Esiste un'applicazione che permette di spegnere il cellulare ad una determinata ora In automatico ?
Visualizzazione stampabile
Esiste un'applicazione che permette di spegnere il cellulare ad una determinata ora In automatico ?
i cinafonini, anch'essi con s.o. android, hanno tutti questa funzione di base.
interessante...
ma dove li comprate?
Inviato dal mio GT-I9100
ce ne sono tanti che li vendono in rete...io personalmente ho un b72 m con superbatteria da 3000 ma con android 2.3.5 dual sim umts. Sarebbe la stessa versione del b63m con leggere differenze di estetica ma soprattutto durata di batteria, che nel caso specifico del b72 è superiore.
mi sa che non avete capito io ho un galaxy s2 che si deve spegnere ogni giorno alle 23 come posso fare?
Prova Timeriffic
https://play.google.com/store/apps/d...meriffic&hl=it
grazie un unico difetto pero' non t spegne il cell,ma te lo manda in modalità aereo
Potresti provare un paio di applicazioni che si trovano su Google Play, non su tutti i dispositivi quindi una verifica sul campo è indispensabile.
All-in-One Scheduler, promette:.Quote:
Schedule Power off and Reboot (ONLY FOR ROOT USERS)
PowerBoot
https://lh6.ggpht.com/zbAuQfHzD3h0ei...tvaNEvzWqg0mhQ.
non va' :(
non funziona non spegne nulla altre proposte?
Ciao lucaandroidiano,
hai provato entrambe le applicazioni? Hai i privilegi di root sul telefono?
Ciao cosa sono i privilegi di root ? E come faccio ad attivarli ?
I privilegi di root principalmente permettono di copiare, modificare, aggiungere e cancellare quanto è presente nella root di Android "/".
Con tali privilegi puoi, ad esempio, eliminare applicazioni preinstallate che non ti interessano, fare una copia di sicurezza (backup) di applicazioni utente e dati; impostare la frequenza della cpu (se il kernel lo permette) e molto altro ancora.
Per trovare una guida sul root ti conviene cercare nella sezione modding del tuo telefono.
Allora non ho questi privilegi nonostante il cellulare sia mio
senza permessi di root non credo tu possa trovare nulla....comunque se metti il cell in modalità aereo è come se lo spegnessi, e la batteria scende giusto del 1-3%
;)
Up
Non ho trovato ancora risposta
In giro ho trovato gente che ha messo il cron (uno scheduler standard del mondo Linux/Unix) sul terminale android (che sotto ha un Linux customizzato).
Per installarlo dovresti avere i privilegi di root, cioè invece di essere un utente con permessi limitati dovresti essere amministratore. Solo che con questi privilegi, se non stai attento, rischi di bloccare il telefono, un pò come ti può succedere in un PC se elimini o danneggi alcuni file di sistema.
Preferisco nn rischiare grazie cmq
Chiudere il cellulare in automatico credo richieda sempre e comunque i privilegi di root. Credo.
Prova tasker.
andrebbe bene anche solo metterlo in modalità aereo
Anche io sono interessato a questo argomento, chiunque conosca qualche soluzione si faccia avanti ed in cambio riceverà tanti thanx :))
premi grazie se gradisci la risposta
http://img819.imageshack.us/img819/3912/42196.png -Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da lucaandroidiano
Allora puoi provare:
Jucie defender
Timeriffic (lo uso e mi trovo molto bene)
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
SAM Set Airplaine Mode , l'autore ha aperto una discussione su questo forum: https://www.androidiani.com/forum/le...co-tester.html
Sam funziona stra bene grazie
Ragazzi ho installato l'applicativo Power Schedule come suggerito qui. Ho un S.E.X8 con root e rom modded. Grazie a questa applicazione riesco a programmare lo spegnimento ma non l'avvio nonostante fosse previsto dalle opzioni. Come potrei risolvere? Che evento dovrei creare? Ho già provato con turn on+ telefono, turn on + power off e turn on + reboot. Grazie
ma hai i privilegi di root?
Curiosamente la stragrande maggioranza dei terminali non gestisce la riaccensione su allarme, cosa che è invece presente su cellulari da pochi euro e su tutti i PC.
Purtroppo non si tratta di software ma di hardware, l'orologio interno, l'unico chip che funziona a terminale spento, non può risvegliare il terminale per mancanza di collegamenti. Non è quindi un limite di Android. Oppure il collegamento c'è ma non è prevista la programmazione dell'orologio per il risveglio. Ad esempio nei PC tale programmazione non si può fare da sistema operativo (tranne forse in Linux) ma bisogna entrare nel BIOS.
Però ho letto che qualche modello lo fa.