Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmog
Grande!! Provo subito :)
La mia procede bene peró avendo implementato dei service ho avuto dei rallentamenti nello sviluppo comunqie credo un paio di settimane e la completo. La voglio fare per.bene perchè deve essere copatinile.con tutti gli schermi per questo devo lavorare sulla grafica. La tua credo che sia ottimizzata soprattutto per il Galaxy vero.? Hihihi
Ihih sul galaxy S funziona sicuramente :D (non vorrei far figure di mierd ahah)
Cmq dai che son anche io curioso di vedere la tua!
Io ho dei buoni progetti per la mia sperando prenda un po' piede. :D
Poi se hai consigli o quanto altro spara pure che son a tutt'orecchi hehe
-
Ciao bello! l'ho appena installata :-)
Prima di tutto ti ringrazio per il riferimento che hai messo nei ringraziamenti anche se sono io che devo ringraziare te.
L'ho usata un pò guidando (:)) e devo dire che mi sembra proprio molto molto bella e ben fatta ! graficamente direi chè è molto curata (la mia è una cagata hihihi) mi è piaciuta molto la personalizzazione dei context menu con il modello a rimbaldo il cui codice sò dove l'hai preso (scccc ;)) però graficamente devo direi che lo hai fatto molto molto carino (se poi mi dici anche come te ne sarei grato).
Come funzionamento, sul mio GS, mi pare che vada alla grande, ho un unico dubbio che devo ancora dirimere perchè ho provato a creare una materia e a mettere 2 orari della stessa materia che si sovrapponevano e non sò se ha funzionato bene il conteggio delle ore però calcola che stavo guidando quindi non ho potuto verificare bene :)
Una considerazione che ti posso fare è la posizione del tasto salva lì sotto quando metti un nuovo orario....devi per forza scrollare ed è molto fastidioso, io lo farei come OptionMenu molto più comodo! ti faccio i miei complimenti vivissimi, se fossi uno studente me lo sarei già comprato! :)
LA mia applicazione va un pochino a rilento credo che prima di 2 o 3 settimane non la finirò perchè mi sono dovuto scontrare con l'AlarmManager, il Blocco schermata inziale ed i Service (forse sono partito da qualcosa di troppo complesso) quindi il lavoro mi è stato rallentato moltissimo.
EDIT : Ah un altra cosa... ma il menu quello dove hai messo i ringraziementi il link a tweet etc lo hai fatto tu oppure hai usato qualcosa di già pronto tipo quello di marcoduff ? tanto per sapere che conviene fare...se perderci tempo o no...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmog
Ciao bello! l'ho appena installata :-)
Prima di tutto ti ringrazio per il riferimento che hai messo nei ringraziamenti anche se sono io che devo ringraziare te.
L'ho usata un pò guidando (:)) e devo dire che mi sembra proprio molto molto bella e ben fatta ! graficamente direi chè è molto curata (la mia è una cagata hihihi) mi è piaciuta molto la personalizzazione dei context menu con il modello a rimbaldo il cui codice sò dove l'hai preso (scccc ;)) però graficamente devo direi che lo hai fatto molto molto carino (se poi mi dici anche come te ne sarei grato).
Come funzionamento, sul mio GS, mi pare che vada alla grande, ho un unico dubbio che devo ancora dirimere perchè ho provato a creare una materia e a mettere 2 orari della stessa materia che si sovrapponevano e non sò se ha funzionato bene il conteggio delle ore però calcola che stavo guidando quindi non ho potuto verificare bene :)
Una considerazione che ti posso fare è la posizione del tasto salva lì sotto quando metti un nuovo orario....devi per forza scrollare ed è molto fastidioso, io lo farei come OptionMenu molto più comodo! ti faccio i miei complimenti vivissimi, se fossi uno studente me lo sarei già comprato! :)
LA mia applicazione va un pochino a rilento credo che prima di 2 o 3 settimane non la finirò perchè mi sono dovuto scontrare con l'AlarmManager, il Blocco schermata inziale ed i Service (forse sono partito da qualcosa di troppo complesso) quindi il lavoro mi è stato rallentato moltissimo.
EDIT : Ah un altra cosa... ma il menu quello dove hai messo i ringraziementi il link a tweet etc lo hai fatto tu oppure hai usato qualcosa di già pronto tipo quello di marcoduff ? tanto per sapere che conviene fare...se perderci tempo o no...
Ihih non penso ci sia alcun problema a risponder a qualsiasi domanda caro :)
Qualsiasi cosa basta che chiedi hehe (anche se il bello, tipo sistema notifiche e/o widget arriveranno con le prossime versioni eheh)
Allora, allora, allora ti stra ringrazio per le belle critiche e soprattutto anche per la critica sulla schermata aggiunta degli orari (devo modificarla perchè fa alquanto schifino, mi ero dimenticato di farla e l'ho buttata giù in 3 giorni assieme alla gestione stessa degli orari).
Il context menu con quella nuvoletta carina è un package che ho trovato in internet (How to Create QuickAction Dialog in Android | All About Web & Mobile Application Development) ripreso poi su un altro forum italiano di android da un altro dei personaggi che ho voluto ringraziare per le dritte datemi in occasione dello sviluppo delle espansioni nei vari tab (memo, orario/materie)
Il "problema" che hai riscontrato nell'inserimento dell'orario è il seguente:
- teoricamente le ore scolastiche sono da 50 minuti se non ricordo male hehe
(però io non posso permettermi a vincolarle per forza così e allora le ho lasciate liber al minuto -> potresti metter 10.11 - 10.12)
- la visualizzazione poi dell'orario avviene ordinata per ora/minuti ma dell'inizio. La fine non viene nemmeno contata: ne terrò conto se aggiungo la gestione delle assenze hehe
Per gli aspetti grafici alla fine basta solo cercare icone free o LGPL o GPL che danno sicuramente quel tocco di vivacità che io sicuramente farei fatica a dare. I colori secondo me giocano un bel ruolo:
- avevo provato a usare un layout con sfondo bianco, i colori dei voti e le scritte in grigio ma era TROPPO stile iphone e allora ho lasciato perdere..
Per il resto, tutte le view sono costruite o con tablayout o con relative layout, è più semplice di quello che si crede hehe
Venendo all'activity di marcoDuff devo dire che seppure ben fatta da quello che ho letto e visto sul suo sito, si distacca un po' tantino dalla mia hehe
- ad esempio io non gestisco nulla tramite intent ma è proprio un activity a sè
- il mio contratto di licenza è gestito in tutt'altra maniera
Insomma... Secondo me è molto fattibile fare un'activity per i Setting, nonostante devo riconoscere che l'idea di intent con i dati e scelte di MarcoDuff siano molto ma molto buone..
A me bastava una versione spartana e ho provato ad arrangiarmi..
Anzì se me lo ricordi posso dare qualche snippet hehe
(tenendo conto che io da pirla/programmatore meno esperto ho fatto una cosa che non è portabile da applicazione ad applicazione)
Dai che io sono stracurioso di vedere cosa hai combinato tu!
Io devo solo riuscire ad arrivare al 31 gennaio sano di mente dopo gli esami in uni e poi mi posso dedicare ai primi aggiornamenti di My School Manager con le nuove modifice e a una nuova creazione che mi si sta formando in questi giorni in mente vedendo dei problemi che insorgono a mio padre quando programma non in ambiente mobile :)
Un abbraccione e grazie ancora!
-
Ciao bello è grazie per il link veramente molto molto utile. ;)
Tornando alla grafica stavo leggendo sull'altro forum l'obiezione che ti ha fatto DJ sul suo programma. Essendo un applicazione anche a pagamento ti consiglierei, da amico, di cambiare deltutto grafica in una prossima versione del programma perchè prendere l'idea ci puó stare in quanto non ci sono attualmente app che fanno quello che hai sviluppato tu per le supriori (che poi è deltutto diverso da quello che tratta lui nella sua app), peró potrebbe avanzare pretese per il fatto che la tua è praticamente una riproduzione fedele anche grafica,di pulsanti,menu, etc della sua e non solo di funzionamento.
Per quqnto riguarda la licenza google hai creato un semplice dialog oppure hai anche tu usato questo? Market License - Easy Implementation to Protect Your Apps - Droid Forum - Verizon Droid & the Motorola Droid Forum
Un abbraccio ciao! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmog
Ciao bello è grazie per il link veramente molto molto utile. ;)
Tornando alla grafica stavo leggendo sull'altro forum l'obiezione che ti ha fatto DJ sul suo programma. Essendo un applicazione anche a pagamento ti consiglierei, da amico, di cambiare deltutto grafica in una prossima versione del programma perchè prendere l'idea ci puó stare in quanto non ci sono attualmente app che fanno quello che hai sviluppato tu per le supriori (che poi è deltutto diverso da quello che tratta lui nella sua app), peró potrebbe avanzare pretese per il fatto che la tua è praticamente una riproduzione fedele anche grafica,di pulsanti,menu, etc della sua e non solo di funzionamento.
Per quqnto riguarda la licenza google hai creato un semplice dialog oppure hai anche tu usato questo?
Market License - Easy Implementation to Protect Your Apps - Droid Forum - Verizon Droid & the Motorola Droid Forum
Un abbraccio ciao! :)
Grazie Mimmog e ti ringrazio dell'osservazione..
Io ho ammesso cosa "ho copiato" che è l'espansione della lista (il come fare in modo che l'app si ricordi che le view sono aperte piuttosto che chiuse visto il recycle che viene fatto durante lo scroll) ma per il resto davvero non è stato fatto copiando e son dispiaciuto che sono stato accusato, mi rendo conto da parte sua giustamente con il senno del poi..
Infatti piuttosto che esser visto come plagiatore da lui e anche da altri preferisco cambiare quelle due cose con qualche altra soluzione, che magari non può discostarsi troppo, ma che possa non mettermi in questa condizione :'(
Cmq per l'implementazione dell' LVL c'è una spiegazione molto ma molto bella direttamente su google che ti spiega il come funziona il sistema di controllo delle licenze, come implementare l'offuscatore, ecc
Se ti dovesse servire qualche spiegazione in più o del codice non farti problemi a chiedere :)