Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
honoluluteam
Grazie per il consiglio. Ti rispondo immediatamente.
Purtroppo non è possibile, perchè è la barra nativa di Android!!
Tuttavia, si potrebbe creare una unica dai tasti un pò più piccoli.
Purtroppo per alcuni dispositivi, come il Tattoo, lo schermo è già piccolo di suo e non possiamo unire più widget.
Comunque lo spazio è sempre di 4 posti ;)
Però vediamo cosa possiamo fare...dacci un pò di tempo per vedere se è o no un'applicazione utile...
beh non so quanto sia difficile a livello di programmazione, ma potreste prevedere un piccolo setting che parte ad ogni avvio del widget (quando si aggiunge sul desktop) tipo;
quante righe: 1 o 2
quanti tasti: 4 o 8
con queste due impostazioni ci sono praticamente 4 "temi" diversi (anche se 2 rughe quattro tasti è forse inutile)
-
Sì, è un ottima idea, rigiro il consiglio ai miei sviluppatori di fiducia :)
L'applicazione già ha di suo un pannello di configurazione ad ogni creazione del widget. Ora ci stiamo concentrando sull'immissione di altre tipologie di colori, per ora ci hanno richiesto Rosso/Giallo. Avete preferenze?
-
A me ha dato dei problemi con il mio Milestone con android 2.1.
Da quel che ho capito l'applicazione ha riscritto gli apn disattivando apnDroid (evidentemente le due applicazioni non sono compatibili, ma non c'era nessun avvertimento in proposito)e alla fine non mi funzionava più il collegamento con rete mobile....:(
Ho dovuto disinstallare tutto e riscrivere a mano l'apn....
Ho sbagliato qualcosa?
Forse bisogna prima disinstallare apndroid o ci sono problemi con android 2.1?
-
Beh, la logica è simile ad APNDroid, noi l'abbiamo solo ottimizzato e reso disponibile e compatto in un unico widget (come già detto anche nella prima pagina di questo post).
Purtroppo ci siamo dimenticati di specificare che, avendo un funzionamento simile, le due applicazioni possono entrare in contrasto. Tuttavia, puoi modificare anche gli apn a mano, cancellando manualmente le impostazioni nei setting di android, oppure abilitare gli APN, rimuovere APNDRoid e quindi installare Extended Controls.
Ci scusiamo per l'inconveniente, lo specifico a grandi linee nella prima pagina del post.
Grazie per l'informazione, spero che l'applicazione sia di tuo gradimento.
Saluti,
Roberto
-
L'ideale secondo me sarebbe poter scegliere quali settaggi avere sulla barra .
Ossia:
-wifi on/off
-bt on/off
-airmode on/off
-2g/3g
-apn on/off
-brightness (tipo 3 impostazioni 20/50/80%)
-mute off/vib/on
-autorotate on/off
-gps on/off
-autosync on/off
-mediascanner on/off
Con tutti questi si avrebbero a disposizione i 5 slot da riempire (o magari di piu' con diverse dimensioni del widget) .
Così com'é non vedo tanta differenza coi widget singoli che si trovano free di parecchie fattezze grafiche (e volendo sono pure facili da modificare).
-
Il servizio che Extended Controls offre si basa su due cardini fondamentali: l'utilizzo di un Led grafico per la memorizzazione dello stato in 3G (che se lo cerchi non lo trovi da nessuna parte e ti garantisco che è un lavoraccio) e il MediaScanner a comando, sempre disponibile nel widget.
L'idea che tu hai avuto (giusta ovviamente) l'abbiamo avuta anche noi e ci stiamo sviluppando su. Tuttavia una molteplicità di utenti tester ci ha anche consigliato di non aumentare la complessità dell'applicazione. Ad esempio per inserire il mute on/off basta abbassare il volume, ancora più semplice ed immediato del widget.
Il gps ad esempio, è una problematica non indifferente, in quanto solo il sistema operativo Android può automaticamente disabilitalra on the fly. Tutti i widget che si trovano in giro ti rimandano alle impostazioni, cosa scomoda e priva di senso per una cosa che si ha già nativamente con Android.
Idem per altri.
Se vai a fare un ragionamento ad esclusione vedrai che quelli che abbiamo messo sono i settings che "mancano" e che maggiormente vengono usati. L'enorme costo di 0.79€ è stato inserito per finanziarci (almeno in parte) l'acquisto di un dispositivo Android 2.1 di test, in quanto lavoriamo solo ed esclusivamente sull'emulatore che non rispecchia ASSOLUTAMENTE la realtà dei dispositivi (ti invito a guardare l'emulatore e poi un nexus e vedrai che l'app non parte). Dunque abbiamo progetti in cantiere che non possiamo rilasciare, perchè privi di test.
Caffeine ha detto giusto, una persona può decidere tra i 5 quali mettere e ridurre le dimensioni del widget ed, in effetti, ci stiamo lavorando.
Grazie comunque per la critica, ne prendiamo atto cercando sempre di migliorare.
Saluti,
Roberto
-
Stiamo lavorando per l'ampliamento dei settings con nuove funzionalità e la possibilità di customizzare il widget in modo che sia meno invadente nelle dimensioni.
Faremo in modo inoltre che sia l'utente a scegliere le tipologie di Widget che vuole.
Saluti,
Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
honoluluteam
Stiamo lavorando per l'ampliamento dei settings con nuove funzionalità e la possibilità di customizzare il widget in modo che sia meno invadente nelle dimensioni.
Faremo in modo inoltre che sia l'utente a scegliere le tipologie di Widget che vuole.
Saluti,
Mario
acquistato la vostra applicazione e dato 5 stelle, meritate, non solo per la qualita' del programma, ma per il gia' prima di acquistarlo, ottima interazione con gli utenti ;)
-
Quote:
acquistato la vostra applicazione e dato 5 stelle, meritate, non solo per la qualita' del programma, ma per il gia' prima di acquistarlo, ottima interazione con gli utenti
Questa tua affermazione ci riempie di orgoglio e ci dà stimoli per continuare a lavorare.
Come aggiornamento (che uscirà nei prossimi giorni) invece proponiamo:
1) Aggiunta di 3 nuovi controlli;
2) Customizzazione del widget, possibilità di scegliere quali impostazioni scegliere per la visualizzazione;
3) Aggiornamento del pannello di configurazione;
Appena possibile metteremo qualche screenshot nel pannello principale.
E stiamo lavorando:
1) Dimensione del widget, non necessariamente di 5 elementi;
2) Aggiunta di altre due colorazioni;
3) E......una sorpresa!!! :)
Attualmente stiamo valutando la possibilità di poter istanziare un solo widget, dal momento che vorremmo evitare di capitolare nei soliti software mangia-autonomia.
Tecnicamente, un widget è un oggetto che per vivere deve autoaggiornarsi, dunque, inserendone più di uno per una sola applicazione (ad esempio due Power Control) si rischierebbe di consumare troppe risorse e troppa battery-life senza aggiungere alcuna funzionalità innovativa.
Prima di seguire questa strada, vi chiediamo, cosa ne pensate?
-
Appena acquistata questa ottima applicazione!
E possibile poter abilitare/disabilitare direttamente il 3G (senza passare dalle impostazioni di sistema) purtroppo con TRE sono costretto spesso a passare in roaming in TIM
Sono daccordo, come già detto da qualcuno, che sarebbe bello avere un solo widget per controllare tutto ma, come dice honoluluteam, sono molto sensibile alla battery-life del mio dispositivo!!
Rimango in attesa degli ultimi aggiornamenti...E sopratutto della sorpresa :p