Visualizzazione stampabile
-
Risoluzioni e layout
Salve
Sono un web designer,se volessi iniziare a sviluppare applicazioni in android, che risoluzioni e per che monitor dovrei costruirle?
Si auto-adattano a diplay più grandi o piu piccoli? o dovrei programmare un comando che si adatti ad ogni smartphone?
Grazie in anticipo per le risposte.
p.s. mi consigliate un buon modello di smartphone come primo acquisto?
M.
-
Innanzitutto io partirei considerando un numero base di risoluzioni, tipo da 320x240, 480x320 e 800x480 che sono le maggiori usate.
Ogni layout di pagina che devi fare, puoi impostare oggetti come immagini e varie per le diverse risoluzioni nelle modalità slow, medium e high.
Quindi per una applicazione Android per essere più espandibile possibile devi fare più lavoro, più icone, più di tutto.
Per il resto, dato che sei un web designer puoi sempre utilizzare tutti quei IDE che ti permettono di programmare per Android senza bisogno di conoscere Java, like web, come AppInvertor e company.
-
ciao
anche io ho avuto lo stesso problema e finalmente ho scoperto che si deve sistemare ogni volta.
grazie e ciao
-
Grazie per le risposte, ci ho provato, si funziona, utilizzare app inventor è ottimo per programmare...ma graficamente è un pò riduttivo.
Comunque Adobe AIR ora mi permette di continuare ad utilizzare Flash, Html, Css e javascript, unico problema è che si trova solo dalle versioni 2.2 di android. (con Air e Flash espanderei l'app al 100% in base al display)
Che ne pensate? continuo così o mi applico nella programmazione Java, Oggetti, Eclipse e App Inventor?
Saluti a tutti M.;)
-
Io preferisco il codice Java...AppInventor mi sembra un po' più da "web master" e non fa al caso mio
-
non sono certo un esperto e sto ancora studiando ma mi trovo bene con eclipse e plug-in ADT