Visualizzazione stampabile
-
Swapper per Root User
Ciao a tutti,
a chiunque serva, ho messo in vendita sul market un'applicazione che crea e gestisce un file di swap configurabile.
A differenza del creare una partizione di swap è sicuramente più flessibile usare un'applicazione che gestisca il tutto, no ;)?
Appena installato è possibile aprire l'applicazione dal menù per configurarla e settare subito la swap che verrà ripristinata al boot.
Con quest'applicazione si può:
* Scegliere la posizione del file di Swap (partizione FAT o EXT della SD)
* Scegliere la dimensione del file di Swap
* Abilitare la swap al boot
A questo punto l'impostazione salvata sarà ripristinata al boot.
Utilissima per chi ha un G1 con poca RAM e una scheda SD senza partizione di swap.
http://lh5.ggpht.com/_cLE9w3peS-k/S5...LVy4/chart.png
-
grande azatoth! se non avessi già 512 di ram, proverei volentieri :D
auahahaha lo so, mi ucciderai per questo ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
grande azatoth! se non avessi già 512 di ram, proverei volentieri :D
auahahaha lo so, mi ucciderai per questo ahah
tra te e fatal1ty non so quale nexus vorrei avere prima fra le mani :D!
fottuta invidia :D!
Comunque c'è la versione 1.1 ora:
* Cambiato il modo in cui viene mostrato cosa l'applicazione sta facendo.
* Migliorata la gestione dei dati e delle attività da svolgere quando viene cambiata configurazione.
-
Ciao, potresti spiegarmi in parole semplici cos'è lo swap?
ho provato ad informarmi ma non mi è ben chiaro.
è vero che rovina la sd?
in che modo funziona?
cosa fa?
devo utilizzarlo sempre o solo quando apro numerose app?
la tua app cosa fa di preciso?
scuse le domande "banali"
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
Ciao, potresti spiegarmi in parole semplici cos'è lo swap?
ho provato ad informarmi ma non mi è ben chiaro.
lo swap è un modo per permettere ad un sistema operativo di usare la memoria di massa (tipicamente un HardDisk) come fosse RAM.
Quindi quando la RAM fisica finisce, viene utilizzata una parte di HardDisk simulando RAM.
Per verificare com'è messo il tuo device, apri l'applicazione Terminal e scrivi:
a quel punto ti accorgerai quanta RAM hai a disposizione, quanta ne usi e quanta ne hai libera. Sia Fisica che di Swap.
Se hai CompCache attiva vedrai Swap, se hai una partizione di Swap sulla SD vedrai Swap. Altrimenti la tua Swap sarà a 0.
Con la mia app alzi questo valore (di Swap) quanto tu desideri.
E' riconfigurabile al bisogno e ti permette di avere le impostazioni salvate già al boot.
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
è vero che rovina la sd?
E' vero che usa di più la SD, quindi la SD potrebbe rovinarsi prima.
Ma è come dire... è vero che la macchina si rovina di più quando la usi ;)?
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
in che modo funziona?
cosa fa?
esattamente come ti ho spiegato, usando la SD come fosse RAM.
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
la tua app cosa fa di preciso?
Precisamente crea un file di swap dove gli viene detto (nella partizione FAT o EXT della SD, EXT è mooooolto meglio ;)) della dimensione che gli viene detto (io la uso a 200Mb) e la abilita.
A quel punto la quantità di RAM disponibile viene aumentata dei 200Mb del file di swap.
Ovviamente 200Mb sono spazio 'utile' della SD che risulteranno occupati.
Personalmente credo che sia più utile avere più RAM ed un telefono che sia utilizzabile, piuttosto di come avevo il mio G1 prima: senza RAM, che mi killava le app in continuazione perchè avevo tutta la RAM occupata già al boot.
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
scuse le domande "banali"
grazie!
Figurati! Prego!
-
Aggiungo soltanto il motivo per cui l'app è nata.
non ho una SD con la partizione di swap.
E anche chi ha la partizione di swap 'piccola'... può avere gli stessi problemi di chi non ce l'ha, oppure riformattare la SD con conseguente wipe se si ha app2sd, piuttosto che la perdita di dati nella partizione FAT.
Quindi perchè non integrare/usare la swap su file facendo in modo che venga abilitato al boot?
ecco la risposta: si usa Swapper.
non hai la necessità di avere la partizione di Swap.
Usare la partizione EXT non hai neanche il problema di montare/smontare la SD su PC...
Secondo me si hanno solo vantaggi dall'usare il file rispetto alla partizione su SD, moooolti di più invece rispetto al non usarla :D
-
per creare la partizione ext si fa da recovery giusto?
facendolo mi formatta tutta la sd o crea solo una partizione lasciando tutto il resto al suo posto?
se io faccio una partizione come la tua di 200 mb dopo posso decidere quanti mb dedicare allo swap?(tipo non voglio usarne 200 voglio usarne solo 100)
-
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
per creare la partizione ext si fa da recovery giusto?
facendolo mi formatta tutta la sd o crea solo una partizione lasciando tutto il resto al suo posto?
si, si fa da recovery (ma dipendentemente da quale recovery tu hai installata, cambia la procedura per farla) e si... formatta, quindi perdi i dati.
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
se io faccio una partizione come la tua di 200 mb dopo posso decidere quanti mb dedicare allo swap?(tipo non voglio usarne 200 voglio usarne solo 100)
io ho una partizione da 512Mb (usando app2SD ho abbondanto un po').
e ne ho usati 200Mb per il file di swap.
Ma puoi usarne quanti ne vuoi (nel limite dello spazio che hai a disposizione).
Non fare una partizione di 200Mb esatti per poi volerne usare esattamente 200Mb di swap... stai un po' più largo ;).
Scusa la domanda... ma sono curioso... che device hai?
Dream, Magic... o cosa?
Immagino che tu abbia root, altrimenti la mia app non ti può aiutare.
-
ho magic 32b con permessi di root
rom Eclair 2.1 CANNON
recovery 1.6.2 di amonRA
mi rimane un ultimo dubbio:
dalla recovery faccio partition sd card e mi chiede:
-dimensione swap
-dimensione ext2
se voglio fare come te imposto:
-200mb
-500mb
?
-
Quote:
Originariamente inviato da
checco006
ho magic 32b con permessi di root
rom Eclair 2.1 CANNON
recovery 1.6.2 di amonRA
mi rimane un ultimo dubbio:
dalla recovery faccio partition sd card e mi chiede:
-dimensione swap
-dimensione ext2
se voglio fare come te imposto:
-200mb
-500mb
?
se vuoi fare come me imposti 500Mb alla ext2 e 0 allo swap :)
installata la mia applicazione ti chiederà dove mettere il file dello swap: fat o ext.
la partizione di swap non ti serve proprio perchè viene usato il file.
facendo così ti eviti di dover formattare la SD ogni volta che vuoi cambiare la dimensione della swap.
Per cambiare la dimensione della swap basterà solo riconfigurare l'applicazione e lei farà tutto ciò che serve :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
tra te e fatal1ty non so quale nexus vorrei avere prima fra le mani :D!
fottuta invidia :D!
Comunque c'è la versione 1.1 ora:
* Cambiato il modo in cui viene mostrato cosa l'applicazione sta facendo.
* Migliorata la gestione dei dati e delle attività da svolgere quando viene cambiata configurazione.
Il Nexus è veramente un telefono eccezionale.
I promi giorni di fianco al mio iphone vedevo quest'ultimo in maniera molto migliore.
Ora non lo uso quasi più.
:D
Voglio però riuscire a tradurre tutte le parti dei mod di cyanogen in Italiano e anche fixare il file xml della traduzione che contiene alcuni errori.
Mi devo studiare un pò di cose perchè ad oggi non ho idea di come fare.
Sperando che il lavoro me lo permetta.
:(
-
[OT]
@wsx ora riscarico i sorgenti della cyano e do un occhio.. mi sa che non prevede la localizzazione in varie lingue, perciò bisognerà modificare direttamente le stringhe inglesi. forse si potrebbe fare una patch per italianizzare applicabile, che ne so, attraverso metamorph (o con uno zip da recovery..). che dici?
-
EDITO perchè mi stavo riferendo ad un'altra app con lo stesso nome che non funzionava!
Ho scaricato la tua app e funziona alla grande! Ora l'xperia x10 mini pro non mi si impunta più quando scorro elenchi ed ho notato una reattività migliore in tutto. Spettacolo! App più utile di sempre, grazie :)
-
Dopo nemmeno 1 mese di utilizzo questa app mi ha danneggiato la SD... :'(
Sembra proprio un problema di file system, quando la collego riesco a copiare una o due cartelle, poi si pianta il pc finchè non la estraggo. Certe cartelle non riesco proprio a copiarle. Conoscete mica qualche sistema per forzare un backup prima di cestinarla? :'(
Altra cosa: per eliminare lo swap su sd basta disinstallare swapper?
-
è risaputo che una partizione swap fa diminuire drasticamente la vita di una sd!!!!una sd ha un tot di accessi possibili prima di andare a farsi benedire...utilizzando swap gli accessi sono molti ma molti di più di quanti non vi siano con un "uso normale" della sd....cmq x cancellare la partizione swap dalla sd devi ripartizionarla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
è risaputo che una partizione swap fa diminuire drasticamente la vita di una sd!!!!una sd ha un tot di accessi possibili prima di andare a farsi benedire...utilizzando swap gli accessi sono molti ma molti di più di quanti non vi siano con un "uso normale" della sd....cmq x cancellare la partizione swap dalla sd devi ripartizionarla...
Un conto è diminuire la vita, un conto è stroncarla dopo un mese... soprattutto quando l'autore afferma che problemi del genere possono insorgere dopo almeno un anno.
A questo punto cmq, se partizionassi la sd in 2, al limite lo swap mi dannegerebbe solo la partizione dove lavora e non l'altra giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabryk
Un conto è diminuire la vita, un conto è stroncarla dopo un mese... soprattutto quando l'autore afferma che problemi del genere possono insorgere dopo almeno un anno.
A questo punto cmq, se partizionassi la sd in 2, al limite lo swap mi dannegerebbe solo la partizione dove lavora e non l'altra giusto?
si vede che é una coincidenza. magari la tua sd era difettosa o presa un po' male. io uso swapper da mesi e ancora (per fortuna) nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabryk
A questo punto cmq, se partizionassi la sd in 2, al limite lo swap mi dannegerebbe solo la partizione dove lavora e non l'altra giusto?
non ne sono sicuro...ho i miei dubbi che danneggi solo la partizione...così a naso ti direi che "intacca" tutta la sd...poi magari mi sbaglio...
-
Pensandoci meglio mi è venuto in mente che la SD ha dato segni di cedimento subito dopo aver usato App inventor... secondo voi è plausibile che ci siano stati problemi perchè il telefono cercava di usare la swap mentre la SD era bloccata da app inventor?
-
non penso....credo che android e il cellulare riesca a gestire sia la partizione di swap allo stesso tempo di appinventor...
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
non penso....credo che android e il cellulare riesca a gestire sia la partizione di swap allo stesso tempo di appinventor...
Quando colleghi il cavo usb mi pare che il telefono faccia l'unmount della sd per l'uso interno, tant'è vero che se il telefono è collegato non si può usare Astro o un media player perchè non trovano la sd... o sbaglio?
-
Salve :) avevo due curiosità: 1) devo partizionare la SD? Oppure posso usarla così com'è? 2) Una volta attivata, come posso evitare che faccia lo swap? Nel senso, se non mi servisse di usare la RAM appena creata, basta chiudere l'applicazione tramite "attiva il file swap al boot"?
-
Che telefono hai? Che Android hai?
Con le nuove release di Android l'uso della RAM è nettamente migliorato, penso che tali applicazioni non abbiamo più senso.
Prova a leggere quì https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
-
uno smart 858 con android 2.3.7 (ho messo la cyanogenmod 7.2). La ram è veramente poca (256 mb) e molte applicazioni, come Fruit ninja, sono piuttosto lente!
-
A mio avviso la swap non ti serve. Tutto ciò che ha scritto CrimeScene è applicato al tuo cell.
-
Allora potresti gentilmente di darmi qualche suggerimento per far girare in modo fluido app pesanti (se possibile)? :) Non vorrei comunque andare fuori thread, se così fosse avvertitemi che cancello il messaggio e lo sposto.
-
Il suggerimento è uno solo. Ti rivolgi al lato oscuro della cucina e poi ... gli dai di overclok ;)
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Il bello è che mi ci sono già rivolto avendo messo la Cyano. Più di mettere al frequenza massima a 691 Hz...
-
A questo punto dovresti provare a cambiare ROM, Kernel ... fino a trovare il massimo delle potenzialità del tuo device rispetto all'uso che ne fai.
Non esiste la ROM migliore o il Kernel Migliore per un device, ma esiste quella che ha la maggior resa su ciò che si chiede, c'è chi vuole potenza di calcolo pura, chi vuole giochi che non laggano, chi vuole batteria "eterna", chi vuole massima resa dal punto di vista telefonico ....
Per trovare il sottile equilibrio bisogna far tesoro delle esperienze altrui e testare.
-
Se il tuo device non riesce di suo a supportare i giochi di un certo peso sarebbe un bene rinunciare perchè, se neppure l'overclock riesce a compensare (con le adeguate impostazioni di governor del kernel...da provare quale va meglio) le app come swap richiedono comunque una "scorta di sd" e possibilmente di classe elevata (credo non meno di 4)...però se puoi permetterti una scorta di sd, forse ti conviene valutare un device più potente.
Non so nel tuo caso, ma potrebbero esistere anche custom ROM ottimizzate per il gaming (nei limiti del device)...dovrebbero essere leggere, contenere quindi poche app e mantenere memoria interna e RAM poco impegnate. Allo stesso modo puoi tentare anche te di eliminare apps che usi poco o valutare di congelarle quando giochi..sicuramente rilevi migliorie, ma non necessariamente queste andranno a dovere.
Le app come SWAP, se fai caso, nel market sono datatissime a conferma del riscontro dei danni alla sd..ma se proprio vuoi provarla, le impostazioni dovresti tentarle in base a come vuoi usarlo...comincia con una piccola memoria di RAM (tipo 32 MB) e vedi come si comporta...chiaramente più viene sfruttata quest'app, più si usura la sd (spesso fino alla bruciatura)...forse con un'attenta moderazione ed una sd di class elevata (con attinenti impostazioni) potrebbe darti un buon compromesso.
;)
-
tanto per iniziare..azatoth, grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie
seconda di poi...leggendo questro thread ho capito che questa app logora la Scheda SD, ora mi chiedo:
ho un galaxy S I900 con ICS, nelle 2 settimane nel quale l'ho provato mi sono accorto che è davvero INUTILIZZABILE con le app che tengo installate io in quanto la ram disponibile risulta essere SEMPRE 50mb, ovviamente ho tolto tutto ciò che ho ritenuto inutile cercando di limitale al massimo le applicazioni in background ma niente è sembrato servire.
Adesso per provare ho messo lo swap a 300 mb, troppi? con questa configurazione riesco finalmente a giocare a Temple Run che prima era ingiocabile causa lag continui e insensibilità al tocco
Quali sono le configurazioni "consigliate" per questa app così da evitare di bruciare la SD in un mese?
Grazie
-
ciao azatoth e innanzi tutto grazie del servizio che offri.
ho un galaxy next che è super pieno di applicazione...per renderlo almeno accetabile ho installato link2sd e partizionato la scheda SD attraverso pc con mini tool partition wizard! visto che di spazio ne avevo ancora ho deciso di provare a inserire anche la tua app per liberare un po di ram che vedevo sempre al massimo dal pannello applicazioni attive!
Tuttavia nonostante abbia assegnato la partizione giusta al programma oltre ad un calo di spazio nella partizione non trovo altri cambiamenti, mi spiego meglio, se vado a vedere il valore della ram utilizzabile è rimasto invariato rispetto a prima dell'uso del programma...
Ti chiedo: sbaglio qualcosa io o c'è un modo/guida da seguire per ottendere i miglioramenti che molti hanno avuto?
Premetto che non ho la clockworld recovery ma la semplice recovey del gingerbread.
-
La ram che vedi visualizzata é ovviamente identica a prima in quanto questo programma non fa altro che crearti ram su disco, io ho avuto dei buoni miglioramenti prima di passare al nuovo cell ma devo ammettere che non ti cambiano il mondo..e inoltre questa procedura sottopone la tua scheda sd ad una continua lettura e scrittura causandone l'usura nel lungo periodo.
Io se non. Sbaglio l'avevo impostato a 300mb anche se molti consigliano di partire sui 20/30mb per poi aumentare all'occorrenza! Ricorda di spuntare il flag dello swap all'avvio altrimenti dovrai riaprire l'app ogni volta che spegni il cell
Inviato dal mio Galaxy Note! Bigger is Better!!
-
salve!! avrei bisogno di una mano! ho scaricato la tua applicazione...beh purtroppo sul mio cellulare non va! ho un Htc Wildfire S Android 2.3.5 Kernel 2.6.35.10...cellulare con root e sd da 16gb partizionata! che devo fare?ah e...non me la brucio la sd vero? grazie in anticipo per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
...il rischio di bruciarla c'è sempre...fa caso che la discussione non ha risposte da un anno, forse con i device più recenti (fino a 2 anni?) non è più necessaria questa compensazione, o semplicemente "il gioco non vale la candela"...
;)
-.-' effettivamente non ci ho fatto caso....cmq questo non mi risolve ancora il problema che il programma sul mio cellulare non va =(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
certo, e neppure usare swapper..probabilmente non è compatibile e sarebbe utile a device più vecchi con android più vecchi che più ne necessitavano...se non si installa, non hai nessun problema, non è compatibile e swapper non ti servirebbe a nulla...
Come mai devi installarlo per forza e ti comporta un problema?...sicuro di cercare la soluzione giusta (vista l'incompatibilità)?
perchè non ho ram! il mio cellulare parte con 512mb e solo con le applicazioni base mi scende a 150!! credevo di aver risolto facendo il root e poi partizionando la sd usandone una partizione come "appoggio" per le applicazioni ma comunque ogni volta che devo fare un aggiornamento mi si abbassa la ram! il che mi ha portato ad avere adesso 10mb e non posso aggiornare Advanced Task...nonostante il tutto sia stato passato su micri sd con Link2sd..ed è un problema:(
-
ma perchè non a me non mi permette di scegliere se fare una partizione FAT o EXT della SD???