Visualizzazione stampabile
-
Antivirus
Ragazzi vorrei un vostro parere.
Ultimamente ho visto che girano parecchi virus e malware su alcune applicazioni android e purtroppo io sono il classico tipo diciamo quasi paranoico nella protezione dei miei dati.
Appunto vorrei sapere, è proprio strettamente necessario avere un antivirus sul proprio terminale? Uno buono sia a pagamento che gratuito?
Scusatemi ragazzi so che forse sarà inutile perchè fin quando uno scarica app dal market ufficiale teoricamente non dovrebbe succedere nulla ma purtroppo le mie "paranoie" sono più forti di me XD
Ringrazio in anticipo per un consiglio e il vostro parere
-
Secondo fai bene a essere molto protettivo nei confronti dei tuoi dati.
essendo quindi molto protettivo immagino che prima di scaricare un'applicazione dal Playstore (perche' non credo proprio che vai in cerca di apps da altre aprti) leggerai attentamente i commenti nonche' le valutazioni.
A questo punto non serve nient'altro perche' virus per Android non esistono, al limite esistono malware (in quantita' molto minore di quello che la disinformazione di massa vuol far credere) che pero' devono essere codificati all'interno dell'applicazione stessa direttamente dal programmatore.
-
No ma infatti la maggior parte delle volte prendo sempre tutto dal market, la mia anche paura era quella di acchiappare qualcosa navigando in web
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
malkavian
No ma infatti la maggior parte delle volte prendo sempre tutto dal market, la mia anche paura era quella di acchiappare qualcosa navigando in web
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
devi prendere sempre tutto dal market :D comunque gli antivirus su Android non servono a niente..
-
Prenderti qualcosa dal web? Solo cliccando su ads mentre sei in 3g, considerato che tutti i gestori broadcastano il tuo numero sulla loro rete, possono in teoria mettere sul tuo conto servizi di suonerie e affini. Per evitare questo serve un ad blocker, non un antivirus che è inutile per quello che chiedi.
Per i permessi, si, fai benissimo a stare attento. Non sono poche le app che approfittano per fare una sfuriata di dati personali (Facebook app? Dolphin Browser? Le app con Airpush?) senza che l' utente nemmeno se ne accorga, la cosa più bella è che spesso sono app famose e ai primi posti nelle classifiche del market ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Prenderti qualcosa dal web? Solo cliccando su ads mentre sei in 3g, considerato che tutti i gestori broadcastano il tuo numero sulla loro rete, possono in teoria mettere sul tuo conto servizi di suonerie e affini. Per evitare questo serve un ad blocker, non un antivirus che è inutile per quello che chiedi.
Per i permessi, si, fai benissimo a stare attento. Non sono poche le app che approfittano per fare una sfuriata di dati personali (Facebook app? Dolphin Browser? Le app con Airpush?) senza che l' utente nemmeno se ne accorga, la cosa più bella è che spesso sono app famose e ai primi posti nelle classifiche del market ufficiale.
A me sinceramente questa curiosità è venuta dal fatto che dopo che ho installato dolphin e ho navigato con esso con in pagine come ebay, androidiani e Facebook appena staccato ad un mio amico gli è arrivato da parte mia un msg da me mai inviato con scritto "Daniele ti aspetto in centro saup automatico" e sinceramente questo msg io non l'ho mai inviato o.o
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
nigno
devi prendere sempre tutto dal market :D comunque gli antivirus su Android non servono a niente..
per ora.. ne riparliamo tra qualche mesetto o poco più
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
per ora.. ne riparliamo tra qualche mesetto o poco più
..va bene..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
per ora.. ne riparliamo tra qualche mesetto o poco più
Perchè per ora no ma tra qualche mesetto si?
Poi perdonate la mia paranoia ma se non era un virus o un malware com'è stato mandato quel msg? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
per ora.. ne riparliamo tra qualche mesetto o poco più
Tu si che sei un esperto...
-
Grazie a tutti per le risposte ma vorrei capire perché per ora non è un problema ma tra qualche mesetto si xD
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
malkavian
Grazie a tutti per le risposte ma vorrei capire perché per ora non è un problema ma tra qualche mesetto si xD
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
fino adesso è un mistero ;)
-
Evidentemente nyoant e' a conoscenza di qualcosa che noi non sappiamo.
-
Ma per puro sfizio sarei curioso di usarne qualcuno per vedere come funzionano uno buono secondo voi o meglio il migliore? XD
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da malkavian
Ma per puro sfizio sarei curioso di usarne qualcuno per vedere come funzionano uno buono secondo voi o meglio il migliore? XD
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Avast! Ha anche funziobi simili a cerberus
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
malkavian
Ma per puro sfizio sarei curioso di usarne qualcuno per vedere come funzionano uno buono secondo voi o meglio il migliore? XD
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Se proprio devi usarne uno, zDefense (credo si chiami così) della Zimperium. E' in open beta e sembra avere una marcia in più, ma ripeto, per me gli antivirus ora come ora su android sono inutili.
Se proprio vuoi un po' di protezione, installa una rom e patchala con PDroid per mettere al sicuro (in parte) la tua privacy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malkavian
Grazie a tutti per le risposte ma vorrei capire perché per ora non è un problema ma tra qualche mesetto si xD
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Forse si riferiva al fatto che un sistema è più vulnerabile ad attacchi malware/virus man mano che si diffonde sempre di più.
Io utilizzo Lookout che scansiona in automatico le app man mano che le installo/aggiorno, forse fa al caso tuo!
https://play.google.com/store/apps/d...S5sb29rb3V0Il0.
-
E di kaspersky, Norton e bitdefender cosa si può dire come antivirus?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Kaspersky e il migliore a pagamento!
Inviato dal mio Galaxy Gio che monta la favolosa ADRENALINE ROM 1st edition.
Recovery:Cwm 5.0.2.6
e il mitico v6 SuperCharger!oltre ad altri script adrenaline!
Se ti ho aiutato clicca pure il bottoncino thanks ,non ammazzi nessuno :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cirux
Forse si riferiva al fatto che un sistema è più vulnerabile ad attacchi malware/virus man mano che si diffonde sempre di più.
E' chiaramente un profondo conoscitore dei sistemi Linux
-
Io? No, no.. però mi sembra un'interpretazione dell'affermazione di nyoant.
Non è vero che un sistema più è usato, più è probabile che venga preso di mira? Ovviamente questo è solo un fattore in più di 'pericolo'
Oppure c'è qualche virus 'ad orologeria' pronto ad esplodere tra qualche mesetto :)
-
C'e' poco da fare che venga preso di mira. Se e' sicuro intrinsecamente (e Linux lo e', a dispetto di tanti detrattori che fanno disinformazione a proprio vantaggio, leggi i produttori di antivirus) non c'e' niente da fare.
(Stiamo parlando di virus, non di malware)
-
dove aver riletto svariate discussioni riguardo gli antivirus ho deciso di rispondere a questa anche se datata
in linea di massima mi sembra di capire che il trend sia non usare antivirus/antimalware & co. su android, ma siete così sicuri che non servano? Ho letto tonnellate di articoli (se volete ve li linko) che parlano di pericoli sempre maggiori, di incremento di problemi sui vari smartphone e che il settore mobile sarà nel 2013 il campo prediletto per hacker e cybercriminali... possibile siano tutte bufale?
Io, che su smartphone e tablet ho un sacco di dati di lavoro importanti, in qualche modo mi volevo proteggere... fino ad adesso ho usato avast gratuito, ma sapreste consigliarmi qualcosa di più professionale (anche a pagamento)??
grazie ^^
-
Aggiornamento: sto provando gratuitamente per 3 mesi Dr.Web Antivirus... qualcuno conosce?? Commenti?!
-
test di AV-Comparatives per Android
http://www.av-comparatives.org/wp-co..._201308_en.pdf
Ho provato Quick Heal, incuriosito dalla novità (prima volta che lo recensiscono).. devo dire che è molto valido e leggerissimo!
-
Ma l antivirus non ti serve su gnu(android)!!!
Se non installi apk da siti sospetti(warez etc) sei sicuro al 99.9%
-
Non si deve nemmeno sentire il bisogno di un antivirus per android, ma consigli sulla sicurezza sì.
A differenza dei programmi per windows o mac, puoi sapere chiaramente cosa può fare un applicazione sul sistema, tramite i permessi che gli concedete a tempo di installazione.Se una azione non permessa viene tentata l'applicazione crasha o viene bloccata.
I problemi di sicurezza di cui si parla riguardano principalmente i possibili bug che rendono possibile ad applicazioni di fare cose per cui l'utente non ha dato il permesso, o accedere ad aree ram riservate al sistema.
Per quanto riguarda i dati personali occorre valutare caso per caso se è veramente necessario che il gioco che state per scaricare deve conoscere i vostri dati personali o connettersi ad internet.
I programmatori devono attenersi ad una etica molto rispettosa verso l'utente, ma nulla gli può impedire di raccogliere i dati personali se si scarica una applicazione che può accedere alla vostra rete di amicizie e mandare sms.
Può anche capitare che gli aggiornamenti richiedano permessi nuovi che possono abusare dell'utente, di solito non giustificati da nuove funzionalità che necessiterebbero tali permessi.In tal caso rifiutare gli aggiornamenti previene tali abusi(viene richiesta l'attenzione dell'utente se ci sono nuovi permessi).
permessi sospetti:
-account disponibili
-accesso ad internet
-fare telefonate
-mandare sms
-servizi che richiedono un costo
-sistema di fatturazione di Google Play
-apertura all'avvio
L'accesso ad internet viene usato da quasi tutti i giochi per la pubblicità, ma se un gioco richiede anche di sapere i dati del tuo account, sicuramente può accedere ai tuoi dati personali.
Il rooting del cellulare, sebbene rende l'utente più libero di agire, mette anche a più rischio l'utente, perchè l'applicazione può aggirare i permessi e fare danni pesanti, rendendo il terminale inutilizzabile, autorizzando acquisti o svuotando il credito telefonico.