Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterX93
ma se cancellassi direttamente il file ?
c'è un file che si chiama così " AndroidManifest.xml "
probabilmente è questo....
al suo interno è strutturato così
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<manifest android:versionCode="5" android:versionName="4.1" package="com.dessoft.crucero"
xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android">
<uses-permission android:name="android.permission.ACCESS_LOCATION_E XTRA_COMMANDS" />
<uses-permission android:name="android.permission.ACCESS_COARSE_LOC ATION" />
<uses-permission android:name="android.permission.ACCESS_NETWORK_ST ATE" />
<uses-permission android:name="android.permission.INTERNET" />
<uses-permission android:name="android.permission.READ_PHONE_STATE" />
<uses-permission android:name="android.permission.WAKE_LOCK" />
<uses-permission android:name="android.permission.WRITE_SETTINGS" />
<uses-permission android:name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_ST ORAGE" />
<uses-sdk android:minSdkVersion="6" />
<uses-permission android:name="com.android.launcher.permission.INST ALL_SHORTCUT" />
<application android:label="@string/app_name" android:icon="@drawable/ic_launcher">
<receiver android:name="com.Leadbolt.AdNotification" />
<activity android:label="@string/app_name" android:name=".CruceroActivity">
<intent-filter>
<action android:name="android.intent.action.MAIN" />
<category android:name="android.intent.category.LAUNCHER" />
</intent-filter>
</activity>
</application>
</manifest>
in ogni app che ho decompilato ci sono sempre questi script
Mi dispiace ma NON PUOI togliere AndroidManifest.xml!!! È la base dell'applicazione senza di questo file non è più un software eseguibile ;-) e come ti hanno già detto se togli un file devi eliminare anche i collegamenti con gli altri files. ma forse so come risolvere il problema... vai in /res/layout/activity_main.xml e modifica la stringa -layout_height="warp_content"- e fai in modo che diventi -layout_height="0dip"- così dovrebbe funzionare... comunque non credo proprio che sia possibile scaricare un app "non firmata" dal playstore non è legale modificare un software e lasciare la firma dello sviluppatore, pertanto dovrete firmarlo in modo diverso con quest'app https://play.google.com/store/apps/d...FdPG7AaG-4HgBA
Per quanto riguarda bloccare in modo automatico gli ads basta avere un cellulare rootato con recovery CWM: scaricate rom manager della clockworkmod dal playstore, andate su download rom, cliccate su JRummy Apps, e scaricate la .zip flashabile da recovery che andrà a modificare il file "hosts" presente nella cartella /system/etc .
Questo dovrebbe bloccare qualsiasi ad senza bisogno di modificare le app.
Per modificare le applicazioni in modo semplice e per imparare a farlo vi consiglio quest'app: https://play.google.com/store/apps/d...EIHA7AbmqICICg state attenti quando modificate le strighe del manifest: io ho sbagliato a scivere il manifest di un app, e quando l'ho installata ho perso i binari di supersu XD (non so come sia stato possibile ma una cosa è sicura se sai cosa stai facendo vai avanti, sennò fermati e pensa ad altro ;-) ... ) spero di essere stato utile
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Gli utenti che hanno scritto in questa discussione sono a conoscenza del fatto che gli sviluppatori di applicazioni non è che si divertono a mettere banners pubblicitari nelle loro applicazioni tanto per infastidirvi? I banners pubblicitari possono dare origine a dei profitti monetari che ripagano le ore di sviluppo passate davanti al computer. Posso essere d'accordo sul fatto che alcune applicazioni presentano degli ADS molto invasivi ma se si tratta del semplice e innocuo bannerino di Google AdMob non vedo dove sia il problema. Ognuno ha la sua idea, ci mancherebbe, ma sappiate solo che tramite i banners (cliccandoci sopra) sosterrete lo sviluppatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Gli utenti che hanno scritto in questa discussione sono a conoscenza del fatto che gli sviluppatori di applicazioni non è che si divertono a mettere banners pubblicitari nelle loro applicazioni tanto per infastidirvi? I banners pubblicitari possono dare origine a dei profitti monetari che ripagano le ore di sviluppo passate davanti al computer. Posso essere d'accordo sul fatto che alcune applicazioni presentano degli ADS molto invasivi ma se si tratta del semplice e innocuo bannerino di Google AdMob non vedo dove sia il problema. Ognuno ha la sua idea, ci mancherebbe, ma sappiate solo che tramite i banners (cliccandoci sopra) sosterrete lo sviluppatore.
Lo so bene qual'è lo scopo degli ads: io ho solo fornito una risposta che potrebbe essere utile a molti utenti solo a scopo informativo se poi uno voglia o non voglia le pubblicità è una sua scelta ma almeno sa come fare ;-) io personalmente ho scaricato molte applicazioni tramite ads e alcune di esse mi sono anche piaciute, ma ci possono essere degli utenti molto infastiditi dalle pubblicità che magari non ci cliccherebbero sopra neanche sotto pagamento XD. Se c'è una cosa che amo fare è personalizzare il mio cellulare per far ottimizzare il sistema secondo le mie esigenze, e credo che chiunque abbia fatto il root lo abbia fatto per questo: per questo ho voluto condividere la mia esperienza (per quanto io sia ancora agli inizi) il forum è fatto per questo. E comunque ti garantisco che gli sviluppatori vivono benissimo anche se una piccola percentuale degli utenti blocca i banner pubblicitari ;-)
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidavidroid
Lo so bene qual'è lo scopo degli ads: io ho solo fornito una risposta che potrebbe essere utile a molti utenti solo a scopo informativo se poi uno voglia o non voglia le pubblicità è una sua scelta ma almeno sa come fare ;-) io personalmente ho scaricato molte applicazioni tramite ads e alcune di esse mi sono anche piaciute, ma ci possono essere degli utenti molto infastiditi dalle pubblicità che magari non ci cliccherebbero sopra neanche sotto pagamento XD. Se c'è una cosa che amo fare è personalizzare il mio cellulare per far ottimizzare il sistema secondo le mie esigenze, e credo che chiunque abbia fatto il root lo abbia fatto per questo: per questo ho voluto condividere la mia esperienza (per quanto io sia ancora agli inizi) il forum è fatto per questo.
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Non capisco perchè ti senti chiamato in causa laddove il mio discorso era generico e rivolto a tutti, non ad androidavidroid. Il mio intervento era a titolo informativo, proprio come il tuo. Rilassati e goditi la vita.
Quote:
E comunque ti garantisco che gli sviluppatori vivono benissimo anche se una piccola percentuale degli utenti blocca i banner pubblicitari ;-)
Lo garantisci hai detto? Quindi sai di cosa stiamo parlando? Sei uno sviluppatore? Ti sei chiesto perchè AdBlock è stato rimosso dal Google Play Store? Vogliamo parlare delle ROM che integrano questo meccanismo di blocco degli ADS di default e le centinaia di migliaia di downloads che hanno, ergo, potenziali entrate in meno? Una minima parte dici? A me non sembra così tanto minima sai...
Chiudiamo qui il discorso che è meglio. Volevo solo farvi riflettere su quello che la rimozione degli ADS comparta ed a cosa servono. Fine. Ognuno è libero di agire come meglio reputa. Saluti.