Visualizzazione stampabile
-
Cloud storage
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio spassionato da voi esperti. Vorrei iniziare a utilizzare un servizio di cloud per tenere documenti sempre con me, ovunque sono e da qualsiasi computer (o smartphone) mi connetto. Stabilmente uso un portatile, un desktop e un Samsung GS2. Che servizio mi consigliate? Più che altro lo userei per documenti, pdf, immagini e penso raramente per qualche video. Sia un wifi che in 3hg (ho un abbonamento 2gb\mese non del tutto sfruttato). Vorrei un servizio possibilmente gratuito e di facile utilizzo, che non abbia bisogno ogni volta che aggiungo un file di dover ri-sincronizzare tutta la cartella. Ho qualche idea su quali programmi e app facciano al caso mio, ma volevo un consiglio da qualche d'uno più esperto di me. Grazie mille a chi mi potrà offrire dei commenti comparati dei vari servizi, e a chi mi possa dire quale faccia più al caso mio. Ciao, buona domenica!
-
Ciao,
io ti consiglio spideroak.
Lo considero migliore di dropbox e lo uso sia sui dispositivi mobili che sui fissi!
La funzione piu' utile e' la sincronizzazione tra piu' computer: io lavoro in ufficio e appena arrivo a casa mi trovo esattamente nella stessa situazione in cui ho lasciato il pc dell' ufficio!
Caldamente consigliato! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da boggiano
Ciao,
io ti consiglio
spideroak.
Lo considero migliore di dropbox e lo uso sia sui dispositivi mobili che sui fissi!
La funzione piu' utile e' la sincronizzazione tra piu' computer: io lavoro in ufficio e appena arrivo a casa mi trovo esattamente nella stessa situazione in cui ho lasciato il pc dell' ufficio!
Caldamente consigliato! :cool:
Ciao. Io invece uso dropbox. Molto piú integrato anche con i vari office mobile e semplicissimo anche quando vuoi condividere qualcosa con altri.
Sono però aperto anche io a consigli. Cosa avrebbe in piú quello.che segnali? Dropbox ha inizialmente 2gb se non erro e dopo un po cominciano ad essere pochini
Fra
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattagazzu
Ciao. Io invece uso dropbox. Molto piú integrato anche con i vari office mobile e semplicissimo anche quando vuoi condividere qualcosa con altri.
Sono però aperto anche io a consigli. Cosa avrebbe in piú quello.che segnali? Dropbox ha inizialmente 2gb se non erro e dopo un po cominciano ad essere pochini
Fra
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Prima di tutto è tutto criptato e dopo la bega che è scoppiata con dropbox qualche mese fa non è poco! :-)
È multipiattaform come db, ma invece di avere il concetto di folder condiviso, permette il backup di certe dir e il syncro tra device è molto più parametrizzabile rispetto a db.
-
Quote:
Originariamente inviato da
boggiano
Prima di tutto è tutto criptato e dopo la bega che è scoppiata con dropbox qualche mese fa non è poco! :-)
È multipiattaform come db, ma invece di avere il concetto di folder condiviso, permette il backup di certe dir e il syncro tra device è molto più parametrizzabile rispetto a db.
Cosa intendi x "il syncro tra device é molto più parametrizzabile"?
Il sincronismo ce comunque su DROPBOX perché dal pc se carico dei file posso avere in tempo reale tutto sul mio dispositivo. Perciò non capisco la differenza perdonami :)
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
Cosa intendi x "il syncro tra device é molto più parametrizzabile"?
Il sincronismo ce comunque su DROPBOX perché dal pc se carico dei file posso avere in tempo reale tutto sul mio dispositivo. Perciò non capisco la differenza perdonami :)
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Tapatalk
Ad esempio: faccio il il backup/ syncro del PC A e del PC B.
Prima di tutto, posso dirgli ogni quanto farmi la scansione delle dir (manuale, piuttosto che leggi le dir e fai l'incrementale ogni tot minuti).
A questo punto vado sul PC B e posso :
sfogliare tutto quello che ho backuppato da A oppure dirgli "ok, A e' a posto, adesso fammi il syncro su B).
Non e' che DB e spideroak siano molto differenti, ma ci sono diverse differenze che, IMHO, rendono il secondo migliore!
Oh,sia chiaro, non sto dicendo:"Spideroak e' bellissimo, DB e' inutile... ma spideroak e' migliore!" ;)
-
Sisi ho notato che hai fatto un osservazione senza sminuire un altra (e non è da tutti dire qualcosa di costruttivo) :) grazie per la spiegazione. In effetti a questo punto offre più servizi rispetto a DROPBOX.
Che poi alla fine ogni app che si sceglie, si adatta all'uso che ogni persona vorrebbe fare. Percio MATTAGAZZU (sono sardo pure io e non potevi scegliere nick migliore ahahahaha) vedi cosa devi fare e scegli un pò quale si adatta meglio a te
-
Quindi, ricapitolando, dropbox ha meno funzionalità (e quindi, probabilmente, più intuitivo da usare), mentre l'altro più completo e con qualche chicca che lo differenzia. E di sugarsyncr che mi dite? Mi ricordo di aver letto qualcosa di buono su questo cloud
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Sugarsync e' effetticamente ottimo ma non offre il Client per Linux quindi scartato (almeno da me)
Altrimenti c'e' Ubuntu1 che offre 5GB gratis.
Condivido sulla scelta di usare un servizio Cloud che offre vantaggi indiscutibili
-
Tra tutti questi quali hanno il limite di grandezza per un singolo file? Se mai dovesse capitare di dover caricare, chessò, esagero, un file singolo da 1gb posso farlo con tutti questi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Tra tutti questi quali hanno il limite di grandezza per un singolo file? Se mai dovesse capitare di dover caricare, chessò, esagero, un file singolo da 1gb posso farlo con tutti questi?
Io Posso parlarti di dropbox. Ha 2 gigabyte di spazio libero (più 250 megabyte se esegui dei passaggi) per uppare ci vuole un po' ma quanto deve scaricare il file è molto veloce. Eh non credo ci siano limiti di grandezza per l''up
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Tra tutti questi quali hanno il limite di grandezza per un singolo file? Se mai dovesse capitare di dover caricare, chessò, esagero, un file singolo da 1gb posso farlo con tutti questi?
Fino a 350 MB con spideroak ci sono arrivato... di piu' non so dirti!!
Non farmi fare un tarrone per controllare o ci passo tutta la sera! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
boggiano
Fino a 350 MB con spideroak ci sono arrivato... di piu' non so dirti!!
Non farmi fare un tarrone per controllare o ci passo tutta la sera! ;)
ahahah no grazie, non ti preoccupare :D
-
Sto provando Spideroak, forse ci sono fin troppe funzioni per me :D
-
Io uso Wuala di Lacie , si parte con 2 Gb con possibilia' di ampliare lo spazio .
Possibilita' di accesso ovunque , anche dal sito se non sei sul tuo pc , app Anroid, app ios ,molto como per chi come me usa tutte e due i sistemi.
Server eurpeo , dati criptati ,gratis , tutto sommato buono !!
-
io usavo Box, avevo il premium da 50 GB, ma non lo uso praticamente mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
Sisi ho notato che hai fatto un osservazione senza sminuire un altra (e non è da tutti dire qualcosa di costruttivo) :) grazie per la spiegazione. In effetti a questo punto offre più servizi rispetto a DROPBOX.
Che poi alla fine ogni app che si sceglie, si adatta all'uso che ogni persona vorrebbe fare. Percio MATTAGAZZU (sono sardo pure io e non potevi scegliere nick migliore ahahahaha) vedi cosa devi fare e scegli un pò quale si adatta meglio a te
Proverò qualcos'altro e vi farò sapere le impressioni comparative, anche se comunque mi sto trovando bene con Dropbox (a parte i due GB complessivi che non sono tantissimi...)
OT: grazie per il nick, ne vado fiero ;-) la nascita è una lunga storia... su un altro servizio in cui mi stavo iscrivendo, anni fa, tutti i nick che provavo a scegliere erano già in uso, costringendomi a rifare tutta la procedura da zero! All'ennesimo rifiuto quella è stata la mia esclamazione! e da li... non c'è posto in cui cerco di iscrivermi in cui risulti già in uso!
-
Avete sentito del nuovi servizio cloud+ di huawei?
Inviato dal mio U8650 usando Tapatalk
-
Quello Huawei sembra riservato ai possessori di terminali Huawei.
Ho fatto di recente un account a Box.com (con l'offerta 50gb gratis non me lo sono lasciato scappare, nonostante il pesantissimo limite dei 25mb per file). Non è male. Funziona bene. C'è solo un enorme problema, che non so se sia una mia incapacità nel trovare l'opzione o se proprio sia una mancanza assurda del servizio: bisogna tassativamente caricare UN FILE ALLA VOLTA. Io volevo usarlo per salvarci le mie foto, ovviamente caricandole tutte dentro una cartella. Ma a quanto pare non si può fare. Dovrei caricare 1 file alla volta. Nonostante mi ritenga un tipo abbastanza paziente una cosa del genere potrebbe disintegrare la mia calma zen. Quindi, domanda: sono io che non trovo la funzione di caricamento della cartella (come ad esempio posso fare con Ubuntu One e Dropbox) o devo rassegnarmi e lasciare inutilizzati quei 50 gb per l'inutilità stessa del servizio?
-
Stesso problema con Skydrive. Mi sembra assurdo non poter mandare intere cartelle sul cloud. Non mi metterò mai e poi mai a caricare una foto alla volta, un documento alla volta, ecc.ecc. Almeno all'inizio dovrebbero dare l'opportunità di caricare i file che già hai. Non è che io inizio la mia vita ora che ho aperto un account e allora d'ora in poi ogni file lo andrò costantemente ad aggiungere. Se non posso caricare semplicemente quello che ho già accumulato sul pc, tanto vale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Quello Huawei sembra riservato ai possessori di terminali Huawei.
Ho fatto di recente un account a Box.com (con l'offerta 50gb gratis non me lo sono lasciato scappare, nonostante il pesantissimo limite dei 25mb per file). Non è male. Funziona bene. C'è solo un enorme problema, che non so se sia una mia incapacità nel trovare l'opzione o se proprio sia una mancanza assurda del servizio: bisogna tassativamente caricare UN FILE ALLA VOLTA. Io volevo usarlo per salvarci le mie foto, ovviamente caricandole tutte dentro una cartella. Ma a quanto pare non si può fare. Dovrei caricare 1 file alla volta. Nonostante mi ritenga un tipo abbastanza paziente una cosa del genere potrebbe disintegrare la mia calma zen. Quindi, domanda: sono io che non trovo la funzione di caricamento della cartella (come ad esempio posso fare con Ubuntu One e Dropbox) o devo rassegnarmi e lasciare inutilizzati quei 50 gb per l'inutilità stessa del servizio?
Leggi qui e scoprirai come copiare le cartelle in box. https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=120011
Se ti sono stato utile puoi usare il tasto tanks.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Io non l'ho ancora usato ma per dare una ulteriore alternativa, avete provato Ubuntu One?
Come il nome lascia intendere, e' per Linux (Ubuntu) ma si puo' installare anche su PC, iPhone e (ovviamente) Android!...
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Io non l'ho ancora usato ma per dare una ulteriore alternativa, avete provato Ubuntu One?
Come il nome lascia intendere, e' per Linux (Ubuntu) ma si puo' installare anche su PC, iPhone e (ovviamente) Android!...
Si io lo uso per il caricamento automatico delle foto che faccio con il cellulare. Funziona esattamente come Dropbox. Semplice e rapido, l'integrazione con Android è buona, con Win7 pure (poi vabè con ubuntu è ottima, ça va sans dire).
Io uso Dropbox per i documenti, UbuntuOne per le foto del cellulare, Spider Oak se devo caricare qualche film che poi so vorrò vedermi altrove. La frammentazione è obbligatoria se si vuole rimanere nel gratuito. Però quei 50gb di Box sono molto allettanti. Ora provo a veder come caricarci le cartelle e chissà che non prenda il posto di qualche altro servizio. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Yes! Risolto! Ti thankizzo (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorreca
Yes! Risolto! Ti thankizzo (:
Perfetto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Qualche giorno fa ho letto di un cloud da 520 gb, ma non ricordo il nome. Qualcuno di voi mi sa dare conferma ed aiutando a ricordare. Grazie, per la cronaca io uso box che trovo comodo e semplice, oltre che molto capiente.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Non so quale cloud dia 520G, mi pare strano almeno gratuitamente, se qualcuno lo trova faccia un fischio.
Per Box devo dire che non mi piace, e' vero che da' tanto spazio (mossa pubblicitaria...) ma non c'e' neanche un client per Windows se non per le versioni a pagamento... Dropbox e UbuntuOne invece hanno tutto questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Non so quale cloud dia 520G, mi pare strano almeno gratuitamente, se qualcuno lo trova faccia un fischio.
Per Box devo dire che non mi piace, e' vero che da' tanto spazio (mossa pubblicitaria...) ma non c'e' neanche un client per Windows se non per le versioni a pagamento... Dropbox e UbuntuOne invece hanno tutto questo.
e poi su box questo limite del file che deve essere massimo di 25 MB è un pò scocciante...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
e poi su box questo limite del file che deve essere massimo di 25 MB è un pò scocciante...
Su box il limite è 100 mb.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Su box il limite è 100 mb.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
perdonami, in post precedenti avevo letto 25.. ok ;)
-
È megacloud quello con lo storage enorme, ma io non mi fido...
Inviato dal mio Galaxy S2 usando le mie dita
-
Il client di box per windows c' è. Sarà anche una mossa pubblicitaria ma 50 son 50. Per quel che riguarda Megacloud non lo trovo nel market e poi di cosa non ti fidi. Ciao e grazie.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcs2
Il client di box per windows c' è. Sarà anche una mossa pubblicitaria ma 50 son 50. Per quel che riguarda Megacloud non lo trovo nel market e poi di cosa non ti fidi. Ciao e grazie.
Inviato dal mio GT-I9100
Per megacloud ho letto da qualche parte che dopo un pò farebbero pagare un canone. Non so se sia vero.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcs2
Il client di box per windows c' è. Sarà anche una mossa pubblicitaria ma 50 son 50. Per quel che riguarda Megacloud non lo trovo nel market e poi di cosa non ti fidi. Ciao e grazie.
Inviato dal mio GT-I9100
Mi scuso con i gestori del forum se linko la concorrenza
» MegaCloud, un sogno non ancora pronto per essere realizzato » Software, - AndroidWorld.it AndroidWorld.it
Per il resto, esistere esiste il client di Box per Windows, ma è solo per gli abbonamenti premium.
-
Qualcuno ha il link ufficiale di huawei cloud + ?
Inviato dal mio U8650 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
Qualcuno ha il link ufficiale di huawei cloud + ?
Inviato dal mio U8650 usando Tapatalk
Huawei :: Cloud+
-
Perdonatemi ma non riesco a trovare l apk
Inviato dal mio U8650 usando Tapatalk