Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Magari quando inseriranno il numero civico lo proverò... È piuttosto importante nei lunghi corsi o vie
ROTFL, mi immagino a Roma nella via Appia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
ROTFL, mi immagino a Roma nella via Appia!
No infatti è fondamentale... Nel mio caso a torino ci sono dei corsi lunghi...
-
È possibile però inserire il punto della via se incrocia con un altra es. Via pippobaudo incrocio con via jerry scotti... ;) provatelo cmq io lo consiglio é per offline
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
federodrigo
È possibile però inserire il punto della via se incrocia con un altra es. Via pippobaudo incrocio con via jerry scotti... ;) provatelo cmq io lo consiglio é per offline
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Lo trovo comunque scomodo....
-
Sto iniziando a valutare waze per brevi percorsi in grandi città
-
Sono reduce da un weekend a Catania usando ruote 66... ottimo perché offline ma sinceramente è poco preciso (avevo ovi maps sul Nokia ed era un' altra storia...). Google Maps fa decisamente meglio il suo lavoro, proverò navfree per l'offline...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleRN
Sono reduce da un weekend a Catania usando ruote 66... ottimo perché offline ma sinceramente è poco preciso (avevo ovi maps sul Nokia ed era un' altra storia...). Google Maps fa decisamente meglio il suo lavoro, proverò navfree per l'offline...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ok facci sapere come ti trovi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Sto iniziando a valutare waze per brevi percorsi in grandi città
IMHO Waze è ben fatto, su iphone usavo solo quello
-
Domanda tecnica: i navi che lavorano online mantengono una sorta di cache? Oppure ogni volta scarica di nuovo i dati anche se si ripete un percorso?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleRN
Domanda tecnica: i navi che lavorano online mantengono una sorta di cache? Oppure ogni volta scarica di nuovo i dati anche se si ripete un percorso?
Non voglio dire una cavolata ma appunto essendo online, credo riscarichino tutti i dati, almeno così noto con il navigatore che uso io il "waze" solitamente a percorso effettuato...anche essendo lo stesso percorso usa la stessa quantita di traffico.
Ora passiamo a una piccola recensione dei navigatori usati fin'ora:
Waze: per chi ha un abbonamento traffico dati "magari illimitato" lo reputo un ottimo navigatore online...in quanto puoi comunicare in tempo reale con altri utenti waze "traffico, pattuglie, posizioni, chat" e da anche la possibilità di scattare e allegare una foto al momento. è quello che utilizzo di più e non ho riscontrato nulla di anomalo nella navigazione...è fluido e cmq veloce.
Navigon: Buon navigatore offline...usato poco perchè non mi convince molto e se non ricordo male non prende il civico e a volte è utile poterlo impostare soprattutto in zone con molti sensi unici e strade con divieto di transito...pero' il suo lavoro lo svolge bene.
Sygic: io sono affezzionato a questo navigatore..avendolo utilizzato anche sul mio vecchio symbian i8910HD ed è molto simile al tomtom..purtroppo sul samsung s3 l'ho installato e non mi ricordo ora il problema che ho riscontrato...fatto sta l'ho disinstallato subito, ma sicuramente lo testero' quando avro' un attimo di tempo.
Navfree: ho letto ottimo sia per il fatto che è gratuito che buono nella navigazione...quindi stasera lo scarico e domani lo provo..io poi per lavoro attraverso sia città che tangenziale e nei weekend i miei 150 km di autostrada..quindi appena ne sapro' qualcosa di più vi faro' sapere.
Spero di essere stato utile e se ho sbagliato in qualcosa soprattutto nella descrizione del navigon fatemelo sapere... ciauz ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
prove83mi
Non voglio dire una cavolata ma appunto essendo online, credo riscarichino tutti i dati, almeno così noto con il navigatore che uso io il "waze" solitamente a percorso effettuato...anche essendo lo stesso percorso usa la stessa quantita di traffico.
Ora passiamo a una piccola recensione dei navigatori usati fin'ora:
Waze: per chi ha un abbonamento traffico dati "magari illimitato" lo reputo un ottimo navigatore online...in quanto puoi comunicare in tempo reale con altri utenti waze "traffico, pattuglie, posizioni, chat" e da anche la possibilità di scattare e allegare una foto al momento. è quello che utilizzo di più e non ho riscontrato nulla di anomalo nella navigazione...è fluido e cmq veloce.
Navigon: Buon navigatore offline...usato poco perchè non mi convince molto e se non ricordo male non prende il civico e a volte è utile poterlo impostare soprattutto in zone con molti sensi unici e strade con divieto di transito...pero' il suo lavoro lo svolge bene.
Sygic: io sono affezzionato a questo navigatore..avendolo utilizzato anche sul mio vecchio symbian i8910HD ed è molto simile al tomtom..purtroppo sul samsung s3 l'ho installato e non mi ricordo ora il problema che ho riscontrato...fatto sta l'ho disinstallato subito, ma sicuramente lo testero' quando avro' un attimo di tempo.
Navfree: ho letto ottimo sia per il fatto che è gratuito che buono nella navigazione...quindi stasera lo scarico e domani lo provo..io poi per lavoro attraverso sia città che tangenziale e nei weekend i miei 150 km di autostrada..quindi appena ne sapro' qualcosa di più vi faro' sapere.
Spero di essere stato utile e se ho sbagliato in qualcosa soprattutto nella descrizione del navigon fatemelo sapere... ciauz ;)
grazie per la recensione ...
-
Ma route66 da come leggo non è gratis? ... lo scarichi gratis solo per il periodo di prova?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio62
Ma route66 da come leggo non è gratis? ... lo scarichi gratis solo per il periodo di prova?
Ce sia gratuito e sia a pagamento ovvero premium con più funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Ce sia gratuito e sia a pagamento ovvero premium con più funzioni
Grazie per la risposta, ma se mai dovesse accadere che mi chiede l'acquisto per continuare ad usarlo posso rifiutare senza problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio62
Grazie per la risposta, ma se mai dovesse accadere che mi chiede l'acquisto per continuare ad usarlo posso rifiutare senza problemi?
Certo senza problemi o limiti di tempo.. (per dire grazie schiacciare il tasto '' thanks '' )
-
Come anticipato ieri sera testato questa mattina navfree...semplice navigatore gratuito per la navigazione offline...non si collega nemmeno per la ricerca dell 'indirizzo.
Risponde bene...km/h del veicolo non molto precisi ma navigazione fluida, in tangenziale le uscite non le pronuncia con il nome ma tramite il loro codice.
La via privata di casa mia nn la vede..ma nel complesso per essere totalmente gratis è buono.
Stasera testo il sygic...ciao a tutti!
Inviato dal mio GT-I9300
-
Rieccomi :-D
finiti i test...provato il sygic..sicuramente ottima grafica, precisione di segnale fluido e senza ritardi.
rileva bene i poi...comprese telecamere.
unica pecca..non capisco come calcola il percorso...da lavoro...io sono di Milano...voleva che nn prendessi la tangenziale, a tutti i costi dovevo fare la città...beh la strada più veloce nn mi sembra proprio quella...tre navigatori testati e tutti e tre tangenziale...sygic no.
apparte questo è il navigatore che si avvicina di più al tomtom di opzioni e grafica...sistema offline con possibilità a richiesta di connessione online per varie attività...situazione traffico...meteo...ricerca google etc etc
spero di essere stato utile, un saluto...ciao.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Ciao a tutti, questa settimana sono partito all'estero, e per non buttare soldi per navigare online in roaming, ho provato Route66 gratuito.
Si possono scaricare tutte le mappe e tutte le voci che vuoi previa registrazione (gratuita ovviamente), e il calcolo del percorso è sempre preciso, fa ricerche dell'indirizzo offline e trova anche stazioni della metro e dei tram. Due difetti: sono registrati pochissimi POI (musei ecc..) e non ha una ricerca molto intelligente, cioè se vuoi cercare una stazione o un lago, devi provare più nomi (esempio: vuoi cercare il lago di garda, devi provare con ''Garda'', ''lago di garda'', ''lago garda'', spero di aver reso il concetto.)
Comunque, online le mappe di bigG sono insuperabili ;)
-
Diamine! Io sto' aspettando TOMTOM... avevano annunciato ufficialmente che per questa estate ci facevano la sorpresa!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Diamine! Io sto' aspettando TOMTOM... avevano annunciato ufficialmente che per questa estate ci facevano la sorpresa!!!!!!!!!
Tom Tom sarà una bomba. :p
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Diamine! Io sto' aspettando TOMTOM... avevano annunciato ufficialmente che per questa estate ci facevano la sorpresa!!!!!!!!!
Ancora li aspetti? Ormai hanno il sodalizio con apple...non gl'é mai interessato nulla d'android..
inviato dal mio iPhone 5 Bianco in esclusiva mondiale
-
provato ieri il navigatore di google, fa il suo dovere, ma da brava bestia non so come far apparire la velocità, l'orario d'arrivo ecc ecc dove devo andare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerone666
provato ieri il navigatore di google, fa il suo dovere, ma da brava bestia non so come far apparire la velocità, l'orario d'arrivo ecc ecc dove devo andare?
Prova a dare un occhiata nelle impostazioni
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Prova a dare un occhiata nelle impostazioni
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se ho chiesto, è perchè in impostazioni non l'ho trovato, esiste un menù da qualche altra parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerone666
Se ho chiesto, è perchè in impostazioni non l'ho trovato, esiste un menù da qualche altra parte?
Ho controllato si vede che non è possibile fare ciò che tu chiedi....
-
Ho preso da poco l'S3 e devo dire che Maps e' valido se non si hanno limiti di download.
Io pero' abito in una zona dove ci sono parecchie zone morte come segnale e percio' per me e' d'obbligo l'offline.
Anni addietro usavo tomtom su nokia ma era grezzo secondo me e non chiarissimo e poi ho scoperto Sygic e li sono rimasto installandolo anche sul mio nuovo S3. E' vero che a volte da un percorso strano ma ho provato a cambiare la scelta tra i vari tipi di percorso (piu' corto, piu' veloce, Economico) ed a quel punto mi da la giusta via.
Il route 66 l'ho visto da un amico e come grafica non mi entusiasma anche se mi diceva che andava bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
Ho controllato si vede che non è possibile fare ciò che tu chiedi....
Bhe è un navigatore a metà, ma è gratis e va bene così, c'è la possibilità di ampliarlo o modificarlo come ho indicato sopra quindi come il mio tom tom vecchio come il cucco o devo rivolgermi su altri navigatori anche a pagamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerone666
Bhe è un navigatore a metà, ma è gratis e va bene così, c'è la possibilità di ampliarlo o modificarlo come ho indicato sopra quindi come il mio tom tom vecchio come il cucco o devo rivolgermi su altri navigatori anche a pagamento?
io non ho trovato impostazioni....di conseguenza prova altri navigatori .... posso consigliarti waze che è gratis e sai in tempo reale traffico posti di blocco perchè è una grossa community (però anche li non puoi visualizzare la velocità) che mi ricordo ciò che tu chiedi lo fa navigon che non è gratutito !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
io non ho trovato impostazioni....di conseguenza prova altri navigatori .... posso consigliarti waze che è gratis e sai in tempo reale traffico posti di blocco perchè è una grossa community (però anche li non puoi visualizzare la velocità) che mi ricordo ciò che tu chiedi lo fa navigon che non è gratutito !!
ok proverò stò navigon
-
Io ho sygic,funziona molto bene :)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da mancosi
Io ho sygic,funziona molto bene :)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Ma fa quello che ho richiesto? La velocità è indicata?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
si nerone666 il sygic è offline se vuoi anche online per richieste dib traffico e altre funzioni non obbligatorie indispensabili...riporta autovelox poi è la velocità si vede...solo che alcune volte sceglie delle strade un po' strane.
allora ragazzi una falla nella recensione che ho fatto: ho provato il navigon è un buon navigatore ricerca x indirizzo compreso civico e offline...x essere gratuito è buono...grafica nn come il sygic ma valido cmq.
quello che compensavo fosse navigon è navigator da evitare proprio.
ciao
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
prove83mi
si nerone666 il sygic è offline se vuoi anche online per richieste dib traffico e altre funzioni non obbligatorie indispensabili...riporta autovelox poi è la velocità si vede...solo che alcune volte sceglie delle strade un po' strane.
allora ragazzi una falla nella recensione che ho fatto: ho provato il navigon è un buon navigatore ricerca x indirizzo compreso civico e offline...x essere gratuito è buono...grafica nn come il sygic ma valido cmq.
quello che compensavo fosse navigon è navigator da evitare proprio.
ciao
Inviato dal mio GT-I9300
ok mi sembrava strano dato che lo usavo su s2
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Qualcuno sa dirmi se si possono inserire gli avvisi degli autovelox sul navigatore di serie del galaxy s3?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eos3
Qualcuno sa dirmi se si possono inserire gli avvisi degli autovelox sul navigatore di serie del galaxy s3?!?
ti consiglio radardroid...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
ti consiglio radardroid...
Fammi capire, funziona in sovrapposizione al navigatore o si integra nello stesso... al limite sarei disposto ad acquistare un navigatore offline tipo copilot, ma sul play store non è menzionato se ha gli avvisi velox o meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eos3
Fammi capire, funziona in sovrapposizione al navigatore o si integra nello stesso... al limite sarei disposto ad acquistare un navigatore offline tipo copilot, ma sul play store non è menzionato se ha gli avvisi velox o meno...
gli avvisi c'è li hanno ma se vuoi essere sicuro di essere avvisato con tutti i velox tutor posto di blocco ecc scaricati radar droid che si può usare insieme al navigatore... io lo uso spesso... un giorno stavo percorrendo una strada in paese ad un certo punto il programma mi avvisa di un velox montato sopra una macchina punto bianca, non ci faccio molto caso dopo un 50 metri vedo una vecchia punto bianca che dava sulla strada parcheggiata, incuriosito controllo dentro e aveva il dispositivo... un centinaio di metri e c'era un vigile che mi ha fatto segno di andarmene. lol molto preciso
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
ragazzi ma sygic non fa mettere il codice civico ??????? sono diventato matto oggi alla fine ho navigato con waze
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyerik93
ragazzi ma sygic non fa mettere il codice civico ??????? sono diventato matto oggi alla fine ho navigato con waze
vai in impostazioni/regionale/layout tastiera
e seleziona Latino/qwerty e deseleziona "USA NATIVE KEYBOARD"
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedyranger
vai in impostazioni/regionale/layout tastiera
e seleziona Latino/qwerty e deseleziona "USA NATIVE KEYBOARD"
niente in pratica mi fa selezionare la via poi dopo nei numeri civici viene visualizzato nessuno... ma con waze il numero civico sono riuscito a metterlo... boooo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2