può anche essere che sia così, ma io per Whatsapp li pagherei volentieri, con quello che lo uso..e poi sono comunque al massimo 2 euro circa..
Visualizzazione stampabile
Concordo al 100% Volevo solo mettere in evidenza il fatto che alcuni continuano a insistere sul fatto che Whatapps è completamente gratuita senza limiti. Ovvio che pagherò i due euro (ma anche se fossero dieci li pagherei lo stesso). Inoltre gli sviluppatori di Whatapps rappresentano un esempio onesto di come ci si dovrebbe comportare se si desidera vendere un'App senza ricorrere a furbizie (pressione involontaria su un banner, per esempio) per fregare gli utenti.
Probabilmente sarà più intorno ad un euro... e poi considera: mi invento un messenger con nemmeno troppe funzionalità (a che costo?) e lo vendo a un centinaio di milioni di utenti Android e OS al prezzo di 1€. Direi che ho proprio svoltato.
...uhmm... non penso sia così semplice: secondo me alle spalle di Whatsapp c'è un server (hardware) mica da ridere. Dubito, infatti, che tutti i messaggi - foto - filmati - registrazioni sonore siano gestibili one-to-one direttamente tra i vari utenti, senza cioè coinvolgere sistemi più complessi. Comunque, tanto di cappello agli sviluppatori di Whatapps!
Da quanto risulta sul sito dopo un anno gratuito sono 1,5 euro anno
Pur con tutto l'impegno hardware moltiplicato per gli utenti fa na bella cifra.
Comunque vedremo se col tempo cambiano politica nel caso e hanno usato il tutto solo per prendere utenti li perderanno immediatamente.
Non so se è un problema mio ma mjoy non mi funziona più..clicco sul banner ci stò un po ma niente crediti :-(
Inviato dal mio GT-I5500 usando Androidiani App