:)ciao a tutti, cosa mi consigliate?? voi cosa usate....Avg o Kaspersky???
io ero più orientato per Kaspersky, però sul play store ho letto delle recensioni peggiori rispetto ad Avg...che ne dite??:D
Visualizzazione stampabile
:)ciao a tutti, cosa mi consigliate?? voi cosa usate....Avg o Kaspersky???
io ero più orientato per Kaspersky, però sul play store ho letto delle recensioni peggiori rispetto ad Avg...che ne dite??:D
Nessuno dei due.
Nel mondo Unix/Linux/Android non esistono virus come siamop abituati su Windows.
Basta usare il cervello. Scaricare solo dal Market ufficiale applicazioni on un alto numero di download e recensioni positive.
Se non scarichi ap da Internet non ti serve un antivirus
Assolutamente no, non esistono virus in Android/Linux.
Purtroppo c'e' tantissima disinformazione in giro e purtroppo anche la pagina principale di Androidiani.com a volte parla di virus a proposito.
(Quello che esiste e' malware che deve essere gia' inserito nel codice dell'applicazione stessa che si installa, ecco quindi la giusta osservazione di casaprocida di scaricare solo applicazioni con alto numero di download e buoni commenti dal market ufficiale)
Ribadisco, non serve niente
:)ok speriamo bene
Perdonate lo scetticismo ma:
Ok per il versante malware e app. Ma chi ci/vi dice che un domani non si sviluppino virus per siti inrnet anche per android? Virus che provano a infettare con la semplice "visita" a un sito, come su windows
Virus in Linux non esistono ne' possono esistere perche' richiederebbero permessi di root e dichiarazione esplicita da parte dell'utente di avviare il virus.
Purtroppo, e non e' colpa vostra, Bill Gates ci ha indotto a considerare i virus informatici come una cosa naturale a cui non c'e' possibilita' di scampo. Questo e' vero se si rimane su Windows che e' intrinsecamente insicuro, su Linux questo non e' possibile.
(PS: Android e' su base Linux)
Scusate se pubblico dei link ad un blog ma questi articoli sono davvero ben fatti:
Virus su GNU/Linux: i produttori ci riprovano « Guiodic Blog
Perché non serve (quasi mai) un antivirus su GNU/Linux (parte 1) « Guiodic Blog
È vero quello che dici, però se vuole installare un antivirus può mettere la versione gratuita di avg. Io ce l'ho sia sul tab che sul cell e non mi trovo malaccio. Preferisco una sicurezza in più che una in meno. L'antivirus ce l'avevo anche su Ubuntu, ma lì l'avevo messo per evitare di passare eventuali infezioni agli altri portatili che girano con Windows e non per proteggere il portatile con Ubuntu (in quel caso, a oggi, è inutile).
Ciao
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
si ho letto...sembra improbabile prendere virus, però se si fà anche una semplice ricerca su google si trovano anche altre notizie (anche se molte di queste sono provocate da app istallate magari al di fuori del market -e non dalla semplice navigazione in internet-)
non saprei, non lo metterei, però una sicurezza in più non fà mai male....
Fate un po' come credete, se volete mettere una sicurezza in piu' per qualcosa che non esiste siete liberi.
Faccio una battuta: su android non servono antivirus, ci sono già i permessi che consentono a ogni app (anche la più scema) di frugare tutto il device e comunicare con l'esterno =P
Uso lo smartphone come sostituto del computer e quindi navigo dappertutto senza alcun timore e senza preservativo