Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thinredline
Cacchio ho fatto tutto bene, la rom funzionava 4.0.4, poi ho riavviato in recovery, restore avanzata, data (20 mins) cache (3mins) poi reboot e ora mi rimane inchiodato con la scritta jiayu scintillante da mezz'ora... Ho provato a togliere la batteria e riavviare ma rimane sempre lì...
qualcosa sul restore nn va bene, reistalla la rom e n fare il restore.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ervius
qualcosa sul restore nn va bene, reistalla la rom e n fare il restore.....
fatto ora é ok... non so se riprovare con il restore...
-
2 allegato(i)
Re: jiayu g3
Allegato 51365Allegato 51366
Sent from my JY-G3 using Tapatalk 2
-
Se a qualcuno interessa vedo di impacchettare la ROM cinese di cui parlavo qualche giorno fa, con un po' di extra. E' basata sull'ultima release ufficiale stabile, con i vari bug del led ecc corretta, e alcuni script di ottimizzazione del sistema (networking, ram, velocità lettura e scrittura da sd, ecc.). La sto usando da una settimana e va davvero bene.
Le aggiunte e i cambiamenti che ho fatto:
* togliere le app cinesi e impostare lingua e fuso orario europei
* togliere un po' di app Mediatek inutili che ciucciano solo RAM
* mettere le app di google
* launcher Xperia S
* tastiera Xperia S con swype
* Walkman Xperia S
* Bravia Engine Xperia
* DSP Manager Cyanogenmod per equalizzatore ed effetti audio (cuffie/altoparlante/bluetooth)
* rimettere le icone standard della batteria (da setting si può attivare la percentuale come testo, che si vede molto meglio)
* ripristinare la barra delle notifiche opaca (quella trasparente della ROM su app bianche era orribile)
* un po' di pulizia varia
Se a qualcuno interessa ditemelo che ci spendo una mezz'ora e preparo il tutto per installarla da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Se a qualcuno interessa vedo di impacchettare la ROM cinese di cui parlavo qualche giorno fa, con un po' di extra. E' basata sull'ultima release ufficiale stabile, con i vari bug del led ecc corretta, e alcuni script di ottimizzazione del sistema (networking, ram, velocità lettura e scrittura da sd, ecc.). La sto usando da una settimana e va davvero bene.
Le aggiunte e i cambiamenti che ho fatto:
* togliere le app cinesi e impostare lingua e fuso orario europei
* togliere un po' di app Mediatek inutili che ciucciano solo RAM
* mettere le app di google
* launcher Xperia S
* tastiera Xperia S con swype
* Walkman Xperia S
* Bravia Engine Xperia
* DSP Manager Cyanogenmod per equalizzatore ed effetti audio (cuffie/altoparlante/bluetooth)
* rimettere le icone standard della batteria (da setting si può attivare la percentuale come testo, che si vede molto meglio)
* ripristinare la barra delle notifiche opaca (quella trasparente della ROM su app bianche era orribile)
* un po' di pulizia varia
Se a qualcuno interessa ditemelo che ci spendo una mezz'ora e preparo il tutto per installarla da recovery.
ecco questi script di cui parli che ottimizzano non li puoi passare ad Ervius così ne fate una ed è una bomba totale? :D
cmq se puoi postala che più roba c'è e meglio è
-
Ragà visto che non è uscita ancora jellybean stabile e mi so rotto di aspettare, mi potete consigliare la migliore rom per il g3. ho sentito parlare della lewa come migliore in stabilità e la rom di ervius. Quale mi consigliate? che bug ci sono?
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2162425 questa pare andare bene (anche col deepsleep)... (hanno messo anche l'italiano nella lewa)
che ne pensate?
grazie
-
w la community
Postala dai, questo contributo alla community è da fare, prendi come esempio proprio ervius.
Anche secondo me, facendo un merge si potrebbe tirare fuori una mega rom ottimizzata.
Grazie ragazzi!
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Se a qualcuno interessa vedo di impacchettare la ROM cinese di cui parlavo qualche giorno fa, con un po' di extra. E' basata sull'ultima release ufficiale stabile, con i vari bug del led ecc corretta, e alcuni script di ottimizzazione del sistema (networking, ram, velocità lettura e scrittura da sd, ecc.). La sto usando da una settimana e va davvero bene.
Le aggiunte e i cambiamenti che ho fatto:
* togliere le app cinesi e impostare lingua e fuso orario europei
* togliere un po' di app Mediatek inutili che ciucciano solo RAM
* mettere le app di google
* launcher Xperia S
* tastiera Xperia S con swype
* Walkman Xperia S
* Bravia Engine Xperia
* DSP Manager Cyanogenmod per equalizzatore ed effetti audio (cuffie/altoparlante/bluetooth)
* rimettere le icone standard della batteria (da setting si può attivare la percentuale come testo, che si vede molto meglio)
* ripristinare la barra delle notifiche opaca (quella trasparente della ROM su app bianche era orribile)
* un po' di pulizia varia
Se a qualcuno interessa ditemelo che ci spendo una mezz'ora e preparo il tutto per installarla da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Se a qualcuno interessa ditemelo che ci spendo una mezz'ora e preparo il tutto per installarla da recovery.
Che domande :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Postala dai, questo contributo alla community è da fare, prendi come esempio proprio ervius.
Anche secondo me, facendo un merge si potrebbe tirare fuori una mega rom ottimizzata.
Sposo anche io il discorso relativo alla "sinergia". Magari sfruttando le novità implementate nell'ultima Lewa segnalata da shakle...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuccio84
ecco questi script di cui parli che ottimizzano non li puoi passare ad Ervius così ne fate una ed è una bomba totale? :D
Ervius sa benissimo dove trovarli mica ha bisogno che glielo dico io :)