Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crucco73
ho capito se ti scrivo per chiedere aiuto, ci sarà un motivo:
entro in root broswer entro nella cartella system quindi entro nella cartella etc ma non ho il file gps. conf, quindi vedendo un altro file che si chiama agps chiedo se è quello. altrimenti come posso fare posso fare un copia incolla con quello di qualcun altro?
Anche nel mio caso in /system/etc non era presente il file gps.conf, questo perchè il file probabilmente viene inizializzato la prima volta che si modificano le impostazioni del gps o qualcosa del genere. Credo tu possa tranquillamente posizionare in /system/etc il seguente gps.conf:
gps.conf
Oppure, per andare sul sicuro, inizializza il file gps.conf ad esempio con qualche app (io ho usato Faster GPS), vai di nuovo in /system/etc e dovrebbe esserci adesso, modificalo come da primo post, cambia i permessi e così via tutto il resto della guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Anche nel mio caso in /system/etc non era presente il file gps.conf, questo perchè il file probabilmente viene inizializzato la prima volta che si modificano le impostazioni del gps o qualcosa del genere. Credo tu possa tranquillamente posizionare in /system/etc il seguente gps.conf:
gps.conf
Oppure, per andare sul sicuro, inizializza il file gps.conf ad esempio con qualche app (io ho usato Faster GPS), vai di nuovo in /system/etc e dovrebbe esserci adesso, modificalo come da primo post, cambia i permessi e così via tutto il resto della guida.
ok grazie ci provo e ti faccio sapere
-
Per chi ha seguito la guida: Quanto tempo ci mette ora il gps per agganciare i satelliti? E' stabile oppure li perde durante il tragitto?
Per chi ha scritto la guida: Ma se compro l'iocean, seguo la guida, poi mi reco all'estero, funziona anche li bene oppure devo modificare di nuovo il file gps.conf?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maubuntu
Per chi ha seguito la guida: Quanto tempo ci mette ora il gps per agganciare i satelliti? E' stabile oppure li perde durante il tragitto?
Per chi ha scritto la guida: Ma se compro l'iocean, seguo la guida, poi mi reco all'estero, funziona anche li bene oppure devo modificare di nuovo il file gps.conf?
Seguendo la guida risolvi il problema del gps...il tempo di aggancio dei satelliti con dati attivi è di circa un minuto più o meno (dipende se sei in movimento oppure da fermo anche prima) ed è stabile. Se vai all'estero converrebbe modificare il file in base a dove devi andare anche se non dovresti avere grossi problemi lasciandolo cosi com'è perchè l'aggancio dovrebbe avvenire ugualmente (tale file serve per ottimizzare e non blocca il funzionamento del GPS), altrimenti non si sipiegherebbe chi con questo telefono non ha avuto problemi di GPS in italia senza configurare nulla.
In più ti dico che, da quanto mi hanno risposto proprio oggi dall'iocean in persona, il problema del GPS è qualcosa che riguarda MEDIATEK e che stanno cercando di lavorare alla questione...mi faranno sapere se ci sono novità.
Tuttavia, ripeto, seguendo la guida, il GPS funziona. Eventualmente vii invito a fare una prova: prima di mettere mani al file gps.conf provate a seguire la guida direttamente dal punto 5 in poi, per vedere se anche senza gps.conf ottimizzato il dispositivo si collega.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
Seguendo la guida risolvi il problema del gps...il tempo di aggancio dei satelliti con dati attivi è di circa un minuto più o meno (dipende se sei in movimento oppure da fermo anche prima) ed è stabile. Se vai all'estero converrebbe modificare il file in base a dove devi andare anche se non dovresti avere grossi problemi lasciandolo cosi com'è perchè l'aggancio dovrebbe avvenire ugualmente (tale file serve per ottimizzare e non blocca il funzionamento del GPS), altrimenti non si sipiegherebbe chi con questo telefono non ha avuto problemi di GPS in italia senza configurare nulla.
In più ti dico che, da quanto mi hanno risposto proprio oggi dall'iocean in persona, il problema del GPS è qualcosa che riguarda MEDIATEK e che stanno cercando di lavorare alla questione...mi faranno sapere se ci sono novità.
Tuttavia, ripeto, seguendo la guida, il GPS funziona. Eventualmente vii invito a fare una prova: prima di mettere mani al file gps.conf provate a seguire la guida direttamente dal punto 5 in poi, per vedere se anche senza gps.conf ottimizzato il dispositivo si collega.
Ma secondo te con il modello T quadcore da 1.5 risolveranno oppure dovremo aspettare proprio un nuovo chip??
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
maubuntu
Ma secondo te con il modello T quadcore da 1.5 risolveranno oppure dovremo aspettare proprio un nuovo chip??
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
il problema non è di sicuro attaccato al chip visto che il mio lenovo a820funziona allaperfezione con google map al contrario iocean x7 rimane leggermente indietro di qualche metro la posizione sicuro è un problema di antenna gps
-
i miei satelliti restano rossi ancora dopo 20 minuti...che faccio?
edit:ok solo questione di tempo, 35 minuti, 3 diventano verdi, bastano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crucco73
il problema non è di sicuro attaccato al chip visto che il mio lenovo a820funziona allaperfezione con google map al contrario iocean x7 rimane leggermente indietro di qualche metro la posizione sicuro è un problema di antenna gps
Il problema, se fosse come dici, avrebbe dovuto presentarsi anche sull'iocean x7 di un utente di cui ora non ricordo il nome, che nel primo thread aperto non rilevava alcun problema di gps...potrebbe dipendere da un concorso di motivi...cmq con la guida risolvi e il gps diventa utilizzabile in navigazione senza problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciop
i miei satelliti restano rossi ancora dopo 20 minuti...che faccio?
edit:ok solo questione di tempo, 35 minuti, 3 diventano verdi, bastano?
adesso tienilo lì agganciato per qualche minuto ancora poi prova ad avviare un navigatore (copilot o anche maps) e fai un pò di prove. come ho già scritto in precedenza, la qualità migliora con l'utilizzo. Io, ad esempio, ora riscontro un errore di 5 metri (prima arrivava a 8) ed una migliore velocità di navigazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmstyle
Il problema, se fosse come dici, avrebbe dovuto presentarsi anche sull'iocean x7 di un utente di cui ora non ricordo il nome, che nel primo thread aperto non rilevava alcun problema di gps...potrebbe dipendere da un concorso di motivi...cmq con la guida risolvi e il gps diventa utilizzabile in navigazione senza problemi ;)
si si difatti è quello che dico io sicuramente non è il chip, oppure è il chip ma su questo telefono, che va in conflitto con qualcos altro, o l antenna o qualc altro. cmq a me ora funziona, forse si poteva fare di più con l antenna wifi che al secondo piano del mio capannone fa un po i capricci però nel complesso avendolo pagato 180 € di sicuro i soldi spesi li vale tutti anzi anche di più