1 allegato(i)
App Inventor - Invio dati tramite URL con metodo GET
Ciao a tutti,
ho la necessità di realizzare una app client-server che ciclicamente (tipo ogni 2 o 3 minuti) invia in automatico dei dati ad un server tramite URL con metodo GET. Premetto che l'app funziona abbastanza bene anche se vorrei risolvere un problemino; arrivo al dunque: lanciando l'app, dopo una serie di elaborazioni, vengono inviati per la prima volta i dati tramite browser; quindi l'app tramite Activity Starter apre in automatico la finestra del browser e da appunto i dati in pasto al server
http://www.mio_server.it/?parametro1=x¶metr2=y
con l'apposito tasto del telefono tornando indietro nella app, dopo il tempo prestabilito, l'operazione viene ripetuta; dunque viene richiamato nuovamente il browser per l'invio dei dati e la finestra del browser rimane sempre aperta, come la prima volta. Se evito di tornare indietro e lascio frullare l'app in automatico, i dati non vengono più inviati in quanto all'invio successivo, con l'istanza del browser aperta, la nuova URL con i nuovi dati non viene caricata.
Dunque quello che mi chiedo è:
- posso evitare di aprire l'istanza del browser, pur garantendo l'invio dei dati?
In parte mi rispondo da solo! Ci sono app che lo fanno, ma come?
- esiste un'istruzione o un comando che eventualmente successivamente chiude il browser? Una sorta di Stop Activity?
Considerate la url come una semplice stringa di testo. In allegato c'è un'immagine della funzione di invio URL. Cosa c'è che sbaglio?
Mi sono da poco avvicinato al mondo Android, si accettano consigli e soluzioni.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. bye
app inventor e collegamento al db
Ciao a tutti,
sto realizzando la mia prima app per android. La app è molto semplice.
E' costituita da un campo di riucerca e da un tasto cerca.
Poichè è la prima app che creo, vorrei sapere:
1. come devo fare affinchè la ricerca sia collegata al db?
2. il db può risiedere nel telefono o per forza su un server esterno?
3. se metto il db sul mio server, quale webserver è necessario che sia installato?
4. il database può essere mysql o cosa utilizza?
ho scaricato la guida che permette di creare un database, ma non ho capito se posso gestirlo io il db. Ho 200 record da portar dentro e pertanto vorrei capire come posso caricarli tutti dentro in un colpo solo.
Grazie