Anziché utilizzare il putExtra per passare la variabile usi una variabile statica che creerai in Categoria e tramite Categoria.nomeVariabile accedi ad essa e gli assegni il valore che vuoi. È più facile a farsi che a dirsi.
Visualizzazione stampabile
Ma come fa a non funzionare io la ho testata sul mio cell...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
@Crotan ho provato a fare come dici tu ma il problema è sempre quello! è come se ci dovesse essere una condizione per vedere se è cliccato o meno.. ma non so se esista.. Che voi sappiate c'è? Suggerimenti?
Onestamente mi sembra molto strano. Vedere se è cliccato cosa?
ma se usi eclipse puoi postare il Logcat di eclipse, altrimenti allega qui tutti i tuoi file.
Nik
Vedere se è stato cliccato il bottone, perche mi pare di aver capito che setOnClickListener non aspetta che sia cliccato, ma esegue subito le istruzioni all interno, almeno questa è una giustificazione a questo problema, altrimenti non ho capito niente di come funziona questo metodo xD
è un listener si mette in moto quando tocchi la view :
Register a callback to be invoked when this view is clicked. If this view is not clickable, it becomes clickable.
Nik
Si testata quella che ti ho postato
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Allora dove puo essere il problema?? Negli sdk? Ho provato sia con eclipse che con android studio..
puoi prendere i file qui:
https://drive.google.com/file/d/0B67...it?usp=sharing
Ma...sempre la domanda di gnu?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Salve a tutti. Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche libro di testo (o guida in rete) per avvicinarmi alla programmazione con android? Partirei praticamente da zero non frequentando l'università e avendo solo il diploma di informatica (non abbiamo trattato bene la programmazione). Siccome mi piace sempre approfondire e capirci dietro questi dispositivi cosa c'è ho deciso di riprendere lo studio.
Posso partire subito con Java o meglio darsi un'infarinata con altri linguaggi?
Scusa l'osservazione, fatta da un ignorante dal momento che non ho frequentato questo istituto ma... Hai un diploma in Informatica e non avete mai trattato di linguaggi di programmazione e relative strutture basilari (if, for, while ecc.)? Mi sembra veramente stranissimo. E' come fare meccanica e non sapere bene cos'è un pistone o un cilindro.
Comunque, tornando alla tua questione, per quel che mi riguarda potresti benissimo fare a meno di spendere soldi per qualche libro e cominciare, invece, a leggere delle guide in Italiano (HTML.it, MrWebmaster) e, successivamente, tutto il resto in lingua inglese, affiancando molta pratica. Se proprio vuoi prendere un libro potresti prendere quelli di Massimo Carlì che sono proprio per Android oppure Java mattone dopo mattone (parla di Java in generale). Io li ho entrambi e li sto leggendo per approfondire alcuni argomenti ma comunque secondo me non sono fondamentali. Io li ho perchè me li hanno regalati, altrimenti con quei soldi mi ci sarei andato a mangiare una pizza, in tutta sincerità.
Buonasera,
Avrei bisogno di un esempio per un codice semplicissimo che non sono riuscito a trovare su internet:
Vorrei che alla pressione prolungata di un tasto l'applicazione aggiunga infiniti numeri finchè il tasto rimane premuto.
Per ora ho solo settato il "longclicklistener".
@Override
public boolean onLongClick(View v) {
// TODO Auto-generated method stub
counter=counter +1;
display.setText("Il totale è " +counter);
return false;
}
Grazie in anticipo Terfysgol
@Terfysgol, ti ho spostato il messaggio in questa discussione che è la giusta sede dove porre questo genere di domande senza dover creare una nuova discussione.
Grazie anzi scusa se ho sbagliato :)
up please!!!
Salve a tutti ho una domanda da inesperto
esiste un comando java per modificare un'impostazione del menu di android tipo passare da anonimo a visualizza numero??
grazie
Salve sono nuovo del forum, e mi scusa se ho sbagliato sezione o altro. Sto sviluppando un'applicazione android con eclipse, ma non riesco a trovare la soluzione ad un problema, io ho una schermata con una funzione NFC nella quale leggo un tag, questo fornisce una scritta,positiva o negativa. Fin qua tutto apposto, adesso però vorrei creare una nuova activity, che quando il tag fornisce la scritta positiva, si apre questa nuova actvity.
Vi ringrazio anticipatamente :) stupendo forum
@anonimato, ti ho spostato nel thread corretto.
Tornando alla tua domanda, non capisco quale sia il problema. Basta utilizzare il metodo startActivity().
Logicamente l'Activity va anche dichiarata nell'AndroidManifest.
sono alle prime applicazioni, mi potresti spiegare meglio ciò che devo fare
Buonasera a tutti, mi sono appena avvicinato al mondo del building delle rom android e volevo cogliere l'occasione per ringraziare @KlaasMad per la sua maxi guida senza la quale non sarei riuscito a completare la rom. Ho compilato una cyano dai sorgenti con l'ultima versione linaro.
1) Adesso però vorrei sapere se, come penso, il procedimento per compilare anche il kernel con linaro è diverso, e se si, come compilarlo .
Grazie
Salve ho una piccola domandina. Dovrei fare un porting di una cyano 12. Bene per farlo ho necessariamente bisogno di una cyano 12 come base o va bene anche una cyano 11? Ah un ultima domandina. C è un qualche programma per windows che simula il mio advance in modo da poter fare test sul port?
Salve a tutti non so se sono sulla discussione giusta in caso contrario vi chiedo scusa a priori...io mi sto cimentando nel building e stavo settando la macchina con linux per questo con l'aiuto di questa vostra guida -> https://www.androidiani.com/forum/in...e-android.html ma quando vado ad installare i pacchetti dei codec con questo codice
mi dà errore "wget: impossibile risolvere l'indirizzo dell'host "www.medibuntu.org""codice:sudo wget --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list http://www.medibuntu.org/sources.list.d/$(lsb_release -cs).list && sudo apt-get --quiet update && sudo apt-get --yes --quiet --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get --quiet update
help please.
Grazie.
William
Salve a tutti, programmo da poco tempo.
Non riesco a chiamare il getLink(position), che doverebbe prendere il dato link dal mio file xml nel server, nel metodo DownloadFromUrl...
Di seguito il seguente codice mio nella MainActivity.
Se qualcuno ha qualche suggerimento mi sarebbe di grande aiuto e davvero apprezzato!
codice HTML:public void DownloadFromUrlZip(int pos){
try {
String s = mAdapter.getItem(pos).getLink();
URL url = new URL(s);
HttpURLConnection c = (HttpURLConnection)url.openConnection();
c.setRequestMethod("GET");
c.setDoOutput(true);
c.connect();
String Path = Environment.getExternalStorageDirectory() + "/download/";
Log.v("AtlantisSites", "PATH: " + Path);
File file = new File(Path);
file.mkdirs();
FileOutputStream fos = new FileOutputStream("fileprova.txt");
InputStream is = c.getInputStream();
byte[] buffer = new byte[1024];
int len1 = 0;
while ((len1 = is.read(buffer)) != -1) {
fos.write(buffer, 0, len1);
}
fos.close();
is.close();
} catch (IOException e) {
Log.d("AtlantisSites", "Error: " + e);
}
Log.v("AtlantisSites", "Check: ");
}
ciao, per chiedere una consultazione per un errore che ho nel mio progetto AndroidStudio, non so se posso chidere qui
comunque devo chiamare getLink() che mi fornisce il link dall'xml PullParser e devo chiare questo dentro al metodo DownloadFromUrl
qui il mio codice della main activity
mi da un errore per il getLink(pos) ....pos che sta per position
come posso fare?
Nota del moderatore:
Il posto appropriato in cui porre questo genere di quesiti è la discussione in cui è attualmente ubicato il tuo post. In aggiunta, quando posti del codice, è necessario formattarlo attraverso gli appositi TAG, in questo caso adoperando quello Java.
Ciao a tutti, ho iniziato da poco a esplorare il mondo coding e quello android, sto seguendo dei tutorial su youtube e creando un' app con due activity mi è successo che una volta creata la seconda activity e importato le librerie android.widget.toast android studio non risolve il metodo maketext, la cosa strana è che nella main activity lo risolve tranquillamente mentre nella seconda activity e in un'altra app che ho provato a creare non lo riconosce. Ho provato clean code e rebuild project nonchè a reinstallare api e ide ma sono sempre fermo li, qualche idea?
Non so se sia rilevante o meno ma ho provato anche a utilizzare il metodo system.out.println dopo aver imporato java.lang.* e anche quello non l'ha riconosciuto
Grazie in anticipo a tutti