Siamo sicuri che il fix della zopo vada bene sugli IOCEAN?
Comunque confermo i problemi di linew aind in questo weeknd, anzi, da giovedì...
Provato anche su windowsphone e AP wind
Visualizzazione stampabile
No, assolutamente infatti avevo chiesto un link giusto per capire che genere di fix fosse (anche perchè credevo fosse una procedura manuale/zip da flashare in recovery). E' abbastanza pericoloso utilizzare questi tool a scatola chiusa in cui un exe prende in input un file binario che personalmente non so cosa contenga. Dai nomi sembra roba abbastanza generica per mt6589, ma vi sconsiglio di seguire la procedura perchè si rischia di finire nella stessa situazione in cui sono finiti quelli che hanno sostituito il driver del touch dell'elite sullo youth.
Buonasera a tutti
ho preso un iocean x7 da regalare a mia figlia 25enne per il suo compleanno , ho già fatto il root , applicato il recovery , sono pronto a flashare una custom rom ,
ma per evitare mille prove vorrei un consiglio da chi le ha già provate .
Quale rom carico ?
Tenete presente che l'uso è il classico uso di una ragazza di 25 anni Whatsapp , Chiamate , email , Facebook , foto
Attendo suggerimenti , non mandatemi al diavolo grazie in anticipo a tutti
Cipo55 io personalmente ti consiglio di tenere una stock rom...l'ultima del 3 luglio va una meraviglia :)
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Ahahah non ti manderò al diavolo! :D Comunque secondo me la migliore rom e più stabile per quel genere di attività è la stock 0703 (lo so, è una risposta inutile :) ).
Al di là di tutto la Optimised v2 è ancora basata sul firmware 0520 e, per ora, non aggiunge feature rilevanti (di default non ha il supporto OTG, dovresti aggiungerlo).
Il porting che ho rilasciato io è pur sempre un porting di rom+kernel di un altro dispositivo e di conseguenza un bug imprevisto potrebbe sempre spuntare fuori (nell'ultima release va tutto a parte il campo impostazioni>info telefono che crasha).
Le rom cinesi a me non piacciono perchè mi han sempre dato qualche problema qua e là oltre al fatto che in alcune non va il playstore.
Io, a meno che lei non sia un'appassionata di modding, ti consiglio di prendere la stock 0703 e apportare queste modifiche (tutte descritte nel post):
- Fix GPS per l'Italia
- Mod audio: ci sono 5 mod consigliate, se le piace molto ascoltare la musica dal cell la mod Viper4Android è perfetta, ma richiede tempo per la configurazione ottimale di tutti i parametri secondo i propri gusti, pur consentendo un controllo completo sull'audio. In alternativa le prime 3 (Sony xLoud & Clear Audio+, Pimp my Beats, BRAVIA Engine 2) sono molto semplici da implementare, anche insieme. La 4 invece può dare qualche problema in più.
- Non so perchè, ma spesso alle ragazze piace di più un'interfaccia samsung, trovi nel post #3 una guida su come fare (se è anche il suo caso), sennò c'è anche una guida per l'interfaccia del sony xperia Z. Attento però alla questione ram, ho notato che il launcher Samsung può utilizzarne molta, meglio quello xperia in questo senso.
- Fotocamera Lenovo per registrare video full hd a più elevato numero di fps
- Installa il Framework Xposed e il modulo GravityBox col quale, una volta abilitato tramite Xposed, potrai introdurre modifiche utili sopratutto all'interfaccia.
Con queste modifiche secondo me sarebbe a posto. Molte custom in aggiunta a questo di utile hanno una serie di script init.d (che comunque volendo puoi aggiungere anche tu, se prima abiliti il supporto).
gmstyle e Sambaaa grazie mille ...
Ma mi avete ... mortificato tutto il lavoro che ho fatto oggi :p
Ho trafficato tutto il pomeriggio per poter flashare una custom direttamente dalla SD , ed adesso devo ricaricare la 0703 , e poi ogni volta che parto con flashtool ed il mio PC mi viene l'itterizia ... cinese sino a quando ha finito .
Adesso sto scaricando la optimised V2 + la patch del bluetooth e la provo , poi se non mi piace caricherò la 0703.
Grazie mille ad entrambi , vi farò sapere :cry:
Non so se scrivo nel posto giusto........ke sd avete? la devo comprare quale mi consigliate? da 64 o 32 gb?? come faccio a fargli salvare la app simili sulla sd?? grazie
@Sambaaa
Domani dovrebbe arrivarmi lo young turbo...quali sono le rom compatibili? Ho letto da qualche parte che alcune x young non girano bene sui turbo e non vorrei fare casini...
Ho cominciato a smanettare sul mio turbo..
Recovery CWM funzionante (dopo tante imprecazioni perchè al primo avvio il display aveva cominciato a lampeggiare in modo anomalo in fase di boot.. ma ha smesso subito e tutto funziona).
Non funzionante la correzione per la retroilluminazione dei tasti (almeno sulla rom del 1 luglio con cui mi è arrivato il cell). Anzi, la stringa in questione proprio non c'è e nemmeno aggiungendola si risolve.
GPS, con le soluzioni apportate da iocean.it discreto (primo fix in 5 minuti, successivi in 2-3 minuti. si può migliorare qualcosina nel gps.conf secondo me, darò un occhio nei prossimi giorni). Da valuare quanto possa migliorare con il fix hardware, testerò
Funzionante lo "sblocco" delle frequenze radio, anche se non noto particolari miglioramenti.
Non provo rom perchè già di per se questa stock mi sembra ottima.
D'accordissimo! Il problema non e' tanto il fix, che comunque lo fa, ma la precisione del collocamento sulla mappa. Inoltre, secondo me, non puo' essere solo un problema di antenna ma anche di software/firmware, dal momento che, almeno sul mio terminale, non vedo mai cerchi di incertezza sulla mappa di piu' di 10-12m, quando in realta' l'errore e' molto maggiore. Sugli altri dispositivi GPS che ho visto, tipo il mio vecchio ZTE Blade, l'incertezza della posizione segnalata, ad esempio da "GPS Test", era sempre veritiera: se il segnale era debole e/o con pochi satelliti (come al chiuso) vedevo errori segnalati anche di 100m, che scendevano progressivamente verso una decina di metri al migliorare dei segnali. Con questo apparato (X7 youth) trovo che la segnalazione di errore (sempre GPS Test) sia del tutto inaffidabile visto che dice sempre tra 5 e 12 metri, quando in realta' si tratta di molte decine di metri in ogni caso.
Io l'ho acquistato sapendo (dal forum) di questo problema (in auto ho il mio Garmin dedicato e per applicazioni tipo Runtastic avevo gia' previsto di continuare ad utilizzare il Blade)... ma e' comunque un peccato, perche' per il resto non ho niente di importante da criticare a questo telefono (che consiglio vivamente a chi non interessa il GPS). Comunque se e' vero che c'e' un problema software c'e' sempre speranza...
Purtroppo l'unico e il solo problema è proprio l'antenna (poi onestamente non so se a livello SW si possa comunque migliorare qualcosa ancora). Nella sezione dedicata alle modifice all'antenna, ho postato un video youtube con la mia modifica. Ebbene mettendo in verticale l'antenna di rame che si vede nel video (in modo da renderla una vera e propria antenna monopolo), oltre ad avere fix con un numero alto di satelliti e tutti con segnale molto potente, ho navigazioni perfette (uso Copilot9). Lo uso ormai da molto e testato in tutte le condizioni atmosferiche...sempre perfetto. Ovvio non è una gran soluzione estetica e pratica, ma avendo la cover nera, quando non devo usare il GPS per la navigazione, non si vede nulla. Nel fare la modifica ho dovuto togliere la scocca in plastica bianca ed accedere ai due contatti sulla scheda madre del GPS. Una cosa non mi è mai stata chiara: su tutti gli altri cell, l'antenna GPS parte sempre da uno dei due contatti e finisce sull'altro...insomma creando un curcuito chiuso per intenderci. Sull' iOcean la configurazione di antenna originale non è così ma ENTRAMBI i contatti vanno a fare battuta su UN'UNICA lamina di rame da cui poi parte l'antenna GPS. Non credo proprio che le due configurazioni siano equivalenti.....e soprattutto perchè avere due contatti se poi si uniscono immediatamente a causa della lamina di rame???.....
Prima che legga le 70 pagine a vuoto volevo chiedere se c'è un modo per avere la statusbar trasparente. Premetto che ho un Ocean x di ekkoore che praticamente è un iocean x7 youth. Grazie
Chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato sezione del forum, ho un GROSSO problema con la versone plus dell'x7: ho flashato tramite apk l'"Offical TP Fireware Upgrade" (sul sito del rivenditore italiano, iocean.it) che teoricamente fixa qualche problema nel touchscreen... ebbene m'è venuta una dicitura più lunga nei due valori e il Touch HA SMESSO COMPLETAMENTE DI FUNZIONARE.
Butto nel cestino? Ho modo di risolvere? Il telefono è nuovo e ho appena messo tools vari di backup e clockwork recovery ma non ho avuto tempo di fare backup.
Finalmente una reale ROM 4.2.2. Funziona bene a parte la fotocamera che non ne vuole sapere proprio ed essendo io un Instagram dipendente per me è un problema ma vale la pena provarla. E' spuntata questa mattina su www romzj com ma è stata tolta subito ma ho fatto in tempo a scaricarla e l'ho messa sul mio 4Shared eccola www 4shared com /folder /WArgO3xT /Iocean_X7. html
Quote:
Originariamente inviato da gecodesign
...bella notizia...ma si tratta di una rom stock non ancora definitiva oppure di una custom?...è per X7 Youth oppure per una delle innumerevoli altre versioni uscite di questo cell?....
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Ciao, premetto che ancora non posseggo un Iocean ma penso di comprarne uno a breve, volevo chiedervi come ed eventualmente su quale modello sia possibile installare la custom rom Miui v5, visto che è presente tra le tante messe a disposizione. Grazie.
Ciao, la miui v5 per iocean Youth linkata di fatto è poca cosa nel senso che è una rom stock con interfaccia miui non una vera miui (lo stesso discorso vale per la cm10.1).
Da quel che ho capito di recente la miui supporta i dual sim mediatek e sarebbe quindi possibile lavorare su una rom per iocean che sia veramente miui (non so se qualcuno ne ha già rilasciata una).
Ho notato che paolothlw8 ha svolto il lavoro di porting della miui su di un thl w8 e si potrebbe pensare di portare direttamente quella rom sui nostri cellulari.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Ciao, io ho trovato questa ma non ho capito se è un vero e proprio porting ROM iOCEAN X7 Youth MIUI | [Custom]-[Updated] add the 08/04/2013 on Needrom
Nessuno è in grado di adattare questa ROM alla versione Youth, considerando che sembra funzionare tutto tranne la fotocamera? Ho provato a scompattarla per provare ad identificare le librerie adatte e magari ricompilarla ma temo di fare casini, ma con un po' di aiuto potrei provare...
Modificare solo le librerie in questo caso non è sufficiente perché il problema è a livello kernel. Allo stesso tempo utilizzare il kernel dello Youth non è possibile perché perderesti tutta la parte telefonica, gps, wifi, bluetooth a favore della fotocamera che invece andrebbe. Ho apportato qualche modifica ed ora sembra andare tutto. Più tardi (ora sto uscendo) ti posto uno zip da flashare sopra la rom samsung che dovrebbe risolvere i problemi di incompatibilità con lo Youth.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
SAMSUNG Jlrom - Iocean x7 Plus
Come segnalato nei post precedenti questa rom è stata sviluppata per Iocean x7 Plus, per poterla utilizzare anche su Iocean x7 Youth senza bug (si spera) dovrete scaricare la rom originale per Iocean Plus e il compatibility zip che ho preparato per renderla compatibile con lo Youth. Entrate in recovery CWM e flashate prima la rom e poi il compatibility zip.
iOCEAN X7T_Plus SAMSUNG Jlrom 130815.zip
x7_youth_samsung_Jlrom_compatibility.zip
Che cosa ha di interessante questa rom?
Di preciso non so dirti che modifiche abbiano apportato non avendo sotto mano un changelog, ma ci sono script di ottimizzazione di vario tipo. A mio avviso l'aspetto più interessante è l'interfaccia che ha una bella apparenza anche se il launcher Samsung è veramente pesante ed occupa oltre i 200MB di ram pertanto ti consiglio di cambiarlo.
Per il resto l'ho portata perchè è stata esplicitamente chiesta, se vedete in giro per il web qualche bella rom che sembra apportare modifiche interessanti fatemi sapere e vediamo se si riesce a fare il porting. Va bene qualunque cellulare con processore MT6589 o MT6589T.
i download it and thank you very match and i wait from you android 4.3 from you:)
È uscito il nuovo sony xperia c con processore mtk 6589 come il nostro iocean (anche la forma è molto simile) a questo punto non sarebbe possibile fare un port della sua rom originale? Se non erro come ho letto anche nel sito ufficiale sony è 4.2.2 e sicuramente sarà un ottimo firmware se è stato sviluppato da sony!!!
Ahaha :) That would be great, but I'm afraid it's not going to happen without any sort of source code. We'll need to wait an android 4.3 stock rom release for Mediatek devices :o
Si, ci stavo guardando giusto ieri, ma non trovo una rom stock da prendere come base, Per ora ho trovato solo porting cinesi per altri cellulari che preferirei evitare in quanto spesso presentano qualche bug già in partenza. Se qualcuno trova l'immagine della rom stock ci si può lavorare sopra. Eventualmente può andar bene anche una custom, ma la stock sarebbe molto meglio.
Prossimamente anche Oppo rilascerà un suo modello con cpu MT6589 dal quale si potrà attingere come base per le rom e anche MIUI supporta ufficialmente alcuni modelli Mediatek e il porting non sarebbe tanto complicato (a me la miui non piace tanto però), la palla sarebbe tradurre i singoli apk italiano che è veramente noioso da fare.
Salve,
potete riuppare il file SystemUI.apk ?
ma funziona anche se uso la seconda SIM invece della prima?
ho letto adesso del porting... interessante *_*
io volevo mettere anche il logo iniziale dell'Xperia al posto di iocean x7
Purtroppo non saprei dove trovarlo quell'apk che ormai non ho più. Comunque non ti consiglio di usarlo, era una systemui modificata per andare bene con una vecchia stock, inserirlo in una stock più recente potrebbe portare a bootloop. Molto più semplice eliminare il segnale della seconda sim con il modulo Gravitybox.
Se vi interessa una vera Miui (non solo l'interfaccia) tradotta in italiano ci sono due alternative:
- La MIUI fornisce già un supporto ufficiale a 5-6 cellulari MT6589, basterebbe sceglierne uno e fare il porting. Solitamente queste rom hanno solo la traduzione in inglese e cinese, qualcuna ha anche una molto parziale traduzione in italiano.
- Prendere una miui già portata e tradotta in italiano da altri utenti del forum e fare il porting su iocean direttamente di quelle. Da quel che ho visto ce ne sono due tra cui scegliere: una per thl w8 e una per zopo.
Per quanto riguarda il punto 1 avevo già fatto il porting di due miui ufficiali, una delle quali era anche parzialmente tradotta in italiano, ma aveva un bug che non consentiva il restore automatico delle app con titanium (o si procedeva manualmente o forse con update.zip da recovery-non l'ho testato). Bisognerebbe un po' lavorarci per risolverlo, ma non ne ho avuta voglia dato che, come detto prima, non mi piacciono granchè queste rom. Il vantaggio di lavorare su delle miui ufficiali con le traduzioni originali è il fatto che, in linea teorica, si avrebbe un supporto diretto dalla miui con gli aggiornamenti che questa rom settimanalmente fornisce.
Per quanto riguarda il punto 2, le ho già portate tutte e due (quella per zopo in particolare se non ricordo male era compatibile quasi di default con l'iocean), ma non le ho mai usate quindi non saprei se possano presentare problemi.
Per procedere alla traduzione di una miui ufficiale, non so precisamente come si proceda non avendolo mai fatto, ma credo che in linea di massima sia necessario prendere tutti gli apk di sistema, decompilarli, aggiungere le traduzioni italiane (per queste, almeno in parte, si possono usare quelle fornite da miui italia alle quali aggiungere le traduzioni relative a file specifici per MTK) e ricompilare gli apk da inserire nella rom. Non sono totalmente sicuro di questo procedimento, se siete interessati bisognerebbe informarsi meglio.
PS @Wuolter89 ti ho fatto uno zip da flashare in recovery per utilizzare la bootanimation xperia
xperia_bootanimation.zip - 2.10 MB
Per modificare proprio il logo iniziale ci vuole un po' più di tempo.
bello comunque!! e meglio di quello "laggoso" dell'iocean
grazie :)
Io ho provato la jlrom com miui completa, e funziona bene, solo che il launcher è tremendamente pesante e non è fluidissimo quando si caricano temi "pesanti"
miui_iocean_x7t_3.8.16_1c11bb7448_4.2.zip_??????|? ?? ??-?????
Eccola qua
....ho provato il porting del grande Sambaaa della Thl GravityMod2 e devo dire che è molto bella anche se un pò troppo lenta nelle transizioni di videata (per esempio quando si entra in impostazioni etc..). Sono però tornato alla stock con cui mi trovo bene (tranne qualche lag) e soprattutto perchè non avevo voglia di reinstallare tutto (anche se con Titanium backup)!....Una cosa però mi manca della thl e sono le tante funzioni in più presenti nel menù a tendina di sopra. Per esempio il tasto per passare da 3G a 2G a 2G/3G etc....Sarebbe per caso possibile estrarre il menù in qualche modo e flasharlo sulla stock?.....Sarebbe fantastico.....
Ciao, le transizioni sono configurabili, nella stock sono disattivate e per questo passa più velocemente tra le app. Nella gravitymod2 sono settate a 1 se non ricordo male, io ad esempio le tengo a .25 che è, secondo me, un buon compromesso. Per modificare questi parametri serve aver abilitato le opzioni sviluppatore avanzate (con GravityBox) e settare i tre tempi di transizione a valori minori di 1 (o a zero come nella stock).
Per quanto riguarda le opzioni nei quicksettings puoi usare GravityBox anche per quello.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Grazie mille Sambaaa... Ma posso installare il gravity box sulla rom stock.?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App