Agazzi ho appena installato set cpu e mi chiedevo se nella prima pagina va spuntato "set on boot"!
Voi quanti profili avete messo?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Agazzi ho appena installato set cpu e mi chiedevo se nella prima pagina va spuntato "set on boot"!
Voi quanti profili avete messo?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Quell'opzione serve per confermare il tuo settaggio quando sei sicuro che vada bene..
Se fai erroneamente un settaggio non consono potresti briccare all'infinito (ai reboot reimposta i settaggi che brioccano!) e dover resettare tutto...senza la reimpostazione dopo il reboot ti salvi finatnto che non sei certo del corretto funzionamento.
..per i profili non so che dire, utilizzo cpu master (qualcosa di simile) e non uso i profili disponibili lì...dipende dal proprio utilizzo personale....
Se hai trovato utile l'info, accreditala col tasto thanks in basso a sinistra
;)
Ritengo utili i profili temperatura superiore a, Screen Off, batteria inferiore a, e per chi lascia il telefono accesso durante la notte, il profilo orario (ad es. 0.00/07.00).
Inviato dal mio GT-I5800 usando Tapatalk
E per quanto riguarda il settaggio della cpu? Se faccio opzioni mi dice di selezionare il terminale è di settare automaticamente la frequenza cpu, che ora ho tra 300 e 1000..Conviene cambiare qualcosa secondo voi?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
In condizioni di normale utilizzo è difficile trovare una utilità reale in quei settaggi (se alzi il minimo di sicuro consumerà di più, se abbassi il massimo limiterai le prestazioni).
Moddandoci per consentirne l'under clock e l'over clock può consentire qualche miglioria (opposte a quel descritto sopra), ma bisogna agire con coscienza e prudenza per evitare rischi...è pur sempre modding..
:p
Ciao a tutti,
che programma mi consigliate per il mio Samsung gt i 5500?
Grazie
Setcpu
Se non erro, bisogna prima sostituire il kernel.... ma aspettiamo gli esperti! :)
Ok, per esempio l' I9003 che ora ha come minima 300 come posso portarla in undercloxking?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Sì, se hai un kernel che supporta la funzione, però è opportuno informarsi su queste specifiche operazioni nel tuo device per sapere cosa fare nel dettaglio e a che cosa si può andare incontro, cattivi settaggi possono comportare anomalie di rilievo, anche briccaggi, per questo ho scritto prima di agire con coscienza e prudenza.
Se di stock hai un valore a 300 MHz è perchè serve a dare una certa stabilità, scendere al di sotto del valore non è necessariamente un beneficio...prestazioni troppo basse possono influire sul funzionamento di sistema!
Cerca nella room del tuo device se trovi specifiche in merito, le varianti in gioco da vagliare sono diverse...
Se hai trovato utili le info accreditale con un thanks in basso a sinistra
;)
Mi sembra un'app come set CPU o Antutu cpu master.
Il kernel è una base fondamentale del sistema, opportunamente calibrato per determinate funzioni e device e richiede una procedura particolare per l'installazione che pure può essere distinta a seconda delle varianti.
Sicuramente nella sezione modding del tuo device, sul sito di XDA si trova qualcosa (e da poche altre fonti note forse), vanno lette per bene le caratterisctiche, istruzioni d'installazione ed eventuali controindicazioni o procedure di completamento..non è una cosa che si può rassumere brevemente allo scopo di crare una guida, quindi ribadisco l'accurata predisposizione con informazioni dettagliate da cercare e dedicate...sicuramente non si trova nel market!
;)
..non lo conosco e posso solo leggere quello che c'è descritto...confermo quello scritto precedentemente.
Senza un kernel idoneo è praticamente inutile (o di relativa utilità per visualizzare lo stato del clock), perchè, sempre se hai i permessi di root, al massimo regoli i valori previsti dalo stock kernel, quindi niente under/overcolck...il resto l'ho scritto sopra..
;)
Giusto per proseguire ed ampliare l'argomento, un kernel compatibile con il device che ho in firma ed i relativi passaggi per sostituirlo allo stock, dove si può reperire tale materiale?
L'ho già scritto...
Un chiarimento per niubbi:
il sito di XDA è il riferimento ufficiale e comune a livello mondiale per tutti gli sviluppatori.
Ci sono informazioni praticamente per quasi tutti i device disponibili nel mercato e sono anche fonti di file e rispettive guide inerenti il modding specifici (mi ripeto nuovamente) ai singoli device (di solito sono in una sottosezione "development"), da cui probabilmente nascono guide gemelle tradotte nei forum...
Torno anche a ribadire che la ricerca e la lettura (con un pò di iniziativa, intuito e gli "accessori" forniti dal web, come il traduttore dove serve) sono gli strumenti principali per trovare risposte alle proprie domande in particolare su temi principali su cui difficilmente non c'è già scritto qualcosa...non conviene a nessuno ripetere le stesse domande senza neppure leggere info già presenti e/o fare la ricerca. Da tenere in considerazione che una certa minima capacità torna utile anche nell'esecuzione del modding, quindi è meglio farsi l'esperienza per ottenere risultati
;)