rom ? spiegati meglio. 
 
- 
	
	
	
		R: libro java 
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  igrane  
Creare rom ? spiegati meglio. 
 
 
 ROM android tipo la cyanogenmod!!
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		Scusa se ti crivo cose che già sai, ma non capisco bene cosa vuoi fare.
 Se vuoi modificare delle ROM allora devi fare un reverse engenering (tradurre le ROM da linguaggio macchina in linguaggio comprensibile ad android), poi devi individuare i punti da modificare fare le modifiche quindi riassemblare il programma riportandolo in linguaggio macchina infine con un programmatore di ROM , "bruciare" la stessa, finalmente potrai collaudarla.
 Naturalmente per fare quanto sopra devi saper usare l' SDK di Android oltre al linguaggio JAVA.
 Questo in pochissime  parole, se invece intendevi altro allora spiegati meglio.
 
 
- 
	
	
	
		R: libro java 
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  igrane  
Scusa se ti crivo cose che già sai, ma non capisco bene cosa vuoi fare.
 Se vuoi modificare delle ROM allora devi fare un reverse engenering (tradurre le ROM da linguaggio macchina in linguaggio comprensibile ad android), poi devi individuare i punti da modificare fare le modifiche quindi riassemblare il programma riportandolo in linguaggio macchina infine con un programmatore di ROM , "bruciare" la stessa, finalmente potrai collaudarla.
 Naturalmente per fare quanto sopra devi saper usare l' SDK di Android oltre al linguaggio JAVA.
 Questo in pochissime  parole, se invece intendevi altro allora spiegati meglio.
 
 
 
 Non voglio modificare voglio creare dai sorgenti una ROM ..
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		Se ho ben capito tu hai il programma sorgente che vuoi caricare sulla ROM.Per fare ciò devi compilare il sorgente otterrai come risultao un programma in linguaggio macchina.Quest'ultimo deve essere messo nella ROM.Ci sono in commercio apparecchi che trasferiscono il programma compilato alla Rom e vengono collegati al tuo PC, dove dovrà risiedere un software che manda in sequenza i dati binari alla ROM ,la quale verrà quindi scritta ('bruciata in gergo') e sarà pronta per l'uso.
 Non servono libri su JAVA perchè il procedimento è lo stesso per tutti i linguaggi, sia per Windows o Android o Linux  il risultato delle varie compilazioni è sempre un programma binario che dovrà risiedere nelle ROM. Riassumendo : compilare il sorgente , ottenere un programma in linguaggio macchina e caricarlo in ROM con apposito software e apparecchio dedicato  dove c'è uno zoccolo per la ROM che verrà programmata.
 Esistono degli emulatori che consentono di provare il programma compilato come fosse una Rom.
 Se tutto fila liscio il programma può passare in Rom col procedimento visto prima.
 Un apparecchio per "bruciare" la Rom credo si possa acquistare on line oppure si può autocostruire.
 Il software per gestirlo presenterà ai vari indirizzi della ROM ,il byte da scrivere e tramite un'onda quqdra di ampiezza adeguata "brucerà o no " il byte in questione a seconda che si tratti di un 1 o di uno zero.
 Nei prossimi giorni farò una ricerca in Internet per vedere se esistono apparecchi per "creare" ROM
 a me il termine creare rom sembra eccessivo, userei il termine 'programmare una rom.
 
 
- 
	
	
	
		R: libro java 
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  igrane  
Se ho ben capito tu hai il programma sorgente che vuoi caricare sulla ROM.Per fare ciò devi compilare il sorgente otterrai come risultao un programma in linguaggio macchina.Quest'ultimo deve essere messo nella ROM.Ci sono in commercio apparecchi che trasferiscono il programma compilato alla Rom e vengono collegati al tuo PC, dove dovrà risiedere un software che manda in sequenza i dati binari alla ROM ,la quale verrà quindi scritta ('bruciata in gergo') e sarà pronta per l'uso.
 Non servono libri su JAVA perchè il procedimento è lo stesso per tutti i linguaggi, sia per Windows o Android o Linux  il risultato delle varie compilazioni è sempre un programma binario che dovrà risiedere nelle ROM. Riassumendo : compilare il sorgente , ottenere un programma in linguaggio macchina e caricarlo in ROM con apposito software e apparecchio dedicato  dove c'è uno zoccolo per la ROM che verrà programmata.
 Esistono degli emulatori che consentono di provare il programma compilato come fosse una Rom.
 Se tutto fila liscio il programma può passare in Rom col procedimento visto prima.
 Un apparecchio per "bruciare" la Rom credo si possa acquistare on line oppure si può autocostruire.
 Il software per gestirlo presenterà ai vari indirizzi della ROM ,il byte da scrivere e tramite un'onda quqdra di ampiezza adeguata "brucerà o no " il byte in questione a seconda che si tratti di un 1 o di uno zero.
 Nei prossimi giorni farò una ricerca in Internet per vedere se esistono apparecchi per "creare" ROM
 a me il termine creare rom sembra eccessivo, userei il termine 'programmare una rom.
 
 
 
 Grazie mille! Comunque si non piace nemmeno a me dire " CREARE "
 ROM.. ehehe sarebbe più giusto programmare o compilare .. va beh poco importa, ma nei post precedenti hai detto che esiste un programma che trasforma il linguaggio java in linguaggio comprensibile Android.. sai x caso come si chiama il programma che lo permette?
 
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		Resettiamo tutto, non avevo capito nulla.
 Guarda qui:
 in questo Forum  vai a : android-tips-tricks/105216-guida-compilazione-del-kernel-android-e-linux.html
 non posso inserire tutto l'URL.